bigboy60 ha scritto:
Un bel plastico non deve essere necessariamente la riproduzione "esatta" della realta', anche perché cio' richiede spazi notevoli, non alla portata di tutti, anche volendo riprodurre impianti ferroviari modesti.
Ci si puo' anche solamente ispirare alla realta' o, addirittura, inventare di sana pianta, cercando, pero', di essere plausibili.
Alcuni bellissimi plastici presentati in questa sezione del Forum o su TTM non sono affatto riproduzioni "esatte" della realta', ma riescono lo stesso a dare un effetto di "vera" ferrovia.
Avendo a disposizione un grande spazio, personalmente opterei per:
-sviluppo a parete con eventuale isola interna ( se la larghezza della stanza lo consente )
-linea di parata a doppio binario con stazione nascosta
-linea secondaria a trazione termica, da punto a racchetta, con piu' stazioni intermedie, anche nascoste, e raccordi industriali
-eventuale interconnessione tra le due linee in un posto movimento
Questo tipo di impostazione consente un duplice utilizzo: la visione di lunghi convogli merci e passeggeri in corsa sulla linea principale, alternando i treni mediante la stazione nascosta, e, nel contempo, la possibilita' di un traffico articolato, ricco di possibilita' di manovra, sulla linea secondaria.
Saluti
Stefano.
di sicuro terrò conto dei tuoi consigli per la realizzazione dell'opera...un'idea di massima me la sono già fatta, anche se non prevede la linea secondaria così come la intendi tu. Io preferisco allontanarmi dallo standard canonico della linea principale + linea secondaria per passare ad una configurazione poco usata: linea principale + grande rete tramviaria/metropolitana. Ho grandi progetti per quanto riguarda una possibile riproduzione di una capillare rete di trasporti pubblici urbani, in modo da affiancarli al soggetto principale ferroviario.
Un'altra cosa che posso dire con certezza è che il mio impianto di sicuro prevede una "struttura a parete" con isola centrale, anche se inizialmente ho pensato di realizzare una stazione di testa al centro, con diramazioni sulle due pareti lunghe della stanza...il problema è che, in questo modo, non riuscirei a metterci una scenografia come quella che intendo realizzare, con fitta rete tramviaria e linee della metro che collegano i sobborghi della mia ipotetica città con il centro (ovvero la zona della stazione di testa, sullo stile di Torino Porta Nuova).