Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2018, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 aprile 2014, 18:42
Messaggi: 936
Località: Salerno
Un po' di chiarezza..... gli scambi possono essere lasciati manuali o motorizzati, una volta motorizzati possono anche essere digitalizzati, pertanto se la tua intenzione come lasci intendere e' quella di motorizzarli con motori sottoplancia e digitalizzarli in futuro, realizza la base dei moduli cosi' come
anzidetto, in modo che al momento opportuno hai gia' lo spazio sottostante per poterli inserire

Filippo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2018, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
Ok perfetto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: giovedì 22 marzo 2018, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 maggio 2008, 8:32
Messaggi: 192
Località: Senigallia (An)
Ho trovato questo. magari ti interessa.

http://littorail76.chez.com/marmagne.htm#


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
Grazie littlegeorge si avvicina molto a quello che vorrei fare....
Stasera dopo vari giri nei brico più svariati, in alcuni casi non c'erano le tavole di spessore 0.6....in altri casi non funzionava il taglio legno :twisted:
Alla fine l'unico tipo di legno con spessore 0.6 é un Mdf :(
Forse non sarà il max, ma alla fine come inizio di prova credo possa andare bene, anche perché alla fine le sezioni sono piccole (90*40) quindi il peso da sostenere non é alto...
Ovviamente ogni sezione sarà rafforzare con un telaio ad 8 sotto con listelli da 4/5 cm.
Può andare x iniziare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2018, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
Raga altra a domanda....
Al di là del fatto che cercherò di prendere, spunto dai vostri lavori, foto, realizzazioni in internet, paesaggi reali....

Ma c'è qualche libro che spiega le principali tecniche da cui iniziare, dalla creazione della massiccia, alla creazione del verde, alberi, strade e paesaggio circostante in modo progressivo... Una guida generica da tenere come punto di riferimento è più di volta in volta approfondire gli argomenti sul forum o altro,....

Buonanotte
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 11:48 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
peppe1983 ha scritto:
Raga altra a domanda....
Al di là del fatto che cercherò di prendere, spunto dai vostri lavori, foto, realizzazioni in internet, paesaggi reali....

Ma c'è qualche libro che spiega le principali tecniche da cui iniziare, dalla creazione della massiccia, alla creazione del verde, alberi, strade e paesaggio circostante in modo progressivo... Una guida generica da tenere come punto di riferimento è più di volta in volta approfondire gli argomenti sul forum o altro,....

Buonanotte
Giuseppe


Per iniziare queste http://www.duegieditricestore.it/47-monografie-ttm-extra possono bastare ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
peppe1983 ha scritto:
Grazie littlegeorge si avvicina molto a quello che vorrei fare....
Stasera dopo vari giri nei brico più svariati, in alcuni casi non c'erano le tavole di spessore 0.6....in altri casi non funzionava il taglio legno :twisted:
Alla fine l'unico tipo di legno con spessore 0.6 é un Mdf :(
Forse non sarà il max, ma alla fine come inizio di prova credo possa andare bene, anche perché alla fine le sezioni sono piccole (90*40) quindi il peso da sostenere non é alto...
Ovviamente ogni sezione sarà rafforzare con un telaio ad 8 sotto con listelli da 4/5 cm.
Può andare x iniziare?


Ciao Peppe
l'MDF non è il materiale migliore per realizzare una struttura, è molto pesante e con il tempo tende a deformarsi.
Normalmente si usa multistrato (di buona qualità) da 12mm o superiore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
infatti neanche a me convince tantissimo l'MDF però il multistrato da 6mm non esiste nei vari bricocenter....
cmq per adesso mi arrangio così e vedo come mi trovo.....male che va cercherò in qualche negozio piu specifico per legnami.

santino grazie per i link ai manuali...solo c he che sembrano più collezioni, io quale dovrei prendere per livello base?
ateriale di cui devo munirmi per cominciare a relaizzare qualcosa :

- fogli di sughero per massicciata con spessore da 3 mm
- poliuretano espanso per realizzare banchine, marciapiedi con spessore di 1 cm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
peppe1983 ha scritto:
infatti neanche a me convince tantissimo l'MDF però il multistrato da 6mm non esiste nei vari bricocenter....
cmq per adesso mi arrangio così e vedo come mi trovo.....male che va cercherò in qualche negozio piu specifico per legnami.

santino grazie per i link ai manuali...solo c he che sembrano più collezioni, io quale dovrei prendere per livello base?
ateriale di cui devo munirmi per cominciare a relaizzare qualcosa :

- fogli di sughero per massicciata con spessore da 3 mm
- poliuretano espanso per realizzare banchine, marciapiedi con spessore di 1 cm


dai uno sguardo qui:
http://www.trainpassion.it/
ho descritto molte tecniche e processi
P.S. multistrato da 12 non da 6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
I TTM extra in genere trattano ognuno un differente impianto. Il mio consiglio? Prendili tutti, informarsi e leggere male non fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2018, 22:32 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
peppe1983 ha scritto:
santino grazie per i link ai manuali...solo c he che sembrano più collezioni, io quale dovrei prendere per livello base?

Bomby ha scritto:
I TTM extra in genere trattano ognuno un differente impianto. Il mio consiglio? Prendili tutti, informarsi e leggere male non fa.


Ciao Giuseppe .... Bomby ti ha gia risposto, sono tutti interessanti e pieni di spunti (a volte semplici ... a volte complessi) ma le basi sono chiare.
Se dovessi indicarti dei numeri tanto per iniziare direi 1/4/6 ... se poi avessi, tra qualche settimana (se non erro il 7 e 8 Aprile), la possibilità di partecipare all'Hobby Model Expo di Novegro (edizione di primavera) potresti sfogliarli direttamente allo stand della Duegi e scegliere i numeri che più ti aggradano.

Mi permetto di suggerirti anche questa pubblicazione
http://www.duegieditricestore.it/home/1799-il-manuale-del-modellismo-ferroviario.html

Insomma ... buona lettura :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
Buonasera a tutti,

ringrazio bomby, giulio, san tino e little per gli ultimi consigli e spunti.... :)

Premetto che per le prove utilizzerò i vecchi lima....al momento di fissare poi acquisto i binari flessibili che mi sembrano piu semplici da utilizzzare.

Considearato lo spazio a disposizione e il tipo di plastico che voglio fare sto cercando di prendere spunto dal plastico di filippo ( postato in prima pagina ) e un pò dal plastico francese postatomi da little george (marmagne)....fermo restando che qualsiasi lavoro visto è bellissimo....siete tutti artisti veramente complimenti... :D ...ho i miei dubbi che riuscirò a creare fabbricati anche la metà belli di come li fate voi, per non parlare della vegetazione....male che va metto mani al portafogli :(

Comunque vi posto le foto del primo modulo ( dei 6 totali ), in pratica vorrei iniziare da una stazione e pensilina tipo come fatta da filippo, ma che finisce come il plastico francese....quindi con dei binari morti ( rappresentati dalle matite verdi in foto :) )

alcune domande al riguardo, scusate se vi faccio punti elenco per comodità :)

1) considerata la profondita dei moduli di 40 cm, va bene la disposizione delle linee e degli scambi o vi sembra troppo "affollata"?
2)Non riesco a trovare le informazioni circa la distanza in centimetrii tra 2 binari che passano dritte davanti la stazione ( nel mio caso binario 1 e 2)
3)distanza in mm tra banchina/marciapiede e binario
4) considerati 40 cm di profondità e che vorrei ricreare una stazione tipo la ACME, quanto spazio devo lasciare tra l'estremità del plastico e il primo binario ( dove verrà alloggiata appunto stazione, marciapiede, deposito merci, wc, ecc...)?
5) quanto deve essere larga la pensilina tra il 2 e terzo binario ?

seguono le foto

grazie a tutti
ciao
giuseppe


Allegati:
IMG_20180329_183703-min.jpg
IMG_20180329_183703-min.jpg [ 224.59 KiB | Osservato 5556 volte ]
IMG_20180329_183651-min (1).jpg
IMG_20180329_183651-min (1).jpg [ 221.12 KiB | Osservato 5556 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2018, 22:32 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
ciao ..... consiglio dovresti ridimensionare le immagini che sono troppo grandi. Puoi utilizzare un qualsiasi programma di fotoritocco come paint, paint-net ecc. portando la risoluzione a 1280x712 o 1024x586 (pixel + pixel -).

Cita:
2)
2)Non riesco a trovare le informazioni circa la distanza in centimetrii tra 2 binari che passano dritte davanti la stazione ( nel mio caso binario 1 e 2)


guarda qui http://www.fimf.it/fimf_prec/images/nem/nem112.pdf

Cita:
3)distanza in mm tra banchina/marciapiede e binario

In rete qualcosa si trova ... io ho trovato questa immagine

Allegato:
sezione_banchina_2.jpg
sezione_banchina_2.jpg [ 234.1 KiB | Osservato 5519 volte ]

Le misure riportate (spero siano leggibili) sono reali ed espresse in metri... quindi vanno trasformate in mm e rapportate alla scala H0 (1/87)

Cita:
5) quanto deve essere larga la pensilina tra il 2 e terzo binario ?

Bhe questo dipende dall'importanza che vuoi dare alla tua stazione ... in questo caso ti consiglio di osservare casi reali da piccole stazioni a quelle di medio/piccola importanza

In questo sito http://www.fimf.it/fimf_prec/norme_nem.html trovi l'elenco delle norme fondamentali per il modellismo ferroviario
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 17:28
Messaggi: 21
grazie 1000 Santino,

quindi, se ho capito bene, tra i due binari paralleli ( nel mio caso binario 1 e 2 ) la distanza minima deve essere di 52 mm nelle stazioni ( limite che si può restringere a 46 nel tracciato ).... quello che mi sfugge è se questa misura viene presa da binario a binario (inteso dove passa la rotaia) o da traversina di legno a traversina di legno?

chiarissima, invece, la distanza tra banchina e binario ( 0,55+0,30 metri/87 = circa 1cm )

invece per banchina stazione e e pensilina mi conviene visionare sul posto una piccola stazione , misurare e riportare in scala....( cmq la stazione che vorrei inserire è quella gialla di marca ACME)

scusate per le domande che immagino siano puerili....migliorerò col tempo...spero :D !!!
Magari ad arrivare a fare un quarto di quello che riuscite a fare voi :) Inoltre, scusatemi se spesso nei post sono ripetitivo....però vorrei essere più chiaro possibile...

Vi riallego le foto del layout iniziale ( 1 modulo 90cm x 40 cm ) con stazione e binari terminali ( matita verde )...comunque per farvi capire vorrei "provare" a ricreare la stazione + pensilina tipo il diorama di filippo in prima pagina che, però, termina tipo il diorama francese Marmagne postatomi da little george

seguono foto
grazie a tutti x l'aiuto

ps ovviamente le distanze tra 1 e secondo binario le devo aggiornare su quanto suggeritomi da Santino....inoltre tra il secondo e terzo c'è piu spazio perche voglio fare una pensilina

aggiungo che il plastico vorrei munirlo di catenaria e digitalizzarlo

accetto suggerimenti per layout in generale, e se fare e dove posizionare il deposito merci e locale ricovero rotabili.


Allegati:
IMG_20180329_183703-min.jpg
IMG_20180329_183703-min.jpg [ 218.31 KiB | Osservato 5462 volte ]
IMG_20180329_183651-min (1).jpg
IMG_20180329_183651-min (1).jpg [ 208.88 KiB | Osservato 5462 volte ]


Ultima modifica di peppe1983 il venerdì 30 marzo 2018, 11:41, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto super -neofita
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2018, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
io le prove non li farei con quei deviatoi, hanno angoli strettissimi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 360 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl