Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
maxxbdsm ha scritto:
Complimentissimi Alex
i micro plastici, soprattutto se realistici, mi hanno sempre appassionato, molto più che quelli di dimensioni mega.
Il materiale utilizzato per il tetto della stazione è commerciale o autocostruito anche quello ed in questo caso quali tecniche e materiali hai utilizzato?
Perchè non inserisci il tuo fantastico lavoro si carendt.us in modo da dimostrare che i micro plastici siamo capaci di realizzarli anche noi italiani e non solo americani, inglesi e francesi?
Salutoni
maxxbdsm

Grazie per i complimentissimi.Il tetto del fabbricato viaggiatori è stato autocostruito con cartoncino ondulato.Questa tecnica è stata egregiamente spiegata sulle pagine di TTmodellismo.Se ti interessa posso spiegartela brevemente.E'semplicissima e il risultato è ottimo.
fammi sapere.

Cordiali saluti
Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 21:50
Messaggi: 26
Purtroppo mi sono perso TTM, che numero?
Davvero potresti?
Eternamente grato
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
maxxbdsm ha scritto:
Purtroppo mi sono perso TTM, che numero?
Davvero potresti?
Eternamente grato
Max

TTM è DICEMBRE 2004 N°20
Eccoti anche il link: http://www.duegieditrice.it/ttmodellism ... asp?num=20
Comunque te lo spiego brevemente ma se leggi le pagine di TTM di sicuro la spiegazione sarà più chiara.Devi utilizzare il cartoncino ondulato presente nelle confezioni interne di alcune merendine poste in commercio.Magari le merendine te le mangi mentre costruisci i tetti :D :D :lol: Bisogna ritagliare delle striscioline di cartoncino e sovrapporle fra di loro partendo dal basso verso l'alto ed il gioco è fatto.Una bella verniciatura colore terra cotta e magari un eventuale invecchiamento :wink: Questo è tutto.
Cordiali saluti.

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 17 aprile 2008, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 9:38
Messaggi: 22
Località: Cesate (MI)
scusate se riprendo questo topic, ma dovevo fare i complimenti ad Axel per il fantastico plastico!
sono rimasto basito dalla quantità e precisione dei dettagli.
spero un giorno di diventare bravo solo la metà di te! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Riprendo questo tipic (anch'io dopo mesi) per fare i complimenti ad Axel/Alex per aver realizzato un grande sogno in un piccolo spazio...
Complimetissimi


Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 18 settembre 2008, 13:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 16:18
Messaggi: 298
Tipic = Topic


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 gennaio 2009, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 febbraio 2007, 20:30
Messaggi: 11
Località: Caltanissetta
potrei avere anche io il file per la stampa? grazie
gianni.migliore@libero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Diorama
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Ciao Axel. sonpo Stefano e abbito in svizzera. Ho visto il tuo diorama che hai fato praticamente tutto da solo, davvero dettagliato, proprio bello.
La stazione la chiami Tropea perche e simile a quella vera od e un altra, in un altro luogo. Ho e quella di Tropea in Calabria?

ciao Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
stefano01968 ha scritto:
Ciao Axel. sonpo Stefano e abbito in svizzera. Ho visto il tuo diorama che hai fato praticamente tutto da solo, davvero dettagliato, proprio bello.
La stazione la chiami Tropea perche e simile a quella vera od e un altra, in un altro luogo. Ho e quella di Tropea in Calabria?

ciao Stefano

Si la stazione l'ho chiamata tropea perchè è vagamente simile alla vera stazione di tropea in calabria(luogo in cui abito) :wink:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic ... one+tropea

Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Anche io sono della Calabria, ma vivo in Svizzera
MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:25
Messaggi: 26
Località: Svizzera
Prima andavo ogni anno in Italia, poi erano sei anni che non andavo piu, l ultima volta gennaio 2007, ma vado quest anno,, mi manca l italia, e bella.
la stazione di tropea non me la ricordo bene, ma ci sono rocce e tunnel, mi sembra. Titi vogliuono il tuo marciapiede, ma L hai fatto tutto bello, veramente. Purtroppo molte parole non capisco in italiano, devo guardare nel vocabullario.
Quanto misura il tuo diorama?

saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 21:55
Messaggi: 10
Località: Albavilla
Complimenti axel. Un ottimo lavoro.
Se ti è possibile puoi inviarmi il file del marciapiede?
1000 grazie e ancora complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 3:47
Messaggi: 15
ciao.
I miei complimentoi per il tuo plastico: davvero è straordinario.
Curiosità....io ne sto cercando uno piccolo cosi........ per caso il tuo è in vendita?? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 3:47
Messaggi: 15
ps.... carlo.rc@libero.it... semmai avessi il piacere di mandarmi qualche foto in più di questo capolavoro.... sarebbe cosa molto gradita!!!
CArlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
taxicarlo ha scritto:
ps.... carlo.rc@libero.it... semmai avessi il piacere di mandarmi qualche foto in più di questo capolavoro.... sarebbe cosa molto gradita!!!
CArlo

Ciao.Beh in effetti vorrei venderlo dato che sono da poco passato a fare scala N.Proprio qualche giorno fa ho venduto un altro mio diorama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 3:47
Messaggi: 15
ah..... io ho appena venduto il mio in n!!
Senti, senza impegno, se mi fai una proposta via mail ( carlo.rc@libero.it),se per te andrebbe bene ne possiamo parlare.
Io cerco una cosina piccola e bella per fare girare le mie autocostruzioni!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl