In realtà avevo dimenticato di inserire il binario di compensazione previsto dalla stessa Roco; ed infatti, una volta rimediato a tale dimenticanza ho effettuato delle prove di circolabilità sulla tratta e non mi sembra ci siano problemi.
Allegato:
IMG_20190107_204841.jpg [ 98.93 KiB | Osservato 10293 volte ]
Allegato:
IMG_20190107_204855.jpg [ 98.26 KiB | Osservato 10293 volte ]
I lavori del plastico intanto vanno avanti.
Prima di iniziare la posa del binario mi sono chiesto come fare a posare il sughero ed il binario sul progetto del plastico stampato su fogli A3, infatti appariva scomodo e poco pratico stendere i fogli di carta sul compensato e procedere incollando direttamente il materiale sulla carta, sia perché sarebbe stato difficile rispettare al meglio la geometria delle curve (utilizzo solo il binario flessibile), sia perché non mi piaceva l'idea del materiale incollato alla carta e non al compensato.
Per tale ragioni ho utilizzato la carta copiativa per copiare il tracciato sul compensato e creare la guida principale del tracciato, ho iniziato a posare il sughero e gli scambi nei punti critici utilizzando la stampa come guida da posizionare sopra il binario prima del fissaggio definitivo con colla e chiodini.
Per i binari della stazione nascosta ho utilizzato anche una dima per assicurarmi che i binari fossero paralleli.
Allegato:
IMG_20190107_204801.jpg [ 98.58 KiB | Osservato 10293 volte ]
vedremo se il metodo scelto darà i suoi frutti o dovrò trovare una soluzione diversa, anche perché le difficoltà verranno fuori man mano che il tracciato inizierà a salire al piano superiore del plastico.
Allegato:
IMG_20190107_204826.jpg [ 67.85 KiB | Osservato 10293 volte ]
Allegato:
IMG_20190107_204728.jpg [ 75.25 KiB | Osservato 10293 volte ]
Allegato:
IMG_20181210_231226.jpg [ 63.1 KiB | Osservato 10293 volte ]