BRENNERLOK, hai scritto di sentirti isolato. Mi spiace di questo e vorrei che ti sentissi, invece, a tuo agio. Credo che il problema venga dal fatto che c' è molta distanza frà la tua idea di plastico e quella di chi ti potrebbe dare consigli, e questo rende molto difficoltoso ipotizzare una soluzione che possa soddisfarti. Per questo hai avuto meno risposte di quelle che avresti voluto.
Ma, se la distanza è molta, non è troppa. Si può trovare qualche punto in comune.
Non è un fatto di giusto o sbagliato. E' che chi ragiona in un modo, ha difficoltà a ragionare nell' altro.
Vedo che hai già fatto la parte nascosta, mentre stai ancora facendo la parte in vista. Sù questa, se vuoi, ho alcune idee che vorrei esporre.
Uno dei consigli che ti era stato dato faceva notare che la macchina da manovra che deve traghettare i convogli al parco di sosta resterebbe intrappolata in esso.
Col disegno seguente ipotizzo alcune soluzioni :
Allegato:
Due ipotesi di modifica - 1.JPG [ 131.95 KiB | Osservato 4115 volte ]
Nel blocco a SINISTRA :
Blu : comunicazione in basso a dx del fascio ricovero. Il convoglio da ricoverare arriva con la loco in testa (ovvero a destra) e la loco usa tale comunicazione per riportarsi in testa alla colonna delle carrozze. Poi retrocede e quindi la spinge nel binario di ricovero. Un po' complicato, ma funzionante.
Rosso : il fascio ricovero è posto in senso opposto, quindi la loco di manovra estrarrà le carrozze portandosi sull' asta di manovra rossa per poi spingerle in un binario del fascio ricovero.
Nel blocco a DESTRA :
Rosso : scambi per creare una piccola asta di manovra per svincolare la locomotiva da manovra. Questo è come al vero, perchè, come tè, hanno il problema di svincolare la loco da manovra.
Cerchio ROSSO : accorciando il tratto rettilineo, si possono traslare a sx gli scambi ed allungare i binari di sosta
ROSSI in basso : se inverti l' innesto dello scambio, non hai necessità di una lunga asta di manovra.
Tieni presente che, per ogni binario tronco cui si accede con manovra, l' asta di manovra dovrà essere lunga almeno come il più lungo dei binari, per poterlo sfruttare.
OPPURE :
lasciando il tuo impianto come è, sarà la locomotiva titolare a spingere le proprie carrozze al fascio ricovero.
Se non ti importa della verosimiglianza al vero dei movimenti, puoi scegliere quello che ti aggrada.
Se te ne importasse, allora si potrebbe sentire il parere di capistazione e capideposito, con l' avvertenza che essi sono abituati, nella realtà, a impianti che sembrano a volte progettati da chi non ne capisce nulla o che sono strani a causa di limitazioni dello spazio (succede spesso anche nella realtà) e quindi ti potrebbero dare buona quasi qualsiasi situazione.
Ovviamente, questa mia ultima affermazione, riferite a capistazione e capideposito, vuole essere scherzosa.
Stefano Minghetti