Torrino ha scritto:
marco molinari ha scritto:
Posso suggerire di aggiungere alla solita ricetta acqua-vinavil-gocce di detersivo x piatti; qualche goccia di colorante concentrato (nero-marrone scuro) ?
Il tutto depositato con molta pazienza con la solita siringa in una passata sola..
Un saluto a tutti
Marco
Scusa Marco, se mi permetto, come consiglio darei l' esatto contrario, ovvero mai scurire prima la massicciata, sempre meglio farlo dopo, tornare indietro e schiarire è molto più complicato, inoltre, in foto e dal vero i lavori in scale piccole come le nostre devono essere sempre leggermente più chiari della realtà, così il nostro occhio li percepisce molto più realistici di quello che non sono.

Una cosa che mi sono vietato di usare negli anni, su tutti i lavori che faccio, comprese le sporcature è il nero, sempre, magari del grigio scurissimo, ma mai il nero.
Fabrizio.

Ciao Fabrizio, ho trovato nel colorante concentrato nero, da diluire con acqua, un valido risultato, ovviamente và usato con molta moderazione..anche le strade che ho realizzato, sono un impasto di acqua, gesso, vinavil e qualche goccia di nero; mentre x ottenere l'effetto cemento ci vogliono poche gocce.. discorso diverso x fare l'invecchiamento; preferisco il grigio scuro..ma anche li qualche puntina di nero.. capita..specialmente x mettere in risalto gli spazi tra i mattoni..o la sporcatura dove passa il "vapore".
Mentre x incollare la massicciata, di solito uso il marron, ma alcuni tratti (dove ci stà bene) aggiungo una due gocce di nero..
Marco