Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
be si anche quelli che ho usato io sono rimanenze di flessibili e sono i roco cod.83 con traverse in cemento....


di solito uso solo i flessibili anche per le curve cosi mi giostro con le curve molto meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
despx ha scritto:
Uno è questo dal minuto 3,24: http://www.youtube.com/watch?v=MJCOqHTN3rM

Ciao
Despx
Anche se non sono d'accordo a saldare le scarpette alle rotaie, lo trovo interessante; credo che, quando mi capiterà, proverò.
Ha il vantaggio di tenere molto presto, non appena la colla si raffredda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Saldare le scarpette lo ritengo importante per la conduzione elettrica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Infatti, anch'io saldo le scarpette, se poi devo mettere dei giunti di dilatazione, preferisco creare dei tagli di 1 mm in punti nascosti del plastico o, se sono a vista, li riempio di silicone per mascherarli.
In passato, non saldavo le scarpette ma poi mi sono reso conto che col passare del tempo creavano falsi contatti per sporco e ossido specie se le rotaie eratno state colorate con colori a tempera dati a pennello.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Evidentemente ho fatto male a esprimermi su quelle saldature perché ho innescato un'altra questione.
Ma i forum sono fatti apposta per scambiarsi idee, tecniche, trovate e soluzioni; poi, alla fine, ognuno resta libero di fare quello che vuole.
1) Dilatazione termica delle rotaie: è trascurabile, quasi inesistente, provate a calcolarla. Arriva a qualche decimo di millimetro e, per lo più, viene compensata dall'adattamento delle rotaie ai tracciati curvilinei di cui sono generosi i nostri plastici.
2) Deformazione del compensato: piuttosto è maggiore la deformazione del compensato e del legno a causa delle variazioni di umidità.
3) Saldatura scarpette: come avete visto nel filmato, l'autore effettua la saldatura senza traversine sotto le giunzioni per preservarle dall'eccessiva temperatura. Le metterà in opera successivamente? E le rotaie, sottoposte prima allo shock termico del saldatore (che deve essere di una certa potenza) e poi sollevate per introdurre le traversine, ci godono? O si deformano?
4) Il passaggio della corrente: ho un tracciato posto da quasi vent'anni con le scarpette solo infilate, con le rotaie tinte color ruggine (Humbrol) e la circolazione di corrente è perfetta (Peco cod. 75).
5) Tagliare le rotaie lasciando il taglio libero: eviterei di farlo perchè proprio in quella fessura, stuccata, siliconata o altro, se non succede di peggio, al passaggio dei treni sentiremo il più forte ticchettio di tutto il plastico.
Allora, come faccio io? (Non ho la pretesa di affermare che sia il sistema migliore, ma semplicemente le mie scelte).
Sono diversi problemi cui risponderò nel prossimo intervento.
Al momento saluti a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ho sempre saldato le scarpette e i binari anche senza scarpete .. nel gergo dei saldatori -testa testa-
mai avuto problemi di dilatazione .. a meno che non metete i binari sotto il sole ad una temperatura di 220°

per la deformazione del compensato .. dipende molto dall umidita'

per il passaggio della corrente ( ogni tanto li pulite i binari ? ) io lo faccio con un batufolo di cotone e dell alcool etilico

oppure la solita gomma roco ....

pero' io facci molti punti di corrente sotto plancia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 21:34 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Concordo sulla dilatazione dei binari, e' impercettibile per non dire che e' nulla. I binari non sono esposti a 40 gradi in trincee assolate!
Per quanto concerne l'alimentazione nel mio plastico ogni metro e venti circa entrambe le rotaie sono alimentante da condotte sottopancia, praticamente una linea elettrica con lo stesso schema dei binari :mrgreen: così non ho problemi ( o quasi) nemmeno sui cuori degli scambi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: venerdì 11 gennaio 2013, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Allora,
Per prima cosa, per tracciare le curve e predisporre le inclinazioni laterali seguo i dettami delle norme NEM.
Posato il sughero controllo la perfetta continuità e, se del caso, intervengo con cartavetra per correggere eventuali irregolarità.
Le giunzioni fra i binari le metto tutte in opera abbondando nell'uso di quelle isolanti in plastica (o meglio, nylon) sia per compensare dilatazioni termiche della rotaia (trascurabili), che le deformazioni del legno per l'umidità, che, ancora, per gli eventuali sezionamenti; le giunzioni devono incastrare le rotaie in maniera simmetrica (e non come nel filmato in cui alcune sono spostate più verso un troncone di rotaia che verso l'altro); non porto le rotaie a toccarsi, ma lascio uno spazio di uno o due decimi di millimetro (deformazioni e dilatazioni).
A questo punto passo all'incollaggio del binario: traversine su sughero.
Per questa fase adotto la procedura già descritta in precedenza: mastice neoprenico e tavolette o altro per uniformare la pressione.
Continuità elettrica: laddove non ci sono scarpette in metallo, se pretendo continuità elettrica saldo un filo circa all'estremità del binario, lo passo sotto il compensato e lo faccio tornare fuori per saldarlo all'estremità dell'altro binario: in pratica faccio un cavallotto passante sotto plancia saldato esternamente quasi (un paio di centimetri) all'estremità delle rotaie.
In questo modo il calore per effettuare la saldatura è molto poco, tollerabilissimo sia dalle rotaie, che dalle traversine che restano in opera.
Vi assicuro che, a cose fatte, fatico non poco a ritrovare le giunzioni e i cavallotti elettrici.
Ho assicurato la conducibilità elettrica, mi son cautelato da dilatazioni e deformazioni, non ho fatto soffrire né rotaie, né traversine, il transito dei treni è silenziosissimo e regolarissimo.
Saluti a tutti e buona notte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Ma vi è capitato che durante la posa della massicciata e il conseguente incollaggio con acque e vinavil,si bolla il sughero posato sotto i binari,precedentemente incollato,sempre con vinavil?Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
No.


Hai mica usato un idrante per bagnare la massicciata???

Probabilmente hai bagnato talmente tanto che la soluzione acquosa è penetrata nel sughero ed ha sciolto il vinavil che fissa il sughero al compensato, con conseguente distaccamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2013, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Beh idrante no ma la il problema è quello di aver bagnato troppo,saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2013, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 novembre 2009, 19:24
Messaggi: 42
Io, innazitutto, ho fissato i binari a delle striscioline (che fungono da base per la massicciata) con il nastro bi-adesivo della Pattex.
Dopodichè, una volta messa la ghiaia ed incollatala con la soluzione classica (acqua + vinavil + sapone per piatti), ad incollaggio avvenuto, ho provveduto a bloccare definitivamente le striscioline alla tavola con le microviti della Piko. Sono piccolissime e si inseriscono perfettamente in mezzo alle traversine (così non le distruggi). Tanto, una volta asciugata la massicciata, il binario resta bene incollato alle striscioline e quindi non v'è bisogno di inchiodare le traversine: basterà inchiodare direttamente le striscioline di materiale plastico (o plastico/gommoso). Poi con altra ghiaia, eventualmente, si nasconde la testa delle viti e le si fanno sparire.
Ti mostro un paio di foto. Come noterai, le traversine sono prive di chiodi e le viti Piko, non si vedono assolutamente. A sinistra vedi il binario con ghiaia, a destra quello con la striscia in plastica :wink:

Ciao,

Pierfra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come fissare i binari prima della massicciata?
MessaggioInviato: sabato 16 marzo 2013, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2012, 16:07
Messaggi: 22
Località: ALESSANDRIA
AlessandroMarchesini ha scritto:
Ciao
Io ho usato colla vinilica (normale vinavil) spalmata tra sughero e traversine, mantenendo in posizione i binari con pesi sparsi lungo il binario. Eventualmente puoi mettere qualche piccola vite nei punti più critici che poi toglierai una volta asciugata la colla.
Alessandro

Il mio plastico possiede binari incollati con vinavil o colla a caldo....attenzione però dopo un po...anni...' deformano il legno sottostante!...sembra quasi che la colla si ritiri ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Ciao a tutti allora mi sono letto un po' i vari messaggi e visto che sto facendo la posa dei binari, volevo un attimo ricapitolare il tutto per vedere se la procedura che intendo fare è corretta
1. Posare sughero su tavolato
con Vinavil.

2. Posare binario su sughero e incollare con vinavil. Aquesto punto pensavo di mettere i chiodini,ma mi pare di aver capito che non va bene. Quindi nel frattempo che asciuga metto le puntine?

3. metto vinavil tra le traversine e inserisco il ballast (uso pietrisco per acquari)
Vi sembra possa andar bene?
Le puntine sono in realtá spillí cartografici.Si trovano in negozi x uffici?
Grazie mille :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: come fissare i binari prima della massicciata
MessaggioInviato: mercoledì 10 aprile 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Non hai letto bene...

Una volta incollato il binario, posi il ballast a secco. Lo modelli con un pennello a setole morbide, dopodichè prendi o un contagocce a pipetta (tipo quello del mercurocromo), oppure uno spruzzatore (trigger), prepari una soluzione di vinavil, acqua e tensioattivo, e ce la spruzzi sopra.

http://www.youtube.com/watch?v=wM8oVchtJJA


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl