Buonasera a tutti,
ringrazio bomby, giulio, san tino e little per gli ultimi consigli e spunti....
Premetto che per le prove utilizzerò i vecchi lima....al momento di fissare poi acquisto i binari flessibili che mi sembrano piu semplici da utilizzzare.
Considearato lo spazio a disposizione e il tipo di plastico che voglio fare sto cercando di prendere spunto dal plastico di filippo ( postato in prima pagina ) e un pò dal plastico francese postatomi da little george (marmagne)....fermo restando che qualsiasi lavoro visto è bellissimo....siete tutti artisti veramente complimenti...

...ho i miei dubbi che riuscirò a creare fabbricati anche la metà belli di come li fate voi, per non parlare della vegetazione....male che va metto mani al portafogli
Comunque vi posto le foto del primo modulo ( dei 6 totali ), in pratica vorrei iniziare da una stazione e pensilina tipo come fatta da filippo, ma che finisce come il plastico francese....quindi con dei binari morti ( rappresentati dalle matite verdi in foto

)
alcune domande al riguardo, scusate se vi faccio punti elenco per comodità

1) considerata la profondita dei moduli di 40 cm, va bene la disposizione delle linee e degli scambi o vi sembra troppo "affollata"?
2)Non riesco a trovare le informazioni circa la distanza in centimetrii tra 2 binari che passano dritte davanti la stazione ( nel mio caso binario 1 e 2)
3)distanza in mm tra banchina/marciapiede e binario
4) considerati 40 cm di profondità e che vorrei ricreare una stazione tipo la ACME, quanto spazio devo lasciare tra l'estremità del plastico e il primo binario ( dove verrà alloggiata appunto stazione, marciapiede, deposito merci, wc, ecc...)?
5) quanto deve essere larga la pensilina tra il 2 e terzo binario ?
seguono le foto
grazie a tutti
ciao
giuseppe