Giulio Barberini ha scritto:
io le prove non li farei con quei deviatoi, hanno angoli strettissimi
Concordo con Giulio ... per avere un tracciato realistico dei binari potresti usare un software di progettazione come ad esempio SCARM (ma ne esistono anche altri). Di questo software esistono due versioni la prima molto vecchia rel 09.03 non richiede aggiornamenti ma è limitata nella funzionalità pur avendo librerie di binari abbastanza aggiornate (roco, peco tillig ecc.) e cmq consente la stampa 1:1 del tuo tracciato. Puoi trovarla a questo link
https://drive.google.com/file/d/0BykuCj%20...%20sp=sharing (grazie Zampa

)
La seconda versione e quella più aggiornata rel. 1.20 che però non è totalmente free in quanto, pur avendo maggiori funzionalità nei comandi (ruota, muovi, ecc) e limitata nel numero di oggetti utilizzabili (100 mi pare) e non consente la stampa 1:1 del tracciato e puoi scaricarla a questo link
http://www.scarm.info/index.php?l=it&page=downloadInsomma per avere un idea sulla carta e soprattutto poter ipoteticamente utilizzare materiale commerciale più aggiornato che non i vecchi lima in nickel-silver, senza spendere inutilmente soldi questa è la soluzione ideale.
P.S.: io ti consiglio di scaricare la versione più vecchia per inziare
Ciao