Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Tz ha scritto:
marco_58 ha scritto:
Ad esempio tubo rettangolare in PVC piegato a caldo
Canalina per cablaggio quadri, con tanto di coperchio, tagliato dopo la piegatura, e rivestito di qualcosa. Essendo pvc per incollarlo ci vuole il tangit.


C'avevo già pensato e ho cercato anche accettabili profilati... ma viene una gran porcata. Insomma qualcosa di un po' più "modellistico"... :wink:


L'ideale è del tubolare di ferro leggero, ma devi calandrarlo, è un pezzo unico, e poi ci saldi o avviti quello che vuoi.
Altri metalli li scarterei a meno di trovarli gratis o quasi. Se conosci un lattoniere potresti recuperare della lamiera di rame, magari non oltre 0,5 mm di spessore.
Materiali più comuni nel modelismo: forex, lastre di pcv trasperente (tipo i salvamuro per le sedie) o consimili, altrimenti il solito compensato di betulla.

Col forex, il pvc, o il compensato hai il vantaggio di poterlo fare anche sul tavolo della cucina, prepari tanti pezzi tagliati curvi, il doppo di quelli che servono per ogni fiancata, poi li sovrapponi a sandwich a metà lunghezza, quindi metti dei distanziali e le chiusure inferiori e superiori in un pezzo unico.
In ogni caso per la costruzione devi costruire una sagoma per poterlo assemblare con la necessaria precisione.

Per incollare il pvc trasperente, prepari la colla in casa: scarti di tale materiale sciolto nella trielina, quando asciutto resta trasperente e sembra un monoblocco. Prima di stenere la colla su due pezzi già vicini devi passare un pennello imbevuto di trielina almeno su uno, fai un pò di pressione, quindi metti poca colla, se non basta, la aggiungi quando la prima è già asciutta, la trielina evapora lentamente, quindi è meglio che gli spessori siano minimi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
qdp ha scritto:
ehm, interessante la discussione Tz e Marco, forse sarebbe il caso di aprire un topic dedicato a quel ponte :wink: stiamo andando off topic :mrgreen:


Acc. sei arrivato tardi. :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: mercoledì 17 settembre 2014, 15:17 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Cita:
qdp ha scritto:
ehm, interessante la discussione Tz e Marco, forse sarebbe il caso di aprire un topic dedicato a quel ponte :wink: stiamo andando off topic :mrgreen:


Acc. sei arrivato tardi. :P



Acc... spero per i prossimi allora :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 9:30 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Piccoli lavori su aree verdi intorno al portale Nord e posa segnale in uscita dalla Stazione
Saluti
Giuseppe

Immagine


Ultima modifica di qdp il lunedì 22 settembre 2014, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
vedo ora il tuo magnifico lavoro, davvero molto accurato, complimenti per le rocce molto realistiche
buon lavoro
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Qdp è quella la galleria incriminata? :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 14:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Giancarlo :)


Cita:
Qdp è quella la galleria incriminata? :oops:

:?:
No :)
La galleria "incriminata" è questa in basso, il "crimine" sta nell'angolo in quanto c'è pericolo di un crollo imminente :mrgreen:
Come ho avuto modo di scrivere l'angolo non è definito, è evidente, e come già pensato e scritto metterò delle pietre angolari per chiudere lo spigolo o più semplicemente coprirò parte del muro laterale e dello spigolo con della vegetazione che ben si adatta a questo angolo di plastico. A monte è prevista un'ampia zona boschiva.
Immagine

Ipotesi con edera

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Anche su quella precedente vedo il binario leggermente piu' a sinistra (o è effetto ottico?). Centra bene il tutto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 16:42 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Spettacolare, complimenti! Ma non essendo ambientato sulla costa calabro-tirrenica non lo vedremo mai su TTM :lol: :lol: :lol: !

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2014, 19:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Verificherò Brennerlok :)

Cita:
Ma non essendo ambientato sulla costa calabro-tirrenica non lo vedremo mai su TTM :lol: :lol: :lol: !

Massimo
:?:


In tema gallerie l'imbocco nord linea a binario unico. Mancano le reti di protezione e tanto altro.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Non mi odiare ma a pag. 12 (meravigliosa!), tra le foto delle prove massicciata, vedo dei picchetti di tracciamento posati con la suola erroneamente rivolta dal lato opposto al binario. Dovrebbero essere ruotati di 180 gradi...
Te lo segnalo giusto perché ritengo la tua opera un capolavoro e quindi meritevole di massima attenzione; soprattutto per ciò che riguarda l'armamento ferroviario vero e proprio.
Poi, ovviamente, fai tu. Mi rendo conto che rifare delle cose, vista la mole di lavoro, è pericolosissimo per le tempistiche complessive...
Ciao,
Ciro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 9:50 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
qdp ha scritto:
Verificherò Brennerlok :)

Cita:
Ma non essendo ambientato sulla costa calabro-tirrenica non lo vedremo mai su TTM :lol: :lol: :lol: !

Massimo
:?:



Era solo una battuta, su TTM c'è una plastico di quella zona ogni due numeri :lol: :lol: :lol:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 12:24 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
ehehehe ok max :lol:

Cita:
Non mi odiare ma a pag. 12 (meravigliosa!), tra le foto delle prove massicciata, vedo dei picchetti di tracciamento posati con la suola erroneamente rivolta dal lato opposto al binario. Dovrebbero essere ruotati di 180 gradi...
Te lo segnalo giusto perché ritengo la tua opera un capolavoro e quindi meritevole di massima attenzione; soprattutto per ciò che riguarda l'armamento ferroviario vero e proprio.
Poi, ovviamente, fai tu. Mi rendo conto che rifare delle cose, vista la mole di lavoro, è pericolosissimo per le tempistiche complessive...
Ciao,
Ciro


ma che odiarti, odio me per la sbadataggine!!! L'ho visto appena qualche giorno dopo averli posati, mi è caduto l'occhio su una rivista e cosa ci vedo????!!! E' un lavoro già in cantiere, fortunatamente manca ancora la massicciata, sono solamente piantati a secco nel depron! Una pinza, torsione e via :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 21 settembre 2014, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 6 marzo 2014, 21:23
Messaggi: 141
Meno male...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 settembre 2014, 6:41 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
......e dire che mi ero studiato "LE SACRE SCRITTURE" al riguardo. Misure, distanze, altezze :lol:
Ancora grazie per l'occhio in più che tutti voi mettete, l'impianto è grande e le sviste sono sempre dietro l'angolo :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl