La stazione nascosta è completata, almeno credo, tutti gli scambi funzionano perfettamente, i sinottici sulla Ecos creati, i blocchi collegati a 3 detector con Railcom per un totale di 24 tratte, non mi sembra manchi nulla..
Adesso posso iniziare a pensare alla struttura del piano portante del livello superiore. Finito l'elicoidale di destra, posso iniziare a lavorarci.
Vorrei sottoporvi ancora una volta il bellissimo progetto di Bomby, al quale, non me ne voglia, ho apportato alcune modifiche più che altro pragmatiche:
1) 100% Binari tillig, traversine in legno tranne...
2) Gli scambi curvi in alto. 3 Roco, di cui due R5-6 poichè già in mio possesso, più un R9-10 da prendere. A mia discolpa dico che:
- sono abbastanza nascosti
- la posizione più arretrata permette alla strada del passaggio a livello di essere su binario semplice e non in mezzo agli aghi in movimento come prima..
- rispetto al peco li vedo più in "sintonia" con tillig
- sono più robusti ed soprattuto motorizzabili più facilmente considerando la posizione ostica in fondo al plastico non voglio avere problemi di manutenzione
3) in corrispondenza del ponte ho dovuto portare l'interbinario a 6 cm anziche' 5 per permettere l'accostamento dei ponti già in mio possesso, a meno che non faccia del kitbashing...
4) Da qualche parte vorrei piazzare una rimessa loco per 2 binari che ho già. Qualche idea?
5) La radice sud adesso ha degli scambi più lunghi
apprezzo ulteriori suggerimenti di finitura prima di comprare ulteriore materiale...grazie a tutti per l'interessamento!
sopra tutto tillig definitivo