Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ecco l'acqua senza 'lHidrogeno né losigeno, solo pitturata su compensato previo fondo di cementite.


Allegati:
SAM_0171.jpg
SAM_0171.jpg [ 146.28 KiB | Osservato 4473 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 dicembre 2011, 11:27
Messaggi: 428
Località: Firenze
Marcello (PT) ha scritto:
Ecco l'acqua senza 'lHidrogeno né losigeno, solo pitturata su compensato previo fondo di cementite.

Sei già a cavallo, infatti il trucco è saper fare un buon fondo. Io darei un sottile strato di resina, anche monocomponente va bene, poi sembra fatta. Se i colori usati sono a olio l'effetto ti verrà migliore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
A questo punto, io unirei la tecnica pittorica molto realistica, lo speciale di Locorevue col medium + trasparente lucido e sei a cavallo! No? :mrgreen:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 9 gennaio 2013, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Farò qualche esperimento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Io al posto della resina metterei il silicone e poi lo smalto lucido :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: giovedì 10 gennaio 2013, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 23:14
Messaggi: 49
Località: Lucca-Medicina dopo tante fermate
Axel, la spiaggia che hai fatto mi fà venir voglia di tuffarmi anche se non amo il mare!!!
è silicone con stagnola sopra?e dato insieme o a strati?
-scusate il -quasi-OT


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2013, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
gatto di man ha scritto:
Axel, la spiaggia che hai fatto mi fà venir voglia di tuffarmi anche se non amo il mare!!!
è silicone con stagnola sopra?e dato insieme o a strati?
-scusate il -quasi-OT

Ciao!
Su TTM n°50 ho scritto un dettagliato articolo su come fare.
In breve si tratta di un foglio di acetato ricoperto e modellato da silicone trasparente successivamente spennellato da smalto trasparente lucido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Il primo tentativo sul modulo, un centimetro di gesso. La superficie non è del tutto piana. Ho lasciato ancora quasi un altro centimetro da riempire e vedrò con cosa farlo. L'importante è che venga perfettamente piano, sono tentato ad usare ancora un po' di gesso colorato, ed infine trattare la superficie con trasparente lucido o smalto da unghie. Il silicone non mi sembra possa venire perfettamente liscio, credo sia adatto per l'acqua in movimento, con increspature.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello (PT) ha scritto:
Il primo tentativo sul modulo, un centimetro di gesso. La superficie non è del tutto piana. Ho lasciato ancora quasi un altro centimetro da riempire e vedrò con cosa farlo. L'importante è che venga perfettamente piano, sono tentato ad usare ancora un po' di gesso colorato, ed infine trattare la superficie con trasparente lucido o smalto da unghie. Il silicone non mi sembra possa venire perfettamente liscio, credo sia adatto per l'acqua in movimento, con increspature.

Immagine

Certo Marcello.Io pensavo che tu volessi riprodurre una superficie leggermente increspata.Se vuoi riprodurre l'acqua perfettamente piatta il silicone non è indicato.Ricordo comunque che il silicone si modella e si appiattisce con l'alcool.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Oggi ho provato a colorare il gesso, tanto se l'esperimento non mi soddisfa poco male, dato che dovrò ancora alzare il livello dell'acqua. Ho provato a creare il colore che volevo (già difficile prevedere ciò che sarà dopo il lucido) mescolando delle tempere e poi applicandole. Dopo ho dato due mani di trasparente; risultato negativo. Ordino la resina.

Immagine

Così, anche se può essere molto migliorato (è una prova), è comunque senza profondità, che anche nel caso di acque particolarmente torbide un minimo deve esserci.

V. p. es: http://www.flickr.com/photos/faffus84/3500582182/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Secondo me sei sulla buona strada, non mi sembra che sia una ciofeca, l'errore che salta più all'occhio e la mancanza di sfumature forse perchè hai solo colorato la miscela creando una base uniforme. Io lavorerei col pennello quasi secco e creerei delle sfumature di corrente poi ci metterei sopra un bel strato di medium (2-3 mm) ad essicazione una bella passata di trasparene lucido et voilà.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2013, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Proverò.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 7:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
despx ha scritto:
l'errore che salta più all'occhio e la mancanza di sfumature forse perchè hai solo colorato la miscela creando una base uniforme. Io lavorerei col pennello quasi secco e creerei delle sfumature di corrente

Esattamente.L'effetto profondità va creato sfumando il colore :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marcello,dato che sei in vena di sperimentare,prova anche la tecnica della spugna.


Allegati:
sfumature.jpg
sfumature.jpg [ 18.12 KiB | Osservato 4017 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Acqua
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Proverò anche questa tecnica. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl