Oggi è lunedì 1 luglio 2024, 0:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 135
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Grazie mille Etsero17,
tutto chiaro. Mentre per la prima parte del mio precedente intervento secondo è corretto o ci sono delle alternative? Quando ho scritto: "Visto che ho due alimentatori Roco 10725 e 10850, il primo lo collego al modulo Roco 10764 e poi dal "Track out" attraverso dei morsetti divido, due fili vanno alle rotaie e con gli altri fili, porto il segnale DCC ai decoder deviatoi. Mentre con l'altro alimentatore, alimento, scusate il gioco di parole, tutti i decoder deviatoi".

Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
Se usi la centrale per il funzionamento dei treni (senza booster) va bene usare il 10725 , che ha 50VA, per la trazione e usare il 10850 (36W - e quindi meno potente) per l'alimentazione degli accessori.
Se aggiungi il booster (con alimentatore proprio) allora io li invertirei, usando il 50VA per l'alimentazione degli accessori.

Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 135
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Quello mi è chiaro Roberto,
intendevo il collegamento degli enti cioè dei decoder deviatoi alla centralina 10764 e all'alimentazione elettrica o potrei direttamente alimentarli solo tramite il DCC?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1197
No, i decoders per gli accessori (tranne qualche decoder per i segnali) è sempre meglio alimentarli separatamente con alimentatore dedicato (meglio in continua), altrimenti si sottrae potenza alla trazione.
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2024, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Nome: ViaFer
Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2017, 21:59
Messaggi: 135
Località: Vasanello, 8Km da Orte, Alto Lazio
Grazie mille Roberto, chiarissimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl