Oggi è giovedì 22 maggio 2025, 18:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 860 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2023, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Sembra venire tutto molto bene!
Magari l'hai già scritto ma me lo sono perso.
I blocchi quanto misurano in più i rispetto al convoglio più lungo?
E' stato necessario calibrare la frenata dei decoder?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2023, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
palaz5388 ha scritto:
Sembra venire tutto molto bene!
Grazie.

palaz5388 ha scritto:
I blocchi quanto misurano in più i rispetto al convoglio più lungo?
Prevedo di far circolare convogli RhB lunghi al massimo un metro e convogli FS/DB fino a un massimo di 1 metro e mezzo.
I blocchi hanno lunghezze variabili ma quelli di stazione soddisfano con un certo margine (direi tra il 10 e il 20%) le misure suddette.
Se guardi nella pagina precedente (modifiche apportate all'impianto elettrico) potrai vedere il progetto con tutti i blocchi.
Il reticolo del disegno è 10x10cm.

palaz5388 ha scritto:
E' stato necessario calibrare la frenata dei decoder?
Fa tutto iTrain.
Non ripeterei qui la lunga spiegazione fornita a suo tempo.
Torna alla pagina 11, post del 25 Settembre 2022.
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: domenica 22 ottobre 2023, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Ho posato il piano dove si situerà la stazione di “Sorbole” (FS).

E’ a 122 cm dal suolo, un’altezza che trovo davvero valida: è facile accedervi dal basso, la visuale dei rotabili è ottimale e non si fa fatica a raggiungere con il braccio qualsiasi punto dell’impianto.
Da questo punto di vista il circuito RhB (rotaie tra 156 e 158 cm) è sicuramente più scomodo anche se offre l’opportunità di avere i rotabili quasi ad altezza occhi.
La futura stazione DB (sul lato opposto) sarà invece a “soli” 108 cm, un pò pochi per me che sono alto 1,84 m.

Come accennato due giorni fa, ho finalmente potuto fissare nella sua posizione definitiva il pannello con la centrale e i vari decoder (a destra) e il pannello con il controllo della tensione a 220v e delle luci della stanza (a sinistra).
Quest’ultimo è stato già cablato mentre per la parte DCC ci sono ancora un pò di collegamenti “volanti” che sistemerò nei prossimi giorni.


Allegati:
2023 10 22 - piano Sorbole-1.jpg
2023 10 22 - piano Sorbole-1.jpg [ 262.91 KiB | Osservato 2492 volte ]
2023 10 22 - piano Sorbole-2.jpg
2023 10 22 - piano Sorbole-2.jpg [ 247.89 KiB | Osservato 2492 volte ]
2023 10 22 - piano Sorbole-3.jpg
2023 10 22 - piano Sorbole-3.jpg [ 258.7 KiB | Osservato 2492 volte ]
2023 10 22 - piano Sorbole-4.jpg
2023 10 22 - piano Sorbole-4.jpg [ 236.9 KiB | Osservato 2492 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1198
Località: Bologna
Luca complimenti ed ho due curiosità :
avevi provato a collegare le marmotte Bemo ai deviatoi per renderle girevoli ? Nei filmati mi sembra siano ferme.
Son molto delicate in caso di svio di un locomotore e quasi tutti le usiamo come “ addobbo “ . Rifarle in fusione di ottone sarebbe possibile e ci sto pensando, poiché avendole anche sulla rete SBB talvolta vengono investite e varie ormai son poco riparabili . Ho visto online solo un plastico ove ruotavano .

Se hai aperto il il Ge 4/4 Sound Bemo è possibile/ conveniente modificare le vecchie macchine che ho già digitalizzato per un sound upgrade ?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
ANDREA CAVALLI ha scritto:
Luca complimenti...
Grazie, da un appassionato del tuo livello valgono doppio!
:wink:

ANDREA CAVALLI ha scritto:
avevi provato a collegare le marmotte Bemo ai deviatoi per renderle girevoli ? Nei filmati mi sembra siano ferme...
Confermo che sono statiche.
Lo erano sul vecchio plastico e continuano ad esserlo.
Tutto è fattibile ma ho molto altro da fare e su questo dettaglio mi accontento così.
Quando arriverò alla parte DB la tentazione è di provare almeno con quelle, vista la disponibilità ad esempio dei prodotti Weinert.

ANDREA CAVALLI ha scritto:
Se hai aperto il il Ge 4/4 Sound Bemo è possibile/ conveniente modificare le vecchie macchine che ho già digitalizzato per un sound upgrade?
L'ho aperta per eliminare la molla al pantografo posteriore e inserire il macchinista.
Stupidamente non ho scattato una foto.
Il blocco motore + PCB + decoder + luci a Led mi sembra sagomato diversamente dalle vecchie analogiche che pure io posseggo (ma non digitalizzo per vari motivi).
Per ora ti allego la foto dal sito Bemo e alla prima occasione la riapro e magari l'affianco ad una vecchia versione.

Io non ho di certo la manualità necessaria e a me sembra complicato da fare ma visti certi tuoi capolavori...


Allegati:
1258021.jpg
1258021.jpg [ 59.04 KiB | Osservato 2339 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2798
Località: Bracciano (Roma)
Ciao Andrea, iI sound upgrade sulle Ge 4/4 Bemo è possibile con un pò di lavoro (per te sicuramente una passeggiata), nascondendo l'altoparlante nello spazio tra i carrelli, ma un problema che resta irrisolto è quello delle luci posteriori. Purtroppo tutte le mie macchine non rispettano la normativa svizzera e non mi risulta che alcun artigiano abbia messo mano al problema con dei kit di upgrade disponibili al pubblico. Sembra incredibile, ma pur essendo il mercato svizzero molto sviluppato, gli artigiani che producono aggiuntivi, pantografi realistici, pcb evolute etc sono pochissimi... Bemo poi, essendo in regime di monopolio, non fa molto per migliorare i prodotti.... un maggiore sforzo con la messa a disposizione di kit, aggiuntivi etc, aprirebbe un nuovo mercato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 novembre 2013, 9:28
Messaggi: 186
Località: Arceto, Reggio Emilia
Luca Solis ha scritto:
palaz5388 ha scritto:
Sembra venire tutto molto bene!
Grazie.

palaz5388 ha scritto:
I blocchi quanto misurano in più i rispetto al convoglio più lungo?
Prevedo di far circolare convogli RhB lunghi al massimo un metro e convogli FS/DB fino a un massimo di 1 metro e mezzo.
I blocchi hanno lunghezze variabili ma quelli di stazione soddisfano con un certo margine (direi tra il 10 e il 20%) le misure suddette.
Se guardi nella pagina precedente (modifiche apportate all'impianto elettrico) potrai vedere il progetto con tutti i blocchi.
Il reticolo del disegno è 10x10cm.

palaz5388 ha scritto:
E' stato necessario calibrare la frenata dei decoder?
Fa tutto iTrain.
Non ripeterei qui la lunga spiegazione fornita a suo tempo.
Torna alla pagina 11, post del 25 Settembre 2022.
:wink:


Grazie, mi rileggo tutto.
Molto interessante il fatto di poter fare i blocchi con un solo sensore di retroazione. Sarebbe un bel risparmio anche nel mio caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1550
palaz5388 ha scritto:
Molto interessante il fatto di poter fare i blocchi con un solo sensore di retroazione. Sarebbe un bel risparmio anche nel mio caso.


Dipende da cosa usi per la gestione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 23 ottobre 2023, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2798
Località: Bracciano (Roma)
Luca Solis ha scritto:
Ho posato il piano dove si situerà la stazione di “Sorbole” (FS).
....
Come accennato due giorni fa, ho finalmente potuto fissare nella sua posizione definitiva il pannello con la centrale e i vari decoder (a destra) e il pannello con il controllo della tensione a 220v e delle luci della stanza (a sinistra).
Quest’ultimo è stato già cablato mentre per la parte DCC ci sono ancora un pò di collegamenti “volanti” che sistemerò nei prossimi giorni.


Devo dire che hai avuto un bel coraggio a demolire la vecchia Solis. Ora che il nuovo impianto sta prendendo forma, cresce l'ammirazione per la tenacia e la maestria con cui stai affrontando lo sviluppo del nuovo plastico. Foto dopo foto e sempre tutto in perfetto ordine !!! I monitor con cui controllare la circolazione dovranno essere all'altezza della perfezione del bellissimo contesto.
Gran lavoro!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2023, 6:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
lucaregoli ha scritto:
Ciao Andrea, iI sound upgrade sulle Ge 4/4 Bemo è possibile con un pò di lavoro (per te sicuramente una passeggiata)...
Questo intervento del mio omonimo mi permette di non fare la foto alla nuova Ge 4/4 I sound: ho sempre paura di fare danni ad aprirle dopo che sono stati montati gli aggiuntivi... :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2023, 6:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
lucaregoli ha scritto:
...un problema che resta irrisolto è quello delle luci posteriori...
La nuova Ge 4/4 I ha la possibilità di accendere il solo faro destro (sulla testata posteriore).
Nella foto il treno sta procedendo in retromarcia.
Ma forse tu ti riferivi alle luci rosse (che non sono funzionanti)...


Allegati:
faro destro.jpg
faro destro.jpg [ 240.61 KiB | Osservato 2058 volte ]


Ultima modifica di Luca Solis il martedì 24 ottobre 2023, 16:42, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2023, 6:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
lucaregoli ha scritto:
Devo dire che hai avuto un bel coraggio a demolire la vecchia Solis. Ora che il nuovo impianto sta prendendo forma, cresce l'ammirazione per la tenacia e la maestria con cui stai affrontando lo sviluppo del nuovo plastico. Foto dopo foto e sempre tutto in perfetto ordine !!! I monitor con cui controllare la circolazione dovranno essere all'altezza della perfezione del bellissimo contesto.
Gran lavoro!!!
Grazie Luca!

P.S.
per quanto riguarda l'ordine: prima di fare le foto do sempre una sistemata alla stanza (compreso un passaggio di aspirapolvere).
Comunque...

...c'è il trucco: un bel pò di confusione resta però è sempre sull'altro lato...

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: martedì 24 ottobre 2023, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Ho proprio bisogno di un vostro consiglio sulla modalità di ingresso nella stanza.
Ho pensato quindi di creare un sondaggio e vi chiederei di esprimere la vostra preferenza.
Grazie!

https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=113065


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 1 novembre 2023, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Ringrazio tutti i partecipanti al sondaggio che si è chiuso in perfetta parità.

Alla fine ho deciso per la soluzione fissa (la numero 2) che ho iniziato a realizzare.

Ho solo avuto la cautela di pre-tagliare alcune parti in legno: in caso di ripensamenti l'intervento di modifica risulterà facilitato.

Le principali motivazioni sono:
- privilegiare l'affidabilità di funzionamento del plastico (niente parti in movimento);
- velocizzare l'accensione dell'impianto in caso di visite (niente collegamenti elettrici da staccare/riattaccare).

Ovviamente l'accesso è penalizzato ma costruirò una sorta di slitta su ruote per facilitare l'accesso a chi non se la sente di piegarsi
(e anche per me in caso di problemi alla schiena/ginocchia).

Seguiranno foto non appena avrò terminato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: domenica 5 novembre 2023, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2002
Località: Borgosesia (VC)
Luca Solis ha scritto:
...sondaggio che si è chiuso in perfetta parità...

Non avevo chiuso il sondaggio e nel frattempo sono giunti altri voti a favore della soluzione 1.
Troppo tardi dato che sto già realizzando la 2 :mrgreen:
Ringrazio ancora tutti e chiudo il sondaggio.
:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 860 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl