Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Riguardo la maniglia, sai, sono gusti…

Torrino-Pollino ha scritto:
Vedo con piacere, invero, che hai imparato ad intrecciare e stagnare... Sempre a rovescio?


Ma non c’è un dritto o rovescio. Non c’è una legge scritta! Dipende semplicemente da come ci si trova meglio! Niente di più facile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2022, 21:02 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Parliamo di cose serie, ma quel fabbricatino di San Nazario, ti sembra adatto per un piazzale fornito di doppia rimessa, magazzino merci, io lo vedo sottodimensionato. Se non ti ci sta un fabbricato intero a cinque stalli, e due piani, puoi fare come hai fatto per lo scalo merci....
La maniglia è antica, ma non in senso buono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Torrino-Pollino ha scritto:
Parliamo di cose serie, ma quel fabbricatino di San Nazario, ti sembra adatto per un piazzale fornito di doppia rimessa, magazzino merci, io lo vedo sottodimensionato. Se non ti ci sta un fabbricato intero a cinque stalli, e due piani, puoi fare come hai fatto per lo scalo merci....


Hai sicuramente ragione. Me lo avevano già fatto notare e avevo già detto che S. Nazario è stata smontata, come le altre cose, dal vecchio plastico fatto con mio padre. Il vecchio plastico non c’è più e i fabbricati sono le cose che sono riuscito a salvare. Per una questione affettiva S.Nazario non sarà sostituita come le altre cose!

Torrino-Pollino ha scritto:
La maniglia è antica, ma non in senso buono.


Non guardarla!!!! Oppure vuoi che cambio le maniglie di casa perchè a te non piace? 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 21:58
Messaggi: 96
Località: Palermo
Ti seguo con grande interesse, plastico ricco di spunti, peccato la mancanza di una stazione nascosta.
I moduli della stazione fra di loro sono solo accostati oppure c'è un sistema di tenuta tipo chiusura a leva?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
estevan0000 ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
Parliamo di cose serie, ma quel fabbricatino di San Nazario, ti sembra adatto per un piazzale fornito di doppia rimessa, magazzino merci, io lo vedo sottodimensionato. Se non ti ci sta un fabbricato intero a cinque stalli, e due piani, puoi fare come hai fatto per lo scalo merci....


Hai sicuramente ragione. Me lo avevano già fatto notare e avevo già detto che S. Nazario è stata smontata, come le altre cose, dal vecchio plastico fatto con mio padre. Il vecchio plastico non c’è più e i fabbricati sono le cose che sono riuscito a salvare. Per una questione affettiva S.Nazario non sarà sostituita come le altre cose!

Torrino-Pollino ha scritto:
La maniglia è antica, ma non in senso buono.


Non guardarla!!!! Oppure vuoi che cambio le maniglie di casa perchè a te non piace? 8)

E' vero, a volte si riutilizzano cose tenute al chiuso per anni anche per un discorso affettivo, io ho rimaneggiato e messo in uso sul plastico alcuni edifici Rivarossi sapendo che ora in commercio c'è molta più scelta :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2022, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Sto installando sul plastico elementi paesaggistici (case, lampioni e alberi) che avevo negli scatoloni dal mio primo plastico degli anni '60... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
antonino91 ha scritto:
Ti seguo con grande interesse, plastico ricco di spunti, peccato la mancanza di una stazione nascosta.
I moduli della stazione fra di loro sono solo accostati oppure c'è un sistema di tenuta tipo chiusura a leva?


Antonio buongiorno, intanto ti ringrazio per gli apprezzamenti, sono sempre graditi. Sono anche contento di fornire spunti anche se devo dire con grande sincerità che ci sono plastici presentati su questo forum che di spunti ne forniscono molti, ma molti, malti più del mio.
Comunque, i moduli fissi, sono bloccati tra di loro solamente con 2 spinette di legno, di quelle che si usano per montare le tavole di legno. Diametro 8 mm. Ad onor del vero, non pensavo, ma alla fine le strutture sono così pesanti che non si muovono, forse anche per via della particolare forma ad L del plastico, bloccato da 2 pareti.
Non ci sono altri sistemi di chiusura.
I moduli staccabili, che sono molto minimalisti, quindi delle semplici tavole con binari e massicciata, vengono bloccati e sbloccati utilizzando dei fermaporta di metallo, che garantisco anche la continuità elettrica dei binari.
Sistema adottato, perchè così anche la moglie può facilmente smontare il modulo per aprire la finestra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
g_demuru ha scritto:
estevan0000 ha scritto:
Torrino-Pollino ha scritto:
Parliamo di cose serie, ma quel fabbricatino di San Nazario, ti sembra adatto per un piazzale fornito di doppia rimessa, magazzino merci, io lo vedo sottodimensionato. Se non ti ci sta un fabbricato intero a cinque stalli, e due piani, puoi fare come hai fatto per lo scalo merci....


Hai sicuramente ragione. Me lo avevano già fatto notare e avevo già detto che S. Nazario è stata smontata, come le altre cose, dal vecchio plastico fatto con mio padre. Il vecchio plastico non c’è più e i fabbricati sono le cose che sono riuscito a salvare. Per una questione affettiva S.Nazario non sarà sostituita come le altre cose!


E' vero, a volte si riutilizzano cose tenute al chiuso per anni anche per un discorso affettivo, io ho rimaneggiato e messo in uso sul plastico alcuni edifici Rivarossi sapendo che ora in commercio c'è molta più scelta :D


Tz ha scritto:
Sto installando sul plastico elementi paesaggistici (case, lampioni e alberi) che avevo negli scatoloni dal mio primo plastico degli anni '60... :lol:


Sono contento che qualcuno mi capisca!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Sono finalmente potuto uscire di casa tornando a lavoro, incredibile a dirsi, ...... finalmente ho potuto rimettere mani ad un lavoretto lasciato in sospeso. Il magazzino merci.

Piccolo riassunto: disegnato l´esploso con Illustrator è stato stampato, ritagliato e incollato su foglio di compensato da 5 mm. Quindi sono stati ritagliati i pezzi che compongono i muri, aperte porte e finestre, montato e verniciato nel classico giallo FS. Nella vernice era stata aggiunta sabbiolina finissima di Noch per rendere come intonacate le pareti.

Sono stati preparate tutte le varie cornici intorno alle porte, sotto al tetto, sugli angoli etc etc etc. Pezzi fissati alla meno peggio. Verranno prima verniciati e poi incollati.

Allegato:
4.jpg
4.jpg [ 270.92 KiB | Osservato 4010 volte ]



Sfruttando i disegni stampati, così sono stati realizzati i vari pezzi.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 145.49 KiB | Osservato 4010 volte ]




Con lo stesso sistema è iniziata la realizzazione delle porte. Di seguito una piccola sequenza di fasi.

Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 280.8 KiB | Osservato 4010 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 298.3 KiB | Osservato 4010 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2022, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
C’è ancora tantissimo lavoro da fare, tra cui anche il ribassamento delle tavole che fanno da cornice. Però già così, il risultato mi intriga tantissimo.

Allegato:
DCE1517F-D6EC-483D-9320-0200C2B0EF2A.jpeg
DCE1517F-D6EC-483D-9320-0200C2B0EF2A.jpeg [ 162.16 KiB | Osservato 3961 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2022, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Buona sera, piccolo aggiornamento riguardo il magazzino. Terminati tutti i cornicioni e tutte le porte, più o meno.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 292.33 KiB | Osservato 3724 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 296.7 KiB | Osservato 3724 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 13:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
La lavorazione dei vari pezzi ha portato via molto tempo, forse troppo, ma alla fine il montaggio è stato velocissimo.
Il grigio dei cornicioni ha fatto da base allo schiarimento. Ho utilizzato la tecnica del pennello asciutto, ma non troppo, ottenendo un pre invecchiamento.
Lavaggi, macchie di umido e tutto il resto, seguiranno dopo aver montato il tutto ad eccezione del tetto, a cui mi dedicherò per ultimo. Per ora molto soddisfatto!!!!!!

N.B. L`unico traverso di sostegno del tetto che si vede in foto, non è incollato. È stato volontariamente bloccato, non centrato, solo con le mollette per i capelli.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 282.77 KiB | Osservato 3550 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 296.51 KiB | Osservato 3550 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 233.48 KiB | Osservato 3550 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2022, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Veramente un bel lavoro!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Luciano, grazie, detto da te, vale triplo!!!!

Intanto ieri l´ho provato in quella che sarà la sua collocazione.

Allegato:
1.jpg
1.jpg [ 279.54 KiB | Osservato 3332 volte ]


Allegato:
2.jpg
2.jpg [ 265.91 KiB | Osservato 3332 volte ]


Allegato:
3.jpg
3.jpg [ 286.44 KiB | Osservato 3332 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plastico: Binari a tutti costi
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
E' un vero peccato uno spazio così ristretto, perdindirindina!!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 653 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl