Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 157  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 8:18 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Alessandro:
Cita:
Se posso permettermi ricordati anche della dilatazione termica del metallo!


Verissimo, grazie :) Infatti, questa estate, una rotaia isolata elettricamente andava in corto perché toccava l'altra rotaia (era senza scarpetta isolante!)
Al momento verificherò l'azione più semplice e veloce ovvero un pezzettino di profilo in plasticard della evergreen ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 8:25 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Despx
Cita:
Ciao, aspetto estetico a parte... mi sembra che in certi posti anche il contatto elettrico è ridotto all'osso! Tutti i binari vanno saldati a stagno prima di colorarli!


Nulla di tutto ciò! A suo tempo ho saldato su OGNI SINGOLA ROTAIA anche quelle lunghe appena pochi centimetri, da giunto a giunto, un filo che ho collegato al un cavo che parallelamente corre lungo la linea e l'alimenta. In questo modo la scarpetta serve solo come aggancio meccanico, la corrente viene infatti erogata dal cavo saldato direttamente alla rotaia.
Inoltre questo ha il vantaggio di lasciare le rotaie meccanicamente libere di muoversi, piuttosto che bloccarle con la saldatura.
Nella foto i tantissimi singoli fili saldati alle rotaie.
Questa soluzione l'ho applicata ad ogni singola rotaia del plastico, anche quelle non in vista.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ammazza ma li hai saldati lateralmente per quelle non in vista e da sotto per quelle in vista immagino? Ps. Trovo che anche la gomma roco sia sufficiente per spianare le stagnature abbondanti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 9:39 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Umbriele:
Cita:
Ammazza ma li hai saldati lateralmente per quelle non in vista e da sotto per quelle in vista immagino?

Esatto. E' stato un lavoro lungo e tedioso ma sono contento di averlo fatto :wink:
Lo consiglio a tutti, in questo modo si evita di saldare le rotaie tra di loro che per mille ragioni è sempre bene lasciare libere....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
qdp ha scritto:
Nulla di tutto ciò! A suo tempo ho saldato su OGNI SINGOLA ROTAIA anche quelle lunghe appena pochi centimetri, da giunto a giunto, un filo che ho collegato al un cavo che parallelamente corre lungo la linea e l'alimenta. In questo modo la scarpetta serve solo come aggancio meccanico, la corrente viene infatti erogata dal cavo saldato direttamente alla rotaia.
Inoltre questo ha il vantaggio di lasciare le rotaie meccanicamente libere di muoversi, piuttosto che bloccarle con la saldatura.


Talmente libere che hanno creato dei crateri nelle giunzioni.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Degustibus... :wink:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Rinnovo i miei complimenti!

Il metodo delle spezzoncino di rotaia per colmare le fessure l'ho usato anch'io con risultati soddisfacenti.
Il guaio è che quando conosciamo un difetto del nostro plastico, anche se microscopico, l'occhio cade sempre lì! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2014, 15:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Cita:
Il guaio è che quando conosciamo un difetto del nostro plastico, anche se microscopico, l'occhio cade sempre lì! :(


Sarà per questo che sul mio plastico l'occhio mi cade continuamente dappertutto :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:04 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Il tempo passa...... e le erbacce che hanno quasi ricoperto i binari a scartamento ridotto posati qualche anno addietro......
In questa area mi sto togliendo lo sfizio di "esagerare con moderazione" in questa direzione, prossimo step sarà la posa di erbacce a cespugli più alti e qualche cespuglio vero e proprio, questo sempre in questa zona che sto usando come area-cavia........
Quella che si vede in foto è erba alta 2/3mm "piantata" usando l'applicatore elettrostatico.
Saluti
Giuseppe


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:21 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Bello !!! complimenti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 17:46 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Grazie Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 novembre 2010, 19:35
Messaggi: 139
Località: Perugia
Ciao Giuseppe sta venedo tutto molto bello!!! Solo una piccola critica(spero che non ti offenda) l'erda è troppo monocromatico per i miei gusti.

saluti
Michele


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Scusa qdp apprezza la mia sincerità ma secondo me quel colore troppo sparato non sta bene! Buone Feste :)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
è un wip :) sono solo al 20% del lavoro su quell'erba........ devo ancora dipingerla, lumeggiarla con colori ad olio ecc ecc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ah ecco dipingi l'erba… Questa mi mancava ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2014, 19:47 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Sì Umbriele, andrà dipinta con l'aerografo e lumeggiata con colori ad olio.
E' pur vero che in foto il verde mi spara proprio, dal vivo è meno psichedelica :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2354 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33 ... 157  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl