Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 23:39
Messaggi: 197
...cmq , se hai poco spazio c'e sempre la scala N...
coraggio!... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Cita:
le cose di cui vergognarsi sono ben altre... ciao


Concordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
@ centu

Beato te che vivi in un mondo idilliaco. :D

I miei genitori sopportavano con disinteresse la mia passione, per gli amici giocavo con i trenini, da oltre trent'anni mia moglie li sopporta con sempre maggiore difficoltà, a mio figlio bastano già quelli veri e di quelli in 1/87 non ne vuole sapere... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2013, 18:12
Messaggi: 35
Località: verbania
purtroppo spesso non si viene capiti dai genitori...
anche io ho rispolverato da poco questa passione e la ovvia reazione è stata...alla tua età giochi ancora con i trenini!
a cui ho risposto: preferisci che mi drogo? o che gioco a poker su internet? o che...?
io penso che ognuno debba avere una valvola di sfogo...e alla fine i treni sono quella più innocua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: "hai 21 anni e pensi ancora al plastico?"
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Lorenz ha scritto:
... che mi drogo? o che gioco a poker su internet? o che...?.


Beh... si può fare entrambe (e più) le cose!!!! 8)

W i treni e W il mojito!


Michele, continua pure... purtroppo come vedi le storie che gli appassionati raccontano sono più o meno simili, tutti soffrono di una certa diffidenza verso questo hobby e nel tuo caso anche i tuoi genitori. Vedrai che col tempo andrà meglio! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 1:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2012, 23:25
Messaggi: 697
Località: lecco
Sognavo un grande plastico da quando avevo 18anni,( uno l'avevo gia' ma per i miei gusti era piccolo)cè stato il militare,poi un lavoro che mi impegnava molto,e intanto continuavo a sognare un grande plastico dove una E.656 deve trainare le composizioni come erano nel reale.
Sono passati diversi.... anni e il grande plastico è in fase di collaudo.
Se hai la passione dei treni il consiglio che ti do' è di non demordere,incomincia a piazzare nel locale dove hai spazio qualcosa per iniziare il tuo plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Appena sposato vivevamo in un miniappartamento dove non c'era assolutamente posto, e non si vedeva nemmeno la possibilità di cambiare a breve. Continuai comunque con l'hobby, anche se il progetto non era ben chiaro dato che non sapevo quale fosse l'appartamento prossimo.

Incominciai con il costruire il F. V.

Immagine

Che una volta finito e chiuso in un sacchetto riposi sopra l'armadio in camera.

Poi ho proseguito con un gruppo di case:

Immagine

Poi piano piano molte altre cose. Quando arrivò il nuovo appartamento c'era un po' di posto anche per il plastico ed iniziai usando quello che avevo già pronto. Non bisogna dimenticare che si può fare molto anche in poco spazio, quello che ho ora è in soffitta e non occupa posto, poiché è costruito sopra dei mobili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
da ragazzino avevo un vecchio plastico flashman che ogn iber mi compro con una loco tedesca a vapore 3 carri e due carrozze rigorosamente tutto in metallo....mi divertito un sacco! poi si cambio appartamento ed il plastico fini in discarica, ma non la loco e i carri insieme al trasformatore che ancora oggi ho. Venne il periodo degli start set lima che a natale regalava ci figli dei dipendenti d con essi un piano di compensato da 2 metri per 1 che mai divenne qualcosa pe non una base per attaccare i biol con le puntine. Ricordo i nega circuiti costruiti sul pavimento di camera mia! Poi crescendo, le superiori, il militare, il lavoro ma h treni erano sempre lì latenti. Oggi a 43 anni non ho nessun problema c dire che gioco con i trenini, perché quei trenini me lì faccio io, documentandomi d adiac materiale fotografico per fare un modello più veritiero possibile.
Fare modellismo in qualsiasi campo non è il semplice comprare, ma informarsi sulla storia d sulle tecniche che hanno portato oggi la ferrovia ad andare a 300 chilometri allora, quest'anno se non sbaglio si festeggiano i 175 anni dalla prima tratta, d sono anni ricchi di storia!
Quindi non c'è niente da vergognarsi anzi, c'è da essere orgogliosi del nostro hobby!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 10:28 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Mi associo alla scuola di pensiero di Marcello, il destino in questi caso è un pò uguale per tutti. Realizza piccole cose ma fatte bene secondo le tue capacità, comunque finiscile, poi le metti da parte, poi un piccolo diorama progettato in modo da essere inserito successivamente in un plastico modulare più grande. Non volare troppo alto per adesso, non ne usciresti mai fuori, come orizzonte utilizza un piccolo scalo, io ad esempio, ma come tanti miei coetanei, ho utilizzato come obbiettivo il bellissimo plastico di Vignano (pubblicato anche su un vecchio numero di TT), piccolo impianto dalle grandi soddisfazioni. Così come Marcello prima ho realizzato il F.V. (Avevo 20 anni!) , poi il M.M., poi tanti altri fabbricati e accessori; molto più tardi, circa 25 anni dopo ho iniziato il diorama cHe vedi pubblicato a in altro thread utilizzando quello che avevo messo da parte.
Mi dirai in 25 nel frattempo cosa hai fatto? All'inizio massicce dosi di gnocca, il militare, poi con il primo lavoro ed i primi soldi i conseguenti sfasci finanziari per acquistare treni! Per mantenere la "fiamma pilota" accesa quindi riviste a go go e modelli con l'intento di utilizzarli un giorno tutti sul futuro plastico.
È storia degli ultimi anni, finalmente con la stabilità della famiglia e l'acquisto di una casa grande ho rimesso in auge tutto ed ho iniziato la costruzione del mio diorama, ma sempre tenendo nel cuore Vignano!
Quindi il mio consiglio è: fregatene delle influenze negative che vengono dall'"esterno", goditi la vita, le donne e tutto il resto e quando sei preso da crisi compulsiva da acquisto ferroviario vai tranquillo, lasciati sempre la fiamma pilota accesa e vedrai che un giorno anche tu potrai realizzare il tuo sogno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 12:44
Messaggi: 578
Località: Pavia-Bologna-Pietra Ligure
centu ha scritto:
mi piacciono i treni, il modellismo, i plastici ecc ecc
mi devo (ci dobbiamo) vergognare di qualcosa?????


No assolutissimamente no.......

Io ho avuto la fortuna (e la costanza) di tramutare la passione in lavoro.....
Ricordo ancora le lamentele di mamma che mi diceva di studiare i libri di scuola e non le riviste ferroviarie.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Buonasera a tutti :)
Vi ringrazio per le vostre storie ed esperienze,per i consigli di ognuno e per i trucchi :)
In questi giorni non ho frequentato il forum perchè mi sono trasferito.
Ho pensato un pò a come procedere.
Partirò piano piano,magari con un diorama da usare come sopra mobile in camera mia.
Ho intenzione di rappresentare la linea adriatica a binario unico tra Ortona e Termoli ambientata negli anni 90.
Consigli sulle misure?Volendo ho un ripiano di 3 metri per 50 cm,solo che non so se ricreare solo la linea o anche una piccola stazione dotata di binario per le precendenze e un piccolo tronchino.
Buona serata a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
MicheleGiannini ha scritto:
buonasera a tutti :)

"è inutile che ti metti nel priscio(che dalle nostre parti significa essere felici) che devi fare il plastico.hai 21 anni e pensi ancora al plastico?"


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Michele di quale paese della Puglia sei?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: "hai 21 anni e pensi ancora al plastico?"
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
sono di Barletta ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: martedì 21 gennaio 2014, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Mitica Barletta....
Quante ore passate ad aspettare la coincidenza per Spinazzola.
Servizio effettuato negli anni 60 dalle altrettanto mitiche ALn in livrea castano.
Io adesso vivo a Cassano Murge....
http://www.atsp.it/content/view/160/84/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: "hai 21 anni e pensi ancora al plastico?"
MessaggioInviato: sabato 1 febbraio 2014, 1:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Un caloroso saluto a tutti :)
Scusatemi se non ho più "animato" questo topic ma il tanto desiderato trasloco "fai da te" si è concluso :)
Vorrei ringraziare i tanti che hanno risposto,che hanno detto la loro,che mi hanno spronato a non mollare :)
Ieri pomeriggio come mi era stato suggerito,mi sono recato a Bari in Via XXIV Maggio 14 al club fermodellistico del Geometra Cutrignelli Michele :)
Devo prima di tutto ringraziare tutti i presenti e in particolare il signor Michele stesso,che,vedendo un ragazzo della mia età appassionato a questo fantastico mondo,ha subito preso confidenza e subito si è dato da fare per mostrarmi il proprio plastico :)
Per la prima volta ho visto dal vivo un impianto degno di nota,curato nei minimi dettagli dal Geometra che ha saputo mettere insieme e costruire un vero capolavoro :)
È stato emozionante vedere circolare convogli e le tecniche tanto lette su internet dal vivo :)
Oggi penso che in me si sia riaccesa la scintilla del fermodellismo :)
Tutto questo non poteva accadere senza tutte le vostre esperienze che avete deciso di condividere con me :)
Finalmente ho deciso,voglio riprendere questa strada :)
Ora che lo spazio non è più un problema,piano piano,farò capire alla mia famiglia,che questo hobby mi rilassa e mi fa stare bene :)
Comunque su youtube ce un video del plastico,purtroppo non riesco a condividere il link,se però cercate "il plastico di michele",tra i primi risultati ci sarà un video di 5 minuti :)
Ancora grazie a tutti voi e a chi oggi mi ha aiutato :)
Buonanotte a tutti :)
P.S. non vedo l ora che arrivi venerdì per poter tornare a Bari per ammirare il plastico! :)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl