Tz ha scritto:
Hai mescolato un po' le cose... segnale di protezione dall'illegale con segnale di partenza e successivo imperativo di blocco che sono due cose distinte.
Bomby intendeva il segnale di protezione messo ormai in tutte le stazioni all'arrivo dall'illegale sulle linee non banalizzate ma che in certi impianti vecchi di fatto non sono collegati all'impianto e sono fissi sul R.
Per l'ingresso del treno è solo prevista l'attivazione del segnale di avanzamento che si attiva con il tasto Tz

e che di fatto sostituisce la prescrizione di fermata prima del deviatoio di ingresso e successivo ingresso in stazione con segnali di manovra visto che ormai non c'è più nessun agente che possa andare sul deviatoio a far avanzare il treno con la bandiera...
In sostanza quegli impianti sono una porcata, sono vecchi e vanno rifatti realizzando almeno qualche itinerario possibile anche dall'illegale come pure porcate sono gli imperativi di blocco per la stessa ragione e speriamo spariscano presto.
Ciao @Tz!Mi riferivo alle linee banalizzate, sinceramente non capivo cosa intendesse dire @Bomby quindi ho pensato all'imperativo di blocco per le partenze che di fatto sono un caso in cui il segnale di partenza resta a V.I. su linee banalizzate.
Non sapevo che un
segnale di protezione potesse restare solo su Via Impedita per mancanza dei collegamenti di sicurezza, anche se sull'illegale, ma mi fido di ciò che dici: non mi occupo direttamente degli impianti di stazione
Tz ha scritto:
Per l'ingresso del treno è solo prevista l'attivazione del segnale di avanzamento che si attiva con il tasto Tz

e che di fatto sostituisce la prescrizione di fermata prima del deviatoio di ingresso e successivo ingresso in stazione con segnali di manovra visto che ormai non c'è più nessun agente che possa andare sul deviatoio a far avanzare il treno con la bandiera...
In sostanza quegli impianti sono una porcata, sono vecchi e vanno rifatti realizzando almeno qualche itinerario possibile anche dall'illegale come pure porcate sono gli imperativi di blocco per la stessa ragione e speriamo spariscano presto.
Forse i segnali di manovra a mano per l'ingresso in stazione erano fatti in passato, ad oggi la procedura è leggermente diversa in quanto se la stazione è
priva di segnale di protezione per gli arrivi dall'illegale al macchinista viene preventivamente prescritta la fermata in precedenza al primo deviatoio di stazione e la marcia a vista (max 30km\h) in arrivo e fermata nella stazione stessa: in ogni caso il macchinista, fermatosi al primo deviatoio, deve avvertire il DM e ricevere ulteriore prescrizione per procedere.
In caso c'è il segnale di protezione oppure anche le sole luci di avanzamento (alcune stazioni sono provviste di un singolo stante con le luci di avanzamento per le provenienze dall'illegale, senza alcun segnale di 1a categoria), allora si procederà tramite segnalamento (salvo ulteriori degradi).
Poi, se come dici tu, alcuni impianti sono fatti male ... mi sa che non mi è nuova
In fondo però questo può essere un bene "modellisticamente parlando", in quanto tra tutte le "porcate" e le eventuali "deroghe" che si vedono al vero, in scala 1:87 si può riprodurre e inventare di tutto! Basta inventarsi la deroga ...

Ciao e Buon Anno!
Matteo