Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 settembre 2007, 18:20
Messaggi: 51
Località: LUCCA PROVINCIA
Bomby ha scritto:
Ecco qua la suddivisione. Tratto tra il segnale di protezione e la radice scambi diviso dal resto della piena linea in modo tale da poter consentire le manovre anche se c'è fermo un treno alla protezione (lasciamo perdere le distanze regolamentari FS), le due radici scambi separate tra binario pari e dispari (sennò sarebbe impossibile fare i transiti in contemporanea), ovviamente tutti i binari di stazione distinti.
Allegato:
umbriele.jpg

Ah, per la cronaca, queste verrebbero bene anche se si volesse pilotare il tutto in analogico (forse le sezioni dei binari di stazione da dividere in due in previsione delle manovre).

a mio avviso per essere piu' realistico- mancano i tronchini di salvamento (se ambientato in Italia).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non ci stanno.

Il tronchino di salvamento è un dogma di RFI e si è assistito alla sua proliferazione solo in tempi recenti. E poi, piuttosto che avere binari di ricevimento lunghi 3 cm per avere tronchini di sicurezza che occupano 3 metri, preferisco farne ben volentieri a meno.
E' l'arte del compromesso, bellezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ok Bomby ritorno alla radice precedente, e che mi sembravo così belli......ottimo suggerimento x la rimessa, x la cronaca è il monolite in resina Hornby Skale...
....quindi ok x i roco curvi ? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 31 gennaio 2015, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Dato che li vuoi usare,
ti do il benestare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
Dato che li vuoi usare,
ti do il benestare


Grazie mi è arrivato adesso il curvo roco 9/10, trovato su ebay a pochi euri (nuovo costa 50 euro!), a parte che ha delle dimensioni titaniche, non è poi così male come geometria....vedremo nell'insieme!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cita:
non è poi così male come geometria

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH! :o :o :o :o :o :o :o

E' la cosa più irrealistica al mondo, mi parli di scambi Weinert e poi te ne esci con questa frase :shock: :!: :?: Non s'è mai visto al vero uno scambio curvo con sia il ramo dritto che il deviato con lo stesso raggio di curvatura! :shock: :shock: :shock:





:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
Cita:
non è poi così male come geometria

AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH! :o :o :o :o :o :o :o

E' la cosa più irrealistica al mondo, mi parli di scambi Weinert e poi te ne esci con questa frase :shock: :!: :?: Non s'è mai visto al vero uno scambio curvo con sia il ramo dritto che il deviato con lo stesso raggio di curvatura! :shock: :shock: :shock:





:mrgreen:


ehhhh la madosca che reazione!! :mrgreen:

A parte il fatto che non ho detto che è realistico, ho detto solo che non è male, ovvero che a me piace, e mi piace perchè ha una lunghezza SMODATA e quindi tutto sommato non è poi così irrealistico al contrario di certi scambio lunghi 15 cm!!!! Detto questo, perchè dici che i raggi sono uguali? uno è un R10 e l'altro un R9 o no?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ecco qui:

Immagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2015, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sono due R3, il raggio esterno è ottenuto traslando la curva del valore dell'interbinario (se non ricordo male la regola il valore dovrebbe essere quello). In sostanza, si aggiunge un tratto di rettilineo in mezzo alla curva che al vero non c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Dato lo spazio a disposizione questo è un bel progetto. Tuttavia, la parte in alto del plastico, in prossimità del cavalcaferrovia, io la nasconderei in galleria sotto un rilievo, perchè il vedere una curva stretta vanifica tutta l'armonia del piano stazione in curva realistica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La parte più stretta delle curve è ben occultata dal paesaggio (ci ho piazzato un palazzo ed una selva di arbusti davanti che spero Luca vorrà riprodurre) D'altronde una galleria in piena pianura padana non è che sia il massimo del realismo!
La curva che rimane a vista sembra stretta, ma poi non lo è nemmeno così tanto: non aiutano nel confronto di certo la forma della stanza e il tratto a fianco di curvatura ampia, che la fanno sembrare più stretta di quel che è. Ad ogni modo, riempiendo la visuale di elementi che interrompano la vista continua sui convogli in transito si disturba l'occhio che non percepisce la stretta curva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Confermo che la curva in alto non sarà stretta.... come si puo' gia' intuire dagli scambi curvi, e che realizzerò sia il cavalcavia che gli edifici davanti e tanti bellissimi alberi..... :wink:

ps. come ha detto Bomby è la prima volta che qualcuno realizza un suo progetto... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Intanto sto costruendo il secondo elicoidale. Ne approfitto per testare un prodotto della Woodland Scenics, le striscie di materiale che sostituiscono il classico sughero. È un rotolo già tagliato e sagomato a misura, se mi piace lo useró anche per il piano superiore.
ImmagineImmagineImmagine


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2015, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
No, spetta, è la prima volta che qualcuno mi fa vedere un plastico realizzato secondo un mio progetto! Voglio sperare che dei millemila progetti che ho fatto qualcuno sia poi anche stato realizzato! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 5 febbraio 2015, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Bomby ha scritto:
La parte più stretta delle curve è ben occultata dal paesaggio (ci ho piazzato un palazzo ed una selva di arbusti davanti che spero Luca vorrà riprodurre) D'altronde una galleria in piena pianura padana non è che sia il massimo del realismo!
La curva che rimane a vista sembra stretta, ma poi non lo è nemmeno così tanto: non aiutano nel confronto di certo la forma della stanza e il tratto a fianco di curvatura ampia, che la fanno sembrare più stretta di quel che è. Ad ogni modo, riempiendo la visuale di elementi che interrompano la vista continua sui convogli in transito si disturba l'occhio che non percepisce la stretta curva.


Al di là di numeri e dati di progetto su carta, l'unico sistema per vedere se una curva è stretta o meno è metterci sopra 3-4 carrozze da 30 cm... Z1, GC, eurofima, ale601...quelle che vuoi...e vedere l'effetto visivo. Per esperienza personale una curva con raggio inferiore a 1,3 / 1,4 m andrebbe completamente nascosta.
Se parliamo di realismo, preferisco "inventarmi" una galleria in pianura padana che una curva stretta nascosta da alberi e palazzi.
Poi ripeto, quella delle curve è una mia fissazione, e come detto già diverse volte, ho visto plastici molto belli e curati, perfetti in termini di "tecnica ferroviaria", con segnali e accessori posizionati correttamente.... ma vanificati da curve con raggi improponibili. E' solo questione di effetto visivo. ;-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 265 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl