Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: giovedì 23 maggio 2013, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
despx ha scritto:
Ciao a tutti....grazie infinite per i complimenti! :D .............
Despx 8)

Ciao Despx
Anche io sono andato a rivedermi il tuo bel lavoro, ma purtroppo ho notato che non si vedono più le foto nelle pagine iniziali :?
Puoi reinserire qualche foto e magari qualche aggiornamento??
Ho visto il sistema elastico di tensionamento della catenaria: veramente interessante e molto ben fatta la linea aerea!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: venerdì 24 maggio 2013, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Alessandro, grazie x i complimenti. Ho cercato di ripristinare le foto ma alcune devo rimetterle online sul nuovo web-contenitore asap lo farò.
Purtroppo non ci sono altri sviluppi perchè.... l'ho mandato in pensione prematuramente per un difetto di costruzione sostituendolo dal Plastico v.2.0

Immagine

Per maggiori info visita la sezione Modellismo del mio sito www.despx.it

Al momento tutta la struttura è finita e sto iniziando la posa dell'armamento.
Tra non molto, pubblicherò il Diario Della Costruzione più altro...

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: sabato 25 maggio 2013, 16:32 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
despx ha scritto:
l'ho mandato in pensione prematuramente per un difetto di costruzione sostituendolo dal Plastico v.2.0
...in bocca al lupo e tienici comunque aggiornati!!! :wink:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 27 maggio 2013, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 19:09
Messaggi: 299
despx ha scritto:
Ciao Alessandro, grazie x i complimenti. Ho cercato di ripristinare le foto ma alcune devo rimetterle online sul nuovo web-contenitore asap lo farò.
Purtroppo non ci sono altri sviluppi perchè.... l'ho mandato in pensione prematuramente per un difetto di costruzione sostituendolo dal Plastico v.2.0

Immagine

Per maggiori info visita la sezione Modellismo del mio sito http://www.despx.it

Al momento tutta la struttura è finita e sto iniziando la posa dell'armamento.
Tra non molto, pubblicherò il Diario Della Costruzione più altro...

Ciao
Despx


...cioè vorresti dire che hai demolito quel capolavoro che abbiamo visto nelle pagine precedenti? :shock:

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 28 maggio 2013, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
No no, non ho demolito nulla anche perchè è a moduli e il paesaggio è pure ammovibile quindi l'ho solo smontato e riposto con cura in cantina in attesa di deciderne il destino.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 1:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
16-06-2013 Struttura nuovo plastico finita! www.despx.it

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Molto interessante, soprattuto l'utilizzo di una struttura chiusa. Se posso chiedere un piccolo approfondimento: quali sono le dimensioni dei listelli utilizzati? Che legno e'?
Grazie di avere condiviso questa realizzazione e complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
ottimo lavoro Paolo
semplice ma molto ordinato e pulito e sicuramente efficace

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2013, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao,

tipomilano ha scritto:
Molto interessante, soprattuto l'utilizzo di una struttura chiusa. Se posso chiedere un piccolo approfondimento: quali sono le dimensioni dei listelli utilizzati? Che legno e'?
Grazie di avere condiviso questa realizzazione e complimenti.


I 4 moduli della stazione e quello d'angolo sono realizzati con un legno di origine africana, a secondo della zona di provenienza viene chiamato SAMBA op OBECHE op AYUS è un legno molto stabile privo di nodi, molto leggero e con fibre finissime (è lo stesso legno che usa il grande Josef Brandl). Lo avevo già usato nell'altro plastico e in circa 8 anni non ho riscontrato il minimo movimento. I listelli più grandi sono 10x2 cm il resto 6x2 cm e 5x2 cm. Le gambe sono in abete massiccio piallato da 7x3 cm. Il piano dei binari è di compensato fenolico da 1,5 cm.
I moduli della linea di parata sono in compensato da 2 cm e traverse in Samba, il piano dei binari nascosti in compensato da 1 cm e quelli a vista in compensato fenolico da 1,5 cm.
Il 95% dei moduli è assemblato senza colla ma solo con viti da legno per evitare tensioni nocive.


andreachef ha scritto:
ottimo lavoro Paolo
semplice ma molto ordinato e pulito e sicuramente efficace

ciao
Andrea


Efficace e razionale perchè ogni modulo della stazione è composto da due moduli: up e down
quello up che ospita tutto il paesaggio e la stazione si incastra su quello down che fa sia da base di appoggio che da contenitore delle stazioni nascoste. In questo modo posso lavorare sui moduli in modo più agevole e...se un giorno volessi o dovessi eseguire modifiche pesanti al paesaggio, posso semplicemente cambiare la parte up senza toccare la down....con un bel risparmio di tempo e di denaro! :mrgreen: :wink:

Ciao a tutti e grazie x i complimenti! :oops:

Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Il ponte è quasi pronto per la verniciatura e l'invecchiamento...

Immagine

To be continued....

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao

Bene bene, se è per migliorare la circolabilità e per respirare aria nuova ben venga il nuovo progetto, posso chiederti quanto misura l'intero impianto ?

Grazie a te

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Stazione 6,29 metri, linea di parata 4,51 metri.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Bello despx.. ma tu usi il digitale o analogico?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Re460 ha scritto:
Bello despx.. ma tu usi il digitale o analogico?


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Un pezzo di Alpi...
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2013, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Re460 ha scritto:
Bello despx.. ma tu usi il digitale o analogico?


Ah ah ah Buddace Dcc ti ha risposto nel modo giusto :D figurati che ancora rido troppo forte questa foto.

Se entri nel sito di Despx,e leggi bene....ha scritto........ dopo anni di elettronica,tra decoder e altre diavolerie stava diventando stancante e ha deciso di intraprendere la strada del modellismo praticato e un po' meno tecnico.

Roby


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl