Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
Un grazie a Marcello...ho risolto tutto finalmente :lol: .
E' stato sufficiente, come tu hai dimostrato, innalzare a 24 Volt la tensione di alimentazione e si è risolto tutto.
Mi sono dotato di un traformatore Din con doppia uscita 12/24 volt AC 30 VA così ho potuto collegare anche tutte le schedine dei circuiti di occupazione e la scheda segnali della stazione principale.
I pulsanti non hanno alcun problema.
Fra l'altro si sono ridotti i tempi di ricarica in maniera drastica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Occhio però alla tensione dei condensatori, dovrebbe come minimo essere a 35 V, meglio 50.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
In settimana adeguo la scheda dei condensatori con il montaggio di quelli da 35 Volt.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ciao a tutti, riesumo questo vecchio topic per un chiarimento. Sto per cablare la stazione nascosta del plastico, e vorrei utilizzare una matrice di diodi per gestire i vari itinerari; per muovere i PL-10 sono intenzionato ad usare un circuito a scarica capacitiva, guardando lo schema postato da Marcello in prima pagina non vedo la tradizionale resistenza da 220 Ohm che avevo visto in altri suoi schemi. E' una dimenticanza o non serve?
Grazie,

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Quello è un circuito che sfrutta sia la scarica sia la carica dei condensatori, non lo vedo molto adatto ad una matrice a diodi; per la quale è molto più semplice usare il tradizionale, magari così:

http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=67219&hilit=wire+wrap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Ma così non rischio la magnetizzazione del nucleo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
In teoria (ed anche in pratica) NO, perché durante la ricarica del condensatore scorre una corrente inversa nella bobina. Non ho mai sentito lamentare quel problema con la scarica capacitiva, mentre con la continua si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 25 ottobre 2014, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 20:50
Messaggi: 338
Località: Varese
Perfetto, allora procedo con il tuo schema. Grazie 1000.

A.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Marcello per alimentare i rocoline a sogliola cosa mi consigli? Escluderesti a priori la continua per i già citati problemi di extra corrente?Alternata? Se volessi fare degli itinerari? (max 3-4 scambi)
grazie

brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: sabato 1 novembre 2014, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Ancora scarica capacitiva, anche per itinerari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
E' la soluzione più semplice in analogico, con un pulsante comandi un itinerario complesso quanto vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Grazie Marcello..........
ma non devo usare una tensione di 24 volt.....non devo spostare i peco............
cosa ne pensi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2014, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Prova con i classici 15 V ~


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Marcello ma stavo pensando ai fine corsa...... :oops: non potrebbe essere pericoloso per i contatti, sfiammature varie ...... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELETTROTECNICA: Azionamento a scarica capacitiva
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2014, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Niente sfiammature con la scarica, vai tranquillo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl