Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 161  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 20:33 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Marcello (PT) ha scritto:
Immagine


Esatto ....

PS In rete ho trovato un negozio di modellismo di Terni che tratta i profilati BFS-12 Plastruct (costo €/cad 1,70)

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: mercoledì 16 agosto 2017, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
PRESI :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
In un paio d'ore ho rifatto tutto.

Immagine

Mi chiedo se una copertura tradizionale così sarebbe adatta o se è meglio puntare su qualcosa di diverso.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Forse un tetto così, pari, come Mi Porta Romana?

Immagineupload pic

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 19:39 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Marcello (PT) ha scritto:

Mi chiedo se una copertura tradizionale così sarebbe adatta o se è meglio puntare su qualcosa di diverso.

Immagine



Non sono un grande esperto di fabbricati stazioni (qui ci vorrebbe la conoscenza encicolpedica di Bomby), ma partirei facendo alcune considerazioni base:

1) se non erro la tua ipotesi iniziale, e su cui hai sviluppato il tuo lavoro, presupponeva un fabbricato costruito nel primo decennio del secolo scorso. L'architettura del periodo prevedeva in prevalenza coperture a falde...

2) dipende in che zona di Italia intendi ambientare il tuo plastico
Al nord è possibile trovare edifici con tetti piani e semplicemente "catramati" ovvero pedonabili (vedi porta romana), sono casi possibili ma penso rari (come del resto lo è la soluzione di una stazione a ponte) mentre, non prendetemi per razzista ... ma dal Po in giù ammesso che esistano stazioni a ponte comincia ad essere molto più possibile trovare fabbricati con tetti piani, ovviamente evitando le zone appenniniche dove il tetto a falde è prioritario, ma limitandosi alle zone costiere sia tirreniche che adriatiche. In Puglia, Calabria e Sicilia è molto più facile trovare stazioni con copertura piana che a falde inclinate

3) Le Ferrovie dello stato nei sui 150 anni (e patatine) di storia ha sempre avuto la necessita di normare qualsiasi cosa avesse a che fare con le lerrovie (segnaletica, rotabili , infrastrutture ecc. ecc) magari ravanando in rete qualcosa troviamo di sicuro anche in merito a questo aspetto.

Insomma non ci resta che studiare ...

In caso di copertura piana ricordati di realizzare un parapetto perimetrale dell'altezza di almeno 90÷100 cm

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2017, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Mi sto informando su un librone del CIFI.

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Di stazioni con tetto piano ce ne sono moltissime, c'è solo l'imbarazzo della scelta, c'è, forse, solo il fatto che la stragrande maggioranza sono state fatte dopo il 1930.

Intanto provo così.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ancora tutto da aggiustare ma mi piace.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:25, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Qualche vaga analogia.

Immagine

Immagine

https://www.google.it/maps/@45.1335149, ... a=!3m1!1e3


Ultima modifica di Marcello (PT) il mercoledì 20 giugno 2018, 12:26, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 14:03 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
Mi piace ... ottimo lavoro Marcello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si va bbeh, quella è la attuale stazione di Venaria, si veda l'originale :wink:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Venaria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 17:34 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1933
Località: Monza
marco_58 ha scritto:
Si va bbeh, quella è la attuale stazione di Venaria, si veda l'originale :wink:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Venaria


L'originale a due piani era proprio la soluzione iniziale di che Marcello che ha anche spiegato il perchè della riduzione ...

Cita:
... dopo alcune verifiche ho deciso di apportare una modifica sostanziale al fabbricato. Così com'era ha uno sviluppo verticale che prende troppo la scena, ho deciso di farlo solo con il piano terra...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2017, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Si è così. Se riempio la scena ora, dopo cosa ci metto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 7:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2012, 15:22
Messaggi: 87
Località: Roma
Ciao Marcello.

Seguo con molto interesse i tuoi lavori.
Vorrei chiederti come hai realizzato questo tetto e dove hai trovato i materiali.
Anche io lo preferisco alla copertura piana.
Grazie, un saluto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Torma Porta Nuova.
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2017, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Fa parte del kit Faller che ho preso e da cui prelevo infissi e cornici, la stazione di Ohringen. Visto che il fabbricato non è a 2 piani è bastato adattare la sua larghezza e farla uguale a quella del kit, poi per la lunghezza è sufficiente un taglio.

Comunque vi sono in commercio moltissimi tipi di lastrine in plastica per costruire tetti, basta poi tagliarle.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2401 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31 ... 161  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl