Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: giovedì 29 gennaio 2015, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Ma le traversine non dovrebbero essere diradate anche sugli scambi, o meglio sui deviatoi?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Perché ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Ivan Vatteroni ha scritto:
Dato che si parla di traversine e binari italiani questa è la cassa scambio di ultima generazione: il motore e la meccanica sono tutte all'interno di una traversina in modo da ridurre (lo chiamo così) l'effetto buco quando si pass su uno scambio.


Cos'è l'effetto buco ?
A me risulta che la cassa in traversa sia stata inventata per necessità di manutenzione perché permette di passare più agevolmente con le macchine operatrici in particolare con la rincalzatrice/livellatrice.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
A me l'avevano spiegata diversamente ma a noi della trazione non è che stanno a spiegare tutto...
In pratica quando metti la cassa di lato crei uno scavo e lo scambio, quando ci passi sopra, si piega e crea un sobbalzo. Stai tranquillo che sul locomotore si sente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Sui locomotori ho viaggiato un po' anch'io e la sensazione di "dissesto" del binario è dovuta proprio alla difficoltà di rincalzatura sotto agli aghi per la presenza della cassa di manovra ma non esiste nessun "buco" laterale ma solo un'apposita nicchia creata nel pietrisco a protezione della cassa che comunque crea difficoltà per il regolare livellamento del ferro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 30 gennaio 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 1:12
Messaggi: 857
Beh alla fine il problema è quello anche se lo chiamiamo diversamente! In effetti il transito su quei deviatoi ora da meno sobbalzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 0:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
tipomilano ha scritto:
Ma le traversine non dovrebbero essere diradate anche sugli scambi, o meglio sui deviatoi?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Provo a spiegarmi meglio: sugli scambi che troviamo in scala nei negozi il passo delle traverse corrisponde a quello degli scambi fs?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Prova prima a chiederti se gli scambi che troviamo nei negozi ce n'è almeno uno che riproduca uno scambio FS... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Lo so, sono diversi per tangente al cuore e raggio del ramo deviato, e mi sembra di capire anche il passo delle traverse. Certo diradarle e un po' più difficile che sui flessibili.

Mi domando se aumentare il passo ovunque tranne che sugli scambi non peggiori le cose.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
l'unico armamento che riproduceva quello FS era il vecchio sistema modulare Limarossi
denominato NEM120, anche se riproduceva lo schema di un deviatoio di scalo!
...oltre al semplice passo delle traversine, cambia la piega e l'uso di traverse più o meno lunghe!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 15:04 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ma ragazzi, l'effetto ottico di traversine più o meno "distanti" è nettamente inficiato dalla dimensione delle traversine stesse! Se le traversine sono più ciccione, allora la distanza tra le stesse misurata tra le due facce contrapposte è inferiore pur essendo il passo identico. Per quello, forse, l'armamento Roco 42401 appare più "rado", perché le traversine sono più snelle :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:21 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ciao Dario, se ti faccio vedere questa foto, a quale armamento la associ?
:wink:

ps. piena linea della roma-cassino FL6, nei pressi della staz. Tor Vergata.


Allegati:
foto.jpg
foto.jpg [ 181.63 KiB | Osservato 5536 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:42 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Pare più un Peco 75 in termini di distanza tra le traversine, ma sembrano piatte :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 22:56 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
evil_weevil ha scritto:
Pare più un Peco 75 in termini di distanza tra le traversine, ma sembrano piatte :shock:


no non sono piatte....ma domani cerco di prenderle di traverso!!


Allegati:
foto2.jpg
foto2.jpg [ 61.81 KiB | Osservato 5521 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: Distanza tra le traversine, chi le rispetta?
MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2015, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
L'interasse delle traverse è ormai unificato in ambito UIC tra 600 e 650 mm (scali esclusi), ma le traverse no, attualmente nessun binario commerciale riproduce traverse in cemento dei tipi utilizzati in Italia. Per gli attacchi vanno tutti bene, e possono essere usati anche mischiati sia in linea che nelle stazioni. Va da se che per mischiati si intende tratti di linea di alcuni km, o interi binari di stazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 243 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl