Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
doppia comunicazione


Allegati:
Commento file: doppia comunicazione
P1170190.jpg
P1170190.jpg [ 116.13 KiB | Osservato 8234 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
infine una ultima cosa: per questo diorama ho usato il cod. 75 PECO, di gran lunga più realistico della precedente realizzazione con rotaie ROCO cod. 83.
... e osservate la differenza tra le chiavarde commerciali e quelle fotoincise ...
Saluti a tutti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 1:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 agosto 2015, 1:15
Messaggi: 668
innanzitutto grazie molte per le bellissime foto però...io non ho specificato la scala! Vedi io sono interessato a due scale...la prima è la 1:87 mentre recentemente mi è scoppiata la passione per la 1:45 (di cui ho già scritto in un altro topic che al momento non sto a cercare in merito all'autocostruzione di modelli italiani) e, rimanendo confinati nel titolo informativo, ero curioso di sapere se ci fosse qualche altro pazzo che si fosse cimentato nella produzione di materiale d'armamento in stile Fs che rispecchi fedelmente la realtà. Per quanto concerne la scala H0, non sono sicuro che l'attacco Vossloh non sia riproducibile in quanto sono in fase di modifica di un binario flessibile Roco Line F4, insomma quello con le traverse in cemento, in modo che gli attacchi diventino del tipo Vossloh, usando attrezzatura da mastro orologiaio e filo di rame...certo il fil di rame non è da 0,2 mm ma il lavoro ultimato promette bene...non appena ho un po' di tempo libero posterò delle foto del prodotto finito: uno "sfuso" (insomma che sono in grado di tenere in mano) ed un altro impiantato su plastico (insomma circondato dal ballast)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Sono stato a Verona sabato ma non ho visto questo fantastico armamento, mannaggia...
Presso quale stand era esposto?

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 9:58 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il martedì 16 maggio 2017, 9:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
E646.003 ha scritto:
Sono stato a Verona sabato ma non ho visto questo fantastico armamento, mannaggia...
Presso quale stand era esposto?

Bruno

Infatti non c'era, le foto sono fatte alla fiera di Bologna................ :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Paolo
Finalmente qualcuno che si è preso carico di cimentarsi anche in questo lato del modellismo ferroviario!!
Ti faccio i miei complimenti e sicuramente ti scriverò per avere qualche dettaglio in più.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
AlessandroMarchesini ha scritto:
E646.003 ha scritto:
Sono stato a Verona sabato ma non ho visto questo fantastico armamento, mannaggia...
Presso quale stand era esposto?

Bruno

Infatti non c'era, le foto sono fatte alla fiera di Bologna................ :D


Lui però ha scritto "sabato e domenica scorsi alla fiera di Verona"... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Scusa hai ragione :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ma allora dove era esposto a Verona......??
Sono stato li sabato e mi sarebbe piaciuto vederlo, magari potevi fare un po più di pubblicità :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Paolo era presentissimo a Verona , era presso lo stand del plastico del gruppo fermodellistico di Verona.
le foto sono proprio del diorama che aveva portato ed è stato ampiamente utilizzato facendo scorazzare sopra di tutto, anche materiale con bordini rp 25-100 .
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
CHIEDO SCUSA!!!! ... avete tutti ragione, sono stato superficiale a non avervi avvertito. Posso solo dire a mia discolpa che per terminare tutto entro la data della fiera ho lavorato per due settimane ininterrottamente fino alle 3 di notte ...
Vi prometto che da adesso sarete tempestivamente avvisati di ogni altra iniziativa, ad esempio a Novegro dovrei portare lo stesso diorama corredato di impianto elettrico realizzato da un amico che sta mettendo a punto un sistema alternativo ai vari ESU, ROCO e altri, completamente customizzato per il cliente e progettato sulle caratteristiche dell'impianto ferroviario su cui va ad inserirsi.
Credo che sarà una vera e propria novità.
Un caro saluto a tutti ... e scusate di nuovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2016, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Nel complimentarmi per i deviatoi e le complesse geometrie riprodotte, approfitto per chiedere qualche informazione in più sul plastico di 150x60, che trovo recisamente "azzeccato" e bilanciato. L'impostazione "bit'a station", adottata anche dalla "grande" scuola inglese nella progettazione dei plastici (il mitico Iain Rice!) ha trovato in questo contesto una validissima e realistica applicazione.
Mi piacerebbe, ad esempio, vedere uno schema della stazione nascosta, e capire quali raggi minimi siano stati utilizzati.
Riguardo alle due foto pubblicate, mi permetto di segnalare, vista la qualità della realizzazione, la necessità di spostare i segnali (ottima la scelta del sistema ad ala semaforica) sul lato sinistro del binario, per quanto possibile.
Insomma, essendo un chiaro esempio di come anche in uno spazio ristretto si possano realizzare opere egregie, e funzionali, mi piacerebbe saperne di più.
Sarebbe bellissima una versione trifase....

Grazie per l'attenzione

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2016, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Bellissimi come sempre gli scambi! Spiace anche a me non aver visto il modulo esposto a Verona!

PS: occhio che sull'obiettivo della fotocamera c'è una patacca...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: giovedì 26 maggio 2016, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
... non è una patacca purtroppo, deve essere qualcosa di sporco che si è insinuato più profondamente.
Provvederò a portare la macchina da un fotografo per farla ripulire.
Grazie comunque
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl