Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2014, 13:11 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
WIP zona sottopasso stradale che porta all'anello di ritorno Car System Faller.
I segni della gomma sul manto stradale sono da correggere nella zona di ingresso sottopasso.

Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Sarò ripetitivo....eccezionale! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2014, 19:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 11:14 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Chiusa l'ultima area del plastico che presentava ancora "buchi" non paesaggistici.
In questo caso il terrapieno che costeggia la linea in trincea.
Il terrapieno sarà abbastanza ricco di vegetazione (che riprenderà quella esistente sul portale ma con toni un pò pi scuri) anche se lascerò la possibilità di poter vedere il binario quasi ad altezza omino preiser.
Questo in prospettiva delle fermate davanti al segnale.... giusto per godermi i modelli inclinati in posa :)
Saluti
Giuseppe

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sbaglio o il binario in curva è leggermente inclinato? Come hai realizzato l'effetto? Ho letto da qualche parte che non basta alzare un lato della base ma è meglio anche "scavare" il lato opposto per mantenere la quota corretta del piano..comunque bellissimo effetto :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 15:34 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Si Umbriele, tutte le curve in vista sul plastico hanno la rotaia esterna rialzata.
In effetti è il piano in depron ad essere inclinato e non solo la rotaia esterna, in questo modo il binario risulta sempre in aderenza al piano. Poi, dove e se occorreva, ho aggiunto piccoli spessori tra binario e depron per arrivare ad avere il giusto effetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
...a proposito del depron, quale utilizzi per la massicciata? Dove si acquista? è simile a questo?

http://www.amazon.it/Selit-Depron-Print ... depron+3mm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 16:25 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Assolutamente sì, è questo. Lo uso per la base della massicciata ma per mille altre cose, marciapiedi, muri, strade ecc.
Lo incollo con colla americana o con colla per polistirolo.
Sconsiglio vinavil, tiene poco e colle con solventi che ovviamente lo scioglono. Ok anche il biadesivo a tenuta forte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 13 ottobre 2014, 21:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
...e tra depron e binari stessa colla? Grazie della pazienza :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 6:04 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Dopo aver testato varie opzioni ritengo che il silicone acrilico verniciabile sia la scelta ottimale, ti da il tempo di effettuare piccoli aggiustaggi, è verniciabile e facilmente rimovibile se necessario. Venduto nei classici tubi simili al silicone sigillante acetico (quello che puzza...) da usare con la pistola. Lo trovi in tinte grigio, bianco e marrone, e forse anche in nero.
In alternativa la colla per polistirolo che da una migliore presa ma che risulta quasi inamovibile se si volesse sostituire il binario senza danneggiarlo.
Ultima scelta, la colla per polistirolo.

Sempre disponibile a dare una mano :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Ho anch'io una domanda: che differenza c'è tra depron e forex? Il depron come si taglia? Si può incidere come il forex? Qual'è lo spessore minimo che si trova? Grazie.
Gino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 8:29 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Gino, il depron è meno lavorabile, è il parente povero, si incide meno dettagliatamente, per il resto si taglia come il forex, lama ben affilata, si può scartavetrare e dipingere con acrilici.
Credo che il costo sia ben inferiore al forex e si trova in fogli di grandi dimensioni 1000x700mm con spessori di 3, 4, 6mm.
Ottimo come base per il paesaggio, base per massicciata, strade, muri, ecc, meno bene se vuoi realizzare portali in conci, viadotti in mattoni, facciate di edifici in mattoni ecc.
I muri in cemento che vedi sul mio plastico sono realizzati tutti in depron.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ma si puo' usare quello che si trova venduto come materiale edile o è diverso da quello con la scritta per modellismo?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 14 ottobre 2014, 19:13 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Certo, in effetti il depron è per l'edilizia. Sia quello con la scritta depron, sia quello senza marchio. E' un ottimo isolante...... usato poi anche nel modeliismo :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2014, 9:53 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Veloce test su come realizzare i marciapiedi di stazione. I colori usati sono i primi che mi sono capitati a portata di mano, non definitivi. Anche la forma e la scultura sono dei test (su base di polistirene). Ho esagerato in alcuni punti per verificare vari aspetti del manufatto.
L'altezza sopra il piano di ferro sarà di 3mm.
La vera noia in tutto ciò è la geometria della pianta, che sarà in curva e con larghezza variabile.
La superficie sarà in asfalto, quini leggermente diversa da quella in foto che tende più al cemento.
Spero di cavar fuori qualcosa di decente.

Immagine

Saluti
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl