Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Muri di contenimento
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2017, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Perchè no?
Prova a dare una guardata alle foto della ferrovia in Liguria: linea costiera e linee interne.
Ma forse fai meglio a fare qualche viaggio sulle linee attorno a casa tua :wink:
Attorno, cioè non sul treno, e a piedi munito di macchina fotografica, tra mare e monti nè hai di tutto e di più. :P
Le tecniche di contenimento valgono per strade e ferrovia, e anche per altro, c'è solo l'imbarazzo della scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Muri di contenimento
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2017, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie davvero :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Muri di contenimento
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2017, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
A molte delle domande che fai la risposta è molto semplice: prenditi su e fai un giro, meglio se non in treno in modo da essere libero di spostarti. auto, moto, bicicletta (tanto sei allenato) o treno+bici. Non c'è nulla di meglio che l'osservazione diretta del reale. Poi fare tante foto, come e più di un giapponese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Muri di contenimento
MessaggioInviato: lunedì 18 dicembre 2017, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Ciao Axel,
le tue domande sono troppo specifiche. Richiederebbero almeno nozioni base di statica, ma comunque diventerebbe difficile e a mio parere inutile.
Limitati a copiare la realtà senza farti troppi quesiti su inclinazioni, tipologie di materiali, altezze... Questi sono tutti dati che vengono fuori sicuramente da riferimenti normativi certi (distanze minime, ingombri, quote, dislivelli ecc) e dopo una accurata progettazione che tiene conto di:

-costi (tutto ruota intorno ai soldi...)
-tempi e modalità di realizzazione
-morfologia del luogo
-caratteristiche geologiche del terreno

Trovati i dati di progetto, il progettista può scegliere tra:
-muri a gravità
-muri a mensola
-muri a contrafforti

Tutte e tre le tipologie hanno lo stesso scopo, ma sono strutturalmente diversi.

Su internet comunque trovi tutto:

https://www.slideshare.net/ambrosio71/muri-di-sostegno

A mio parere su un plastico non è necessario pensarci più di tanto. Prendi una foto dal vero e copia. In Liguria trovi tutte le soluzioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl