Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 868 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
@Giuseppe: si l'ho già scritto, la linea di contatto è in filo di rame ricavato dallo spellamento di un comune cavo elettrico
mentre la fune portante è un semplicissimo filo di cotone! ovviamente il posizionamento della palificata è stata preventivamente
studiata al CAD in quanto lo strisciante tocca la linea. Ora devo realizzare i pendini con fili sottilissimi metallici, prevedo un lavorone, dovendo fare il tutto a 2 metri d'altezza!!!

@Luciano: beh ti ha già risposto Bomby. La stazione di Bagni di Tivoli, a cui la mia Tivoli Terme fa riferimento e da cui prende alcuni aspetti peculiari riproponendoli in 1:87, tra cui appunto il M.M. con il P.d.C. con annessa gru, si trova nel territorio dei comuni di Tivoli e Guidonia, caratterizzati dall'estrazione del travertino! ....quindi il traffico merci era molto intenso negli anni passati e questa pietra viaggiava su rotaia!

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
best ha scritto:
@Luciano: beh ti ha già risposto Bomby. La stazione di Bagni di Tivoli, a cui la mia Tivoli Terme fa riferimento e da cui prende alcuni aspetti peculiari riproponendoli in 1:87, tra cui appunto il M.M. con il P.d.C. con annessa gru, si trova nel territorio dei comuni di Tivoli e Guidonia, caratterizzati dall'estrazione del travertino! ....quindi il traffico merci era molto intenso negli anni passati e questa pietra viaggiava su rotaia!


Non lo sapevo e la cosa mi interessa non poco. Immagino che all'epoca ci fosse un via vai di pianali con lastre di pietra... ecco spiegato il perché di una gru di quel tipo! :D

Ad oggi tale tipo di traffico non credo sia ancora attivo, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
tale traffico oggi non c'è più, magazzino prima e gru poi sono stati demoliti!
la gru a ponte era di costruzione anche abbastanza recente, anni '60
gli anni del boom economico, in quegli anni difatti Tivoli era una delle città italiane
con il più alto reddito pro capite, proprio grazie al fiorente commercio del travertino.
Inoltre prima degli anni '60, sulla tiburtina era presente il "tramway", treno a scartamento
ordinario che condivideva la propria sede con la strada statale tiburtina e che collegava
Roma con Tivoli. Oltre al traffico passeggeri, il tramway espletava anche traffico merci
ma ormai di tutto ciò si sono perse le tracce.
Un bel documento relativo alla stazione di Bagni di Tivoli è la scena finale del film "i due marescialli"
in cui Totò, sul marciapiede posto tra primo e secondo binario in stazione, scambia la valigia con quella
di De Sica e scappa! In quella scena, girata nel 1961, c'è una carrellata del'intera stazione che fa da sfondo
alla scena ed è evidente che sul PdC del MM c'è solo la vecchia gru ad argano ma non era ancora stata installata
quella a ponte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 25 febbraio 2016, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
best ha scritto:
tale traffico oggi non c'è più, magazzino prima e gru poi sono stati demoliti!
la gru a ponte era di costruzione anche abbastanza recente, anni '60
gli anni del boom economico, in quegli anni difatti Tivoli era una delle città italiane
con il più alto reddito pro capite, proprio grazie al fiorente commercio del travertino.
Inoltre prima degli anni '60, sulla tiburtina era presente il "tramway", treno a scartamento
ordinario che condivideva la propria sede con la strada statale tiburtina e che collegava
Roma con Tivoli. Oltre al traffico passeggeri, il tramway espletava anche traffico merci
ma ormai di tutto ciò si sono perse le tracce.
Un bel documento relativo alla stazione di Bagni di Tivoli è la scena finale del film "i due marescialli"
in cui Totò, sul marciapiede posto tra primo e secondo binario in stazione, scambia la valigia con quella
di De Sica e scappa! In quella scena, girata nel 1961, c'è una carrellata del'intera stazione che fa da sfondo
alla scena ed è evidente che sul PdC del MM c'è solo la vecchia gru ad argano ma non era ancora stata installata
quella a ponte!


Ricordi di un tipo di ferrovia che purtroppo non c'è più. Grazie per averli condivisi.

Ho trovato la scena citata... allego link... https://www.youtube.com/watch?v=ZyaN_ThshDU :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine
alcune delle composizioni circolanti a Tivoli Terme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Molto molto graziosi questi figurini!
Mi interesserebbe poterli fare anche io per la Valpambiana.
C'è qualche segreto svela bile?
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 ottobre 2008, 16:48
Messaggi: 798
Località: Nettuno (RM)
best ha scritto:
Immagine
alcune delle composizioni circolanti a Tivoli Terme



Belle, belle!!
Si potrebbe aprire un intero topic sulle "composizioni da plastico" :lol: ... che in fondo non sarebbe nemmeno una cattiva idea ...

Comunque siamo abbastanza "allineati": sul mio gli IC raggiungono i 5 pezzi e gli espressi sono fissi sulle 6-7 carrozze ... tutti provenienti da Venezia o Torino e diretti a Reggio C. con scalo a Villa S. Giovanni.
Comunque sia ti ringrazio per lo spunto ... valuterò l'idea degli IC da 4 per dare "più peso" ad espressi ed interregionali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2016, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Andrea, sono i disegni del noto screensaver ferroviario, estrapolati dalla libreria
e ricomposti su un comunissimo foglio excel!

Celioth, hai ragione! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 12:47 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Sì, bella l'idea delle composizioni e grazie per la risposta sulla catenaria... è un incubo che pian piano prende forma nella mia mente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
è più difficile a dirsi che a farsi dopotutto, solo che inserire tutti i pendini...... :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2016, 15:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
best ha scritto:
Andrea, sono i disegni del noto screensaver ferroviario, estrapolati dalla libreria
e ricomposti su un comunissimo foglio excel!

Celioth, hai ragione! :wink:


quale noto screensaver? potresti essere più preciso che interesserebbe anche a me.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: giovedì 3 marzo 2016, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Traffic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2016, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

tradotta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2016, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

Immagine

manovre per la E626.118 di Roma Sm.to


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TIVOLI TERME
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2016, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
Immagine

E626.118 pronta, con il suo raccoglitore di carri vuoti tipo E, per partire alla volta di Roma Sm.to


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 868 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl