Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
i prodotti Ak Interactive sono una garanzia! Basta osservare le foto dei diorami (militari) realizzati con i loro prodotti per rimanere a bocca aperta!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2018, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
staccionata ha scritto:
i prodotti Ak Interactive sono una garanzia! Basta osservare le foto dei diorami (militari) realizzati con i loro prodotti per rimanere a bocca aperta!!!

Infatti, sottoscrivo :wink:

Arrivata anche la resina trasparente effetto acqua di Resin Pro.Spero di sperimentarla al più presto!!!


Allegati:
resin pro.jpg
resin pro.jpg [ 114.65 KiB | Osservato 4974 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2018, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Prime impressioni su AK water gel 8002.Allora il prodotto è sicuramente valido.Va mescolato accuratamente prima dell'uso.Teme l'umidità, quindi tenetelo presente quando lo applicate.L' unico problema non del prodotto ma di chi l'utilizza è saper ricreare a arte le onde del mare.Ho provato soffiando con aerografo, con spatolina, con pennellino...L' unica textura e tecnica che mi soddisfa in scala N é il tampone/timbrino.

RESIN PRO Ecco la mia prima impressione.Il prodotto è praticamente inodore.Si miscela benissimo e non crea bolle.La ditta mi dice che il completo indurimento avviene dopo 24 ore.Chiaramente molto dipende dalla temperatura ambientale, dalla superficie e dallo spessore.Io ho colato 1 cm tutto in una volta.Dopo circa 7 ore la resina è già praticamente solida, ma non del tutto.Sono MOLTO soddisfatto di Resin Pro!
PS:Molto importante anche la consulenza post vendita.Sempre gentili e pronti a rispondere a ogni domanda.

Ora prendendo spunto da foto del mare vero, mediante il gel AK ho ricreato tamponando l'effetto desiderato in scala N.Adesso attendo che il gel diventi trasparente e poi vedrò se ci saranno da fare altri ritocchi specie in prossimità degli scogli.


Allegati:
resin pro 4.jpg
resin pro 4.jpg [ 73.86 KiB | Osservato 4921 volte ]
resina e gel.jpg
resina e gel.jpg [ 159 KiB | Osservato 4921 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2018, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Devo dire che per riprodurre l'acqua mi sono trovato BENISSIMO con questi due prodotti.AK-Interactive gel water 8002 e RESIN PRO inodore, sprigiona pochissimo calore e non crea bolle d'aria.
Ancora qualche ritocco e poi via con le valutazioni finali :wink: :D


Allegati:
resin pro ak interactive.jpg
resin pro ak interactive.jpg [ 289.31 KiB | Osservato 4829 volte ]
ak resin pro.jpg
ak resin pro.jpg [ 196.81 KiB | Osservato 4844 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2018, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Un pò di sole...
Ben accetti i pareri :) :wink:


Allegati:
t6.jpg
t6.jpg [ 270.32 KiB | Osservato 4769 volte ]
t5.jpg
t5.jpg [ 227.39 KiB | Osservato 4769 volte ]
t4.jpg
t4.jpg [ 210.65 KiB | Osservato 4769 volte ]
t3.jpg
t3.jpg [ 222.06 KiB | Osservato 4769 volte ]
t2.jpg
t2.jpg [ 169.59 KiB | Osservato 4769 volte ]
t1.jpg
t1.jpg [ 296.84 KiB | Osservato 4769 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Direttamente da google maps :lol: :lol: :lol:


Allegati:
google maps.jpg
google maps.jpg [ 166.27 KiB | Osservato 4702 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Bellissimo come sempre Alessandro,

Forse manca un pò di schiuma bianca sulla battigia e attorno agli isolotti-scogli. Intendi rirpodurla ?

E nelle foto macro si vede qualche pelo di troppo, come mai ? sono setole di pennello o fanno parte della vegetazione circostante ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 15:35 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Cazzarola, vedo queste immagini in ogni dove! Una persecuzione! :shock:

Appurato che sei bravo a imitare il mare, quando ti decidi a realizzarlo una volta per tutte su sto cacchio di plastico?
Ti prego, sbrigati! :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
licio ha scritto:
Bellissimo come sempre Alessandro,

Forse manca un pò di schiuma bianca sulla battigia e attorno agli isolotti-scogli. Intendi rirpodurla ?

E nelle foto macro si vede qualche pelo di troppo, come mai ? sono setole di pennello o fanno parte della vegetazione circostante ?

È tutto provvisorio. I peli che vedi sono le fibre della vegetazione che sono volate via con il vento.Sono solo esperimenti e alcune cose non sono incollate, quindi vanno un po' dove gli pare... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Salvo Scarcella ha scritto:
Cazzarola, vedo queste immagini in ogni dove! Una persecuzione! :shock:

Appurato che sei bravo a imitare il mare, quando ti decidi a realizzarlo una volta per tutte su sto cacchio di plastico?
Ti prego, sbrigati! :lol: :lol:

Mi dispiace ma sarai ancora perseguitato :lol:
Io non sono ancora soddisfatto ora disfo e rifaccio... Le foto ingannano e dal vivo non mi appaga...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Comunque i prodotti da me usati sono molto validi. Sono io che sono diventato troppo esigente con me stesso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 20:05 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Mi piace moltissimo, bravo, però, trovo che quello di Carlo Borra sia ancora più realistico, almeno in foto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Torrino-Pollino ha scritto:
Mi piace moltissimo, bravo, però, trovo che quello di Carlo Borra sia ancora più realistico, almeno in foto...

E già concordo.Lui usa con maestria i fogli di plastica corrugata tipo Faller, quindi va a colpo sicuro.Io invece devo modellare il tutto a mano onda per onda, ma in scala N non riesco a fare altrimenti :(
Poi pero su FB ci sono pure quelli che preferiscono il mio mare a quello di Carlo, ma io mi schiero dalla tua parte Fabrizio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2018, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ecco Fabrizio, io mi sono ispirato a queste zone.Ovviamente le foto bordate di rosso sono finte. :roll:


Allegati:
mare mare.jpg
mare mare.jpg [ 296.03 KiB | Osservato 4546 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Nuovo esperimento :wink:


Allegati:
new.jpg
new.jpg [ 87.36 KiB | Osservato 4485 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl