Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 14 giugno 2013, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
A Federici ha scritto:
A mio avviso la cosa meriterebbe una trattazione più approfondita! Forse interesserà solo noi due, ma, a mio avviso, è da proporre ad un pubblico più ampio.


Mi pare che interessi a più di voi due...birbantelli.....

Cava Carbonara.... e sì meriterebbe sì un plastichetto, magari anche quando era diarmazione verso Cava Manara......

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2013, 23:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Egregi Sig.ri,

dopo aver constatato che la scelta di mascherare gli scambi è stata una pessima idea, specialmente con l'utilizzo delle locomotive a vapore, e dovendo collocare altrove il deposito locomotive, posto erroneamente su un corretto tracciato, oggi ho deciso di dare inizio ai lavori per la rimozione dello scambio a tre vie (che portava al deposito locomotive) e per il riposizionamento del deposito locomotive.
Al fine di sfruttare i componenti a disposizione, al momento la scelta ricade sulle posizioni mostrate nelle foto seguenti.
Sono comunque disponibile a nuovi suggerimenti e soluzioni.
Grazie a tutti,

Ermanno

Rimozione delle mascherine (massicciata riportata per coprire i motori degli scambi)

Immagine
Immagine

Nuova collocazione del deposito locomotive

Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Quella che segue è una alternativa a quanto mostrato ieri...
Si tratta di spostare lo scambio a tre vie in modo da avere un binario tronco in stazione per sosta ALn668/ALn772
e sacrificare il terzo binario come parte del deposito locomotive, lato sx e carbonaia lato dx...
Cosa ne pensate? Lo scambio a tre vie in questa posizione può andare?
Grazie ancora,

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La prima opzione forse è quella che mi piace di più, anche se non farei una curva così decisa subito all'inizio e non impiegherei lo scambio triplo. Metterei uno scambio in curva prima e, sul ramo deviato, uno scambio semplice. Il tronchino uscente dal ramo di "corretto tracciato" dello scambio in curva lo porterei all'interno della rimessa, gli altri al caricatore di carbone/rifornitore/ecc. In ogni caso, farei in modo che il fabbricato della RL vada a coprire la curva (strettina), lasciando in primo piano un paio di binari in cui mettere in mostra i tuoi pezzi migliori.
L'unica cosa è che, se non sbaglio, nella gamma FLS, gli scambi in curva sono da 36 di raggio. Orridi. Tanto vale prenderne qualcuno di qualche altra marca e vedere se ci sta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Bomby,

purtroppo lo spazio a disposizione, volendo usare uno scambio in curva, tipo peco, è poco.
Considera che la curvatura è per 1/3 (lato destro) 647 mm di raggio per poi passare a 505 mm con binari HR.
R 505 mm è il raggio min. di tutto l'impianto.
Quindi l'idea dello scambio curvo, posizionato ad inizio pannello è possibile esclusivamente con scambio FL e comunque lo spazio è minino, come puoi vedere dalla foto seguente... (tentativo già provato lo scorso anno)
Potrei riproporlo sostituendo allo scambio curvo un binario con R da 360 mm seguito dallo scambio a tre vie, ma devo verificare se le loco girano su quel raggio :(
Ti ringrazio per i suggerimenti.

Ermanno

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 1 luglio 2013, 22:48 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
La più realistica è l'idea del singolo binario per la rimessa.
Strutturata in quel modo tutta la stazione ricorda tantissimo quella di Monte Antico!
Se sposti la rimessa verso la curva distanziandola con un binario più lungo
avrai sullo stesso lo spazio utile per il rifornimento di carbone.
Anche a Monte Antico la rimessa era collegata allo stesso modo sul III binario
ma con un binario abbastanza lungo, dai uno sguardo a Google Maps,
la rimessa è ancora li.

Bel plastico, bel lavoro, ti presenta un aspetto diverso su ogni lato, complimenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il Peco non ci sta di sicuro (forse il Peco setrack curvo...), io pensavo ai Tillig.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: domenica 7 luglio 2013, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Sig.ri ci siamo....

finalmente credo di aver trovato la soluzione migliore per realizzare la zona deposito locomotive...
Il problema rimane l'inserimento della piattaforma girevole.
Quelle in commercio sono tutte grandi e di aspetto non propriamente italiano, tranne una, ma il diametro è eccessivo 33 cm circa.
Lo spazio a disposizione è di 26 cm (disco azzurro) ed il ponte deve essere di 23 cm per consentire la "giratura" della GR 740...
Allego le foto per condividere il lavoro in corso e per i preziosi suggerimenti che ne ricevo.
Grazie a tutti,

Ermanno

ps. al segnale sul primo binario deve essere rimosso il triangolino ed il segnale sul terzo binario deve essere spostato prima dello scambio

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Finalmente ho deciso di mettere mano alle montagne.
Per evitare di sporcare il plastico le sto costruendo a parte.
Per la prima volta ho provato la Schiuma Poliuretanica, facile da applicare ma non molto semplice da controllare. Il vantaggio sta nel fatto che può essere modellata successivamente con un cutter e carteggiata.
Quelle che seguono sono le fasi relative alla realizzazione dell'angolo in prossimità della porta di accesso alla stanza/plastico.

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Finalmente il deposito loco comincia ad avere una sua “dimensione”.
Per quanto riguarda la piattaforma girevole ho optato per una FL manuale, limitandomi alla “giratura” della piccola Gr880 e della Gr640 e la Gr940 prossimamente… :roll:
Consapevole che i puristi delle FS non saranno d’accordo, cercherò di fare del mio meglio per italianizzarla …
Quelle che seguono sono le foto relative all’alloggiamento della piattaforma…

Ermanno

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
purtroppo leggo solo ora il tuo post,ormai hai scelto la piattaforma,ma se cambi idea,ti posso consigliare quella della Frateschi,cè da lavorare un pò,ma almeno ti consente di girare tutte le loco italiane in scala esatta senza problemi.
questa è la mia in elaborazione.

appena presa
Allegato:
originale.jpg
originale.jpg [ 129.95 KiB | Osservato 4566 volte ]


quasi terminata
Allegato:
quasi finita.jpg
quasi finita.jpg [ 123.3 KiB | Osservato 4566 volte ]


veduta del ponte

Allegato:
con loco.jpg
con loco.jpg [ 123.46 KiB | Osservato 4566 volte ]


ho allargato il ponte con plasticard,realizzato i fazzoletti di rinforzo,rivestito il ponte con imitazione della lamiera striata,rivestito la tina con imitazione di mattoncini,ora devo realizzare un cordolo per portare a livello il piano con i binari.
naturalmente è motorizzata :wink:

solo un altro consiglio,ma questo dipende dalla tua intenzione di realizzare o meno del segnalamento realistico,i segnali di stazione sono troppo semplificati,essendo una stazione di transito occorrono segnali a più vele,da quello che vedo non hai possibilità di inserire il giallo,che è sempre presente in caso di fermata o transito,specialmente se ci sono scambi :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
dove hai trovato la piattaforma girevole della frateschi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
lorenzo73 ha scritto:
dove hai trovato la piattaforma girevole della frateschi?

ci sono solo due venditori,almeno ne ho trovati solo due,uno francese e uno svizzero,io,per mia sfortuna,ho scelto lo svizzero,scambiandolo per tedesco...e ho dovuto pagare la dogana... :evil:
TRAIN STORE WELLIG
http://www.train-store.ch

il francese non lo ricordo :oops:

trovato!

http://www.du-trains-aux-perles.com/PBS ... ID=1411801


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
@ fabiluc: ti ringrazio per la segnalazione, ma non ho spazio nella parte inferiore. Al massimo 3 cm dal piano superiore. Comunque la terrò presente per il prossimo plastico. Puoi dirmi l'altezza massima, supporto motore compreso?
Grazie,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il mio plastico... lavori in corso
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 13:13
Messaggi: 235
erm@nno ha scritto:
Puoi dirmi l'altezza massima, supporto motore compreso?
Grazie,

Ermanno

6.5 cm millimetro più mm meno,nel mio plastico sborda di 5 cm sotto il piano,il piano è un multistrato da 12mm + 1 mm di spessore in sughero...
ciao
Fabio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl