Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 59  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 28 giugno 2023, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Lo sapevo che sarebbe venuto fuori un capolavoro!!!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2023, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Luciano Lepri ha scritto:
Lo sapevo che sarebbe venuto fuori un capolavoro!!!!!
Luciano

Ti ringrazio Luciano ma sei fin troppo generoso! :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2023, 7:59 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Ciao Luca, ovviamente è d'obbligo farti i complimenti e concordare con quanto scritto da Luciano .... un "primo" capolavoro!

Ora sono curioso di vederti all'opera con la porzione FS, perchè considerato che sei solito documentare scelte e metodi, ci sarà da imparare sicuramente!!!

Buon lavoro

Santino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 29 giugno 2023, 8:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ti ringrazio Santino.
Per la parte FS: non ho nessuna esperienza e quindi più che insegnare qualcosa sono io che devo imparare. Per fortuna qui sul forum ci sono tanti validi esempi a cui ispirarmi.
Comunque non mancherò di documentare passo dopo passo il mio lavoro.
Ora però mi godo il mare: se ne riparla a settembre!
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2023, 7:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno a tutti.
Rientrato alla base, mi accingo a riprendere i lavori.
Ho individuato alcuni dettagli da perfezionare del circuito RhB, poi finalmente passerò alla struttura del sottostante impianto FS.

In previsione di futuri acquisti di rotabili (Novegro?) ho riletto le norme NEM (804 CH, 806 D e 814 I).
Le epoche di ambientazione del mio plastico saranno le seguenti:

> DB 1956-1970 (epoca III b)

> FS 1968-1980 (epoca IV a)

> RhB 1980-1990 (epoca IV b)


Ho inserito questa modifica nel video di presentazione del plastico:
https://youtu.be/PS2PZTHvBD0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2023, 13:31 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Luca,
molto bello, mi piace, complimenti.

Aspetto di vedere gli inizi del lavori alla parte FS!

Ciao! Elvino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: venerdì 1 settembre 2023, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Grazie Elvino.

Per la parte FS: come già scritto sarà la mia "prima volta".
Ecco perché ho osservato con molta attenzione i tanti dettagli del tuo bellissimo "ValSogno"...

8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno a tutti.

Ieri ho dedicato un pò di tempo ad un lavoro semplice ma rimandato da troppo tempo: scattare foto al mio parco rotabili in modo da disporre delle icone da utilizzare per iTrain.

E’ stata soprattutto l’occasione di fare il punto su ciò che possiedo e ciò che mi manca.
Novegro, e più in là anche Natale, si avvicinano e quindi è meglio avere le idee chiare…

Ricordo che non faccio collezione di modelli.
Ho acquistato e continuerò ad acquistare solo ciò che può effettivamente circolare sul plastico, nulla di più.

Partiamo da FS.
L’ambientazione è Epoca IVa (1968-1980) e la trazione è esclusivamente termica.

Sul plastico ho posto per 8 convogli nella stazione nascosta oltre ad una loco da manovra che stazionerà nel deposito di “Sorbole”.
I convogli che desidero utilizzare non saranno mai molto lunghi.
La linea è una secondaria e i marciapiedi di stazione saranno lunghi circa 120 cm.

Ad oggi possiedo già 5 tra automotrici e locomotori (tutti con decoder sound):

- ALn 668 (ViTrains)
- ALn 773 (Os.kar)
- D141 (Piko)
- D343 (Roco)
- Gr835 (HR)

La piccola Rivarossi sarà la loco da manovra.

Mi piacerebbe, nei prossimi anni, occupare le quattro caselle ancora vuote con tre vaporiere ed una terza loco diesel da treno.

Quanto alle vaporiere mi piacerebbero una 625 una 640 e una 740.
Avevo preordinato nel Gennaio 2022 la 685 di Os.kar, (regalo di Natale 2021) ma ho recentemente cancellato l’ordine.
In definitiva la “Regina” non è “giusta” per il mio plastico né come epoca né per la tipologia di linea…

P.S. i rotabili mancano ancora degli aggiuntivi.


Allegati:
2023 09 05 - ALn 668.jpg
2023 09 05 - ALn 668.jpg [ 201.27 KiB | Osservato 1685 volte ]
2023 09 05 - ALn 773.jpg
2023 09 05 - ALn 773.jpg [ 274.51 KiB | Osservato 1685 volte ]
2023 09 05 - D141.jpg
2023 09 05 - D141.jpg [ 287.66 KiB | Osservato 1685 volte ]
2023 09 05 - D343.jpg
2023 09 05 - D343.jpg [ 231.03 KiB | Osservato 1685 volte ]
2023 09 05 - Gr835.jpg
2023 09 05 - Gr835.jpg [ 232.69 KiB | Osservato 1685 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Venendo alle carrozze, per ora dispongo di un discreto assortimento di carrozze medie e corte:

3 Tipo 1921 (Roco)
3 Centoporte (Roco)
2 Centoporte a tre assi (ACME)
2 Corbellini (HR)
1 bagagliaio (ACME)
1 Ln (ViTrains)

Non penso di volere utilizzare carrozze da 26 metri su questo plastico.

Infine per quanto riguarda i carri merce ne ho 16 di cui 5 kit TTM ancora da montare.


Allegati:
2023 09 05 - carrozza FS 1921.jpg
2023 09 05 - carrozza FS 1921.jpg [ 199.89 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - carrozza FS centoporte.jpg
2023 09 05 - carrozza FS centoporte.jpg [ 230.19 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - carrozza FS centoporte 3 assi.jpg
2023 09 05 - carrozza FS centoporte 3 assi.jpg [ 216.47 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - carrozza FS corbellini.jpg
2023 09 05 - carrozza FS corbellini.jpg [ 263.42 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - Carri FS.jpg
2023 09 05 - Carri FS.jpg [ 245.46 KiB | Osservato 1684 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Veniamo a DB.
Ambientazione Epoca IIIb (1956-1970). Trazione termica.

Sul plastico ho posto per 8 convogli nella stazione nascosta oltre ad una loco da manovra che stazionerà nel deposito di “Sonnendorf”.
Anche in questo caso i convogli non saranno molto lunghi, con l’eccezione del treno rapido che probabilmente transiterà da “Sonnendorf” senza fermarsi.
La linea è una secondaria e i marciapiedi di stazione saranno lunghi circa 150 cm.

Al momento possiedo 4 loco (tutte con decoder sound):

BR 18 (Roco)
BR 24 (Trix)
BR 74 (Trix)
V 100 (Roco)

Per le 5 caselle ancora vuote ho solo l’imbarazzo della scelta: per DB Epoca III c’è veramente moltissimo.
Per la loco da manovra penso ad una V60. Poi forse una seconda loco diesel da treno (V160 o V200?), uno “Schienenbus” (VT 98) e infine altre due vaporiere (rivorrei una BR 94 che avevo sul mio primo plastico).

Per fortuna non c’è fretta: stimo che il plastico DB sarà pronto non prima di tre anni…


Allegati:
2023 09 05 - BR 18.jpg
2023 09 05 - BR 18.jpg [ 229.54 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - BR 24.jpg
2023 09 05 - BR 24.jpg [ 238.95 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - BR 74.jpg
2023 09 05 - BR 74.jpg [ 246.37 KiB | Osservato 1684 volte ]
2023 09 05 - V 100.jpg
2023 09 05 - V 100.jpg [ 215.57 KiB | Osservato 1684 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Venendo alle carrozze, per ora ho tre convogli, tutti Roco:

- 5 elementi per un treno rapido (inclusi ristorante e bagagliaio)
- 3 carrozze ricostruite a 4 assi
- 3 carrozze a 3 assi

I carri merce sono 19, tra cui 5 carri trasporto birra (vi ricordate di “Bierdorf”? :mrgreen: )


Allegati:
2023 09 05 - carrozza DB treno rapido.jpg
2023 09 05 - carrozza DB treno rapido.jpg [ 285.97 KiB | Osservato 1695 volte ]
2023 09 05 - carrozza DB ristorante.jpg
2023 09 05 - carrozza DB ristorante.jpg [ 213.08 KiB | Osservato 1695 volte ]
2023 09 05 - carrozza DB 4 assi.jpg
2023 09 05 - carrozza DB 4 assi.jpg [ 289.5 KiB | Osservato 1695 volte ]
2023 09 05 - carrozza DB 3 assi.jpg
2023 09 05 - carrozza DB 3 assi.jpg [ 203.71 KiB | Osservato 1695 volte ]
2023 09 05 - carri DB.jpg
2023 09 05 - carri DB.jpg [ 225.68 KiB | Osservato 1695 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Veniamo infine alle mie amate Ferrovie Retiche.
Qui posso ovviamente mostrarvi foto ambientate sul plastico (anche se alcune sono ancora di “Solis”).

L’epoca è la seconda metà degli anni ’80, quando convivevano la vecchia livrea verde e quella nuova rossa. Mi sono d’ispirazione i tre numeri speciali di Mondo Ferroviario che mostrano tantissime composizioni interessanti.

Ho posto per 6 convogli nelle due stazioni nascoste oltre al trattorino da manovra che sosta in uno dei tronchini.

Per ora ho tre convogli, oltre al citato Tm 2/2 (tutti digitalizzati ma senza sonoro):

Ge 4/4 II 621 “Felsberg” che traina un convoglio di tre carrozze lunghe rosse
Ge 6/6 II 701 “Raetia” che traina un convoglio di tre carrozze lunghe verdi
Ge 6/6 I 411 che traina un “GmP” con carrozza passeggeri corta verde e alcuni carri merce

Per ora non utilizzate sono altre due carrozze corte (una verde ed una rossa) e altri carri merce (in totale ne ho 14).

Per le tre caselle vuote potrò scegliere tra le Ge 4/4 I e II e Ge 6/6 I e II, ovviamente con numerazioni e livree diverse da quelle che già possiedo.

Non so se acquistare loco con decoder sound.
Comunque sono acquisti non urgenti.


Allegati:
2023 09 05 - Ge 4 4 II 621.jpg
2023 09 05 - Ge 4 4 II 621.jpg [ 241.55 KiB | Osservato 1693 volte ]
2023 09 05 - Ge 6 6 II 701.jpg
2023 09 05 - Ge 6 6 II 701.jpg [ 225.6 KiB | Osservato 1693 volte ]
2023 09 05 - Ge 6 6 I 411.jpg
2023 09 05 - Ge 6 6 I 411.jpg [ 271.75 KiB | Osservato 1693 volte ]
2023 09 05 - Tm 2 2 64.jpg
2023 09 05 - Tm 2 2 64.jpg [ 258.98 KiB | Osservato 1693 volte ]
2023 09 05 - carrozze RhB.jpg
2023 09 05 - carrozze RhB.jpg [ 262.78 KiB | Osservato 1694 volte ]
2023 09 05 - carri RhB.jpg
2023 09 05 - carri RhB.jpg [ 261.6 KiB | Osservato 1694 volte ]


Ultima modifica di Luca Solis il martedì 5 settembre 2023, 8:54, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Per completezza, concludo dicendo che ho altri quattro rotabili che non ho venduto, a differenza di altri provenienti dai miei precedenti plastici.
Al momento sono orfani dei diorami che avevo nella stanza di “Solis”, che sono stati anch’essi venduti.
Dovrò studiare qualcosa…

Sono rotabili analogici per i quali non ho ritenuto opportuna la digitalizzazione.
Hanno tutti qualche problema di funzionamento.
Inoltre il terzo (Ge 4/4 II 618 ) e il quarto (Schienenbus DB) sono di epoca non congruente con il nuovo plastico.


Allegati:
Ge 4 4 I 608.jpg
Ge 4 4 I 608.jpg [ 239.5 KiB | Osservato 1691 volte ]
Ge 4 4 I 609.jpg
Ge 4 4 I 609.jpg [ 243.81 KiB | Osservato 1691 volte ]
Ge 4 4 II 618.jpg
Ge 4 4 II 618.jpg [ 248.26 KiB | Osservato 1691 volte ]
Schienenbus.jpg
Schienenbus.jpg [ 279.98 KiB | Osservato 1691 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 16:07
Messaggi: 554
Località: Nizza - Francia
Ciao,

Luca-62 ha scritto:
Venendo alle carrozze, per ora dispongo di un discreto assortimento di carrozze medie e corte:

3 Tipo 1921 (Roco)
3 Centoporte (Roco)
2 Centoporte a tre assi (ACME)
2 Corbellini (HR)
1 bagagliaio (ACME)
1 Ln (ViTrains)

Non penso di volere utilizzare carrozze da 26 metri su questo plastico.

Infine per quanto riguarda i carri merce ne ho 16 di cui 5 kit TTM ancora da montare.


Nel caso delle carrozze non c'è motivo in realtà per scartare quelle standard da 26 metri. Le UIC-X hanno da sempre composto più o meno variatamente diretti e locali, soprattutto dalla seconda metà degli anni 70, magari accoppiate con qualche non unificata tipo 1946, 1959, ecc.

Inoltre nel tuo specifico caso sia la corbellini che la centoporte a carrelli possono essere ambientate solo nella seconda parte degli anni '70 vista l'applicazione dei loghi fumatori/non fumatori.

In ogni caso è possibile ricorrere alle varie non unificate, che venivano utilizzate ampiamente per l'effettuazione di treni di carattere locale. Se non ricordo male, in un vecchio filmato, c'è una tipo '55 mista che effettua un sevizio su Cassino a traino di una 744. :wink:

Poi ci si può facilmente aggiungere ulteriori centoporte, corbellini, tipo 1921, tipo 1937, tipo 1955R e via dicendo.

Per quanto riguarda le locomotive...

Luca-62 ha scritto:
Mi piacerebbe, nei prossimi anni, occupare le quattro caselle ancora vuote con tre vaporiere ed una terza loco diesel da treno.


la scelta potrebbe ricadere sulle 940, 740, 741, 743, 744, 880 ed anche la 685. Non capisco perché aver disdetto l'ordine quando queste macchine hanno effettuato nella loro carriera, specialmente a fine vita, tutta una serie di servizi locali.

Per le locomotive da treno ci sono le varie unificate D445, D443, D345 o anche le D341, D342. Senza contare altre automotrici come le recenti ALn 556 Breda, o le 990 Vitrains o anche le onnipresenti 772.

Insomma di materiale ce n'è :D

Saluti
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 5 settembre 2023, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Luciano, la mia cultura di FS è recente e ancora molto limitata :oops:
Ogni contributo da chi ne sa di più è veramente apprezzato!

Comunque: per le carrozze da 26 metri la mia motivazione è relativa all'ingombro rispetto alle misure della piccola stazione di "Sorbole".
Visto che c'erano varie tipologie carrozze più corte in servizio in quegli anni non vedo la necessità di includere anche le UIC-X.
Magari poi cambierò idea...

Per la 685: la Os.kar che avevo in pre-ordine dal lontano Gennaio 2022 (quando arriverà davvero sugli scaffali?) è la n° 368 che è di epoca III.
Il plastico inizialmente pensavo di ambientarlo a cavallo tra l'epoca IIIb e la IVa.
Adesso ho definitivamente scelto la IVa.
Inoltre era un regalo del Natale 2021 ed ho infine deciso di dirottare il budget su altri acquisti (anche per gratificare chi il regalo me lo aveva fatto...).

Ho sottomano la pagina 43 di Tutto Treno Tema 17 ("Ferrovie Italiane anni '70").
C'è la situazione del parco locomotive a vapore al 31 12 1971.
Totale 738 locomotive + 44 in Officina Grandi Riparazioni.
Le 625, 640, 740 e 940 sono le più numerose.
Altre sono meno presenti ma mai poche come le 685 di cui ce n'erano solo 3 a Cremona, 1 a Udine e una in OGR.

Spero che Os.kar prima o poi torni a produrre le 625/640 che trovo bellissime e più adatte al mio plastico.

Grazie ancora per i tuoi suggerimenti!
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 877 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 59  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl