Arrivato ballast Koemo R20 e fatto una piccola prova :




Le foto non rendono molto ( non ho troppa dimestichezza con la reflex )ma a me non dispiace....per essere il primo tentativo di sempre di invecchiamento di massicciata...
pensavo di usare quanto ottenuto nei tratti in piena linea.
La procedure che ho eseguito è la seguente :
- Il binario è Tillig codice 83 appoggiato su sughero dello spessore di 2 mm;
- Tra la rotaia esterna ed il sughero ho messo un listellino di balsa da 1 mm si spessore per dare dare una leggera inclinazione al binario;
- Le traverse son state pittuate a pennello con tempera acrilica colore bruno Van Dyck;
- A tempera asciutta ho posato la massicciata R20 koemo ed incollata con metodo vinavil;
- A massicciata secca ho pitturato a pennello il fungo della rotaia non badando a sbavature sulle piastre di accoppiamento tra rotaia e traversa. Usato il colore Koemo Rost-Schiene Rostbraun
- Sporcato lievemente il fungo, sia all'interno che all'esterno, usando a pennello del pigmento di Terra d'ombra bruciato mischiato con leggera acqua in un cucchiaino. COn il pennello sono arrivato a toccare anche la massicciata nella parte confinante con la fine delle traverse,
Non conoscendo il risultato delle prove, la sprocatura è appena appena accennata per evitare di rovinare quei 20 cmd di binario che cmq faranno parte del plastico, proverò successivamente a passare un altro strato di sporcatura.
Prima

Dopo

Che ne dite ? Suggerimenti/consigli ?
Nel frattempo proseguono i collegamenti elettrici nelle varie sezioni di binario e continuano le prove di circolazione...
La stazione nascosta è già piena !!!

Elvino