Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 19:04
Messaggi: 55
Con un mio amico, bbiamo fatto la tratta Paternò- Santa Maria di Licodia/Schettino interamente a piedi e seguendo i binari....

Ci ho rimesso una digitale, ma ci siamo divertiti da matti!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Caro Michele e Fabio,

mi pare che state battendo la fiacca...

E' bene che proseguano i lavori...

Memo 2011 si avvicina :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Per stimolare la vostra creatività, eccovi l'orario Pozzi del 1975 della Noto Pachino:

http://web.tiscali.it/lcartello/op75/sud/p581.gif


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: sabato 10 settembre 2011, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
No Paolo, non si batte la fiacca, ma non essendo Noto Marina una stazione di testa ed alla fine inserita nel nostro plastico modulare, si e` reso necessario creare 2 capi di ritorno. Fabio ne aveva fatto uno e l`altro in questi giorni l`ho fatto io.
Ieri lo abbiamo testato e funziona alla grande ed abbiamo pure creato delle belle composizioni e ovviamente girato dei video che Fabio pubblichera` appena montati.

A presto.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 356
Località: Roma - Messina
non dirmi che avete fatto girare il nostro caimanuzzo, vero :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
TrainPassion ha scritto:
non dirmi che avete fatto girare il nostro caimanuzzo, vero :?:


Ovviamente, ecco le foto:

Immagine

Il caimano siciliano tra i fichi d'india del mio modulo fremo
Immagine

Immagine

Sul ponte del modulo fremo di Fabio Nuzzaci
Immagine

Infine insieme al Roco ed al Lima.
Immagine


Ps chiedo perdono per avere messo una loco elettrica su un tracciato senza catenaria, ma il caimano è talmente bello che non ho saputo resistere. :lol: :lol: :lol:

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ciao Michele intanto complimenti per l'idea! ...sarei molto interessato a riprodurre il distacco tra le traverse che ho visto nel tuo diorama. Se ho ben capito in 9 metri ci vanno 12 traverse. Quelle esterne sono al limite della campata? Se così fosse le rotaie esterne di due campate adiacenti dovrebbero essere attaccate o comunque vicine tra loro? Penso di non aver capito qualcosa a questo punto...ti ringrazio in anticipo per i chiarimenti. Ciao Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Marco 76 ha scritto:
Ciao Michele intanto complimenti per l'idea! ...sarei molto interessato a riprodurre il distacco tra le traverse che ho visto nel tuo diorama. Se ho ben capito in 9 metri ci vanno 12 traverse. Quelle esterne sono al limite della campata? Se così fosse le rotaie esterne di due campate adiacenti dovrebbero essere attaccate o comunque vicine tra loro? Penso di non aver capito qualcosa a questo punto...ti ringrazio in anticipo per i chiarimenti. Ciao Marco


Da schema FS le traverse nelle giunzioni sono unite come dici tu, ma a Noto Marina le traverse per campata sono 11 e non dodici e la giunzione tra le campate è sospesa tra due traverse posizionate ravvicinate rispetto alle altre ma non unite, forse per questo ti sono venuti dei dubbi.

Ecco la foto.

Immagine

A disposizione per chiarimenti.

A presto.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ti ringrazio!
A me personalmente non è mai capitato di vedere le traverse unite ogni 9 metri e per questo ti chiedevo...
Sei stato molto chiaro.
Una sola domanda: nel vostro lavoro andrete a realizzare realizzare campate da 11 con traversine tutte equidistanti o con traversine equidistanti e più vicine solo tra una campata e l'altra?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Marco 76 ha scritto:
Ti ringrazio!
A me personalmente non è mai capitato di vedere le traverse unite ogni 9 metri e per questo ti chiedevo...
Sei stato molto chiaro.
Una sola domanda: nel vostro lavoro andrete a realizzare realizzare campate da 11 con traversine tutte equidistanti o con traversine equidistanti e più vicine solo tra una campata e l'altra?
Ciao

Diciamo che le otto centrali ispecchiano lo schema fs, mentre le due coppoi ai bordi sono adattatti, cercando di toglierne una per portarle da 12 a 11 e distanziandole in maniera consona al resto avvicinandole vicino alla giunzione dei 9 metri.

Spero di essere stato chiaro.

A presto.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Grazie molto chiaro.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Oltre al rosicamento personale a vedere una riproduzione simile (rosik, rosik, rosik... :wink: ), mi ricordo che per molto meno (NON spaziavamo certo le traverse a misura), quando avevo partecipato all'avventura di riprodurre esattamente quella stazione svizzera di cui avevo parlato, quando ormai era tutto a posto ho sentito rivolgere l'accusa, generica al plastico, non alle persone che ci hanno lavorato, di troppo perfezionismo. :shock:
Vedendo questo, che altri fanno come anch'io avevo fatto a suo tempo quando avevo partecipato, lo prendo come una piccola rivincita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Riprendo questo topic per postare il video in cui si mostra la prova di funzionamento degli scambi in digitale. Il tracciato del piano stazione è quasi completato (manca solo la posa delle rotaie cod. 55 del tronchino).
http://www.youtube.com/watch?v=MhlHTOG6 ... ata_player
Fabio
Ps. Non fate caso al montaggio poco convenzionale del video.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Ragazzi state facendo un ottimo lavoro. Bravi! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
Prima uscita pubblica del modulo "Noto Marina" realizzato da Michele Marletta ed io, alla manifestazione "Un Treno Sotto l'Albero" che si sta svogendo a Misterbianco (CT). Non essendo riusciti a completare il fabbricato viaggiatori come è in originale, lo si è sostituito con uno che ne rispecchia la tipologia. A questo punto la stazione è diventa "Aretusa Marina" (di fantasia) in attesa dell'esatto fabbricato. Tutto il resto rispecchia invece nel reale la stazione di Noto Marina.
Ecco due foto.
Fabio Nuzzaci


Allegati:
DSC_4784.JPG
DSC_4784.JPG [ 120.82 KiB | Osservato 4741 volte ]
DSC_4781.JPG
DSC_4781.JPG [ 98.79 KiB | Osservato 4741 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl