La soluzione era talmente semplice e a portata di mano che mi chiedo come mai non ci ho pensato prima.
Vale tutto quello detto in precedenza in merito alla sezione dei cavi, utilizzando cavi più grossi è sensibilmente migliorata la situazione, ma non risolta. Con la z21.
La soluzione definitiva però è stato sostituire direttamente la centralina, utilizzando al posto della z21 bianca un comune booster nero della Roco abbinato al classico Multimaus rosso. L'alimentatore utilizzato è il piccolo alimentatore con spina integrata fornito dalla Roco con alcuni startset di qualche anno fa, capace di sostenere tutto l'impianto.
Ebbene utilizzando il booster col multimaus (multimaus che veniva utilizzato anche con la z21 white per comandare i treni, insime agli smartphone e ai tablet) non si sono più avuti cortocircuiti nei cappi usando i loop di inversione Lenz LK200.
Tanto per dirne una, locomotive che prima davano spesso problemi sono passati lisce come l'olio, e addiritura il Pendolino Hornby-Rivarossi che in passato qualche problema aveva dato, col cambio di centralina è andato perfettamente, praticamente non si fermava mai sui cappi e lungo linea a qualunque velocità, anche lanciato al massimo (tarata in maniera realistica e non esagerata, si vedono certe 668 HRR analogiche andare come fulmini se lanciate al massimo, peggio di un pendolino).
A questo punto risulta evidente come sia la z21 ad avere una soglia contro il cortocircuito poco tollerante, di fatto abbiamo notato come il led del Lenz Lk200 cambiava colore segnalando l'avvenuta inversione di polarità, ma a seconda della locomotiva che faceva scattare l'inversione, la z21 mezzo secondo dopo toglieva corrente all'impianto per percepito corto circuito. Cosa che col vecchio sistema booster+multimaus non è praticamente mai avvenuta.
Entrando nei settaggi della z21, la soglia del cortocircuito è regolabile da un valore minimo pari a 20 a uno massimo pari a 255. Ovviamente settando 255, il cortocircuito imposto dalla z21 all'ingresso di qualsiasi locomotiva nel cappio, nonostante il Lenz cablato bene e pronto a fare il suo dovere, diventa sistematico.
L'ideale sarebbe stato settare un valore inferiore a 20, ma questo la z21 non lo consente. Costringendoci a ripiegare a un sistema sempre della Roco ma meno sofisticato, e forse per questo più tollerante.
Saluti Marco
|