Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 20:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2015, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Chi segue questo thread da fine 2013 sa che quando una cosa non mi convince non ho mezze misure....quindi questo elicoidale stasera ha fatto la fine del vecchio plastico ;)

Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432156370.632243.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432156370.632243.jpg [ 112.78 KiB | Osservato 6048 volte ]


Ora una minuto di silenzio per il morto di oggi e..sotto con la riprogettazione :) grazie ancora per i commenti.

Luca P.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 6:06 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Luca, hai fatto la cosa che dovevi fare :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Allora ecco ho intanto riprogettato per bene la pendenza e stampato in scala reale un settore di 30' per creare una dima da usare sul compensato di 5mm. La forma trapezoidale consente una resa maggiore per foglio e inoltre ho lasciato molto piu' margine per poter applicare il suggerimento di despx, ovvero non mettere nessun supporto sotto il piano. I binari saranno avvitati direttamente sul legno. Ogni settore di 30' (ovvero ogni binario curvo roco) si alza di 7,3 mm, per una pendenza inferiore al 3,5%. L'ultimo mezzo giro avra' una pendenza maggiore e variabile per ulteriore sicurezza, arrivando alla quote finale di +220mm. Anche non allungando tutto, questa volta la quota ci sarà o mi faccio prete :)
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432243549.741051.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432243549.741051.jpg [ 189.45 KiB | Osservato 5903 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432243539.091445.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432243539.091445.jpg [ 190.28 KiB | Osservato 5903 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432243528.042045.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432243528.042045.jpg [ 171.54 KiB | Osservato 5903 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2015, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Bel lavoro,

una bella raffica di domande:

ci dai le dimensioni dei pezzi trapezoidali?
quanti ce ne sta in un foglio di compensato e di che misura è il foglio?;
quante ne occorrono per un cerchio completo?
che raggio di curvatura è previsto (poss. in mm e non in numero Rqualchecosa)?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Umbrile, interponi sempre del materiale fonoassorbente, anche solo della carta assorbente o sughero da 2 mm.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 17:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Il rifacimento sta procedendo piu' velocemente di quello che pensavo. Grazie al suggerimento di Despx, oltre a recuperare l'altezza necessaria, il montaggio è ancora piu' veloce e la la geometria sembra piu' 'solida' nel senso che non c'è molto gioco anche dopo 9 settori montati.
Per rispondere alle vostre domande: su un foglio da 830x600 ho ottenuto 9 settori (ognuno accoglie esattamente una coppia di binari roco r3r4).

Despx, vorrei prima provare il rumore così, sono curioso! Poi se eccessivo metto qualcosa sotto. Nel garage tuttavia non disturbo nessuno, fortunatamente i piani sono super isolati (classe A).
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432312958.615469.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432312958.615469.jpg [ 203.82 KiB | Osservato 5772 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432312946.281013.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432312946.281013.jpg [ 222.49 KiB | Osservato 5772 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432312928.171239.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432312928.171239.jpg [ 248.48 KiB | Osservato 5772 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Prova...magari avrai ragione tu :mrgreen:
Okkio che gli spanciamenti e gli sbandieramenti dei mezzi lunghi non vadano ad impattare sui pezzi di legno che uniscono i moduli dell'elicoidale....io ci sono già passato...non sai che incazzatura scoprirlo a lavoro ultimato... :twisted:

Caio
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Hai ragionr faro' subito delle prove con carrozze da 30!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2015, 23:33 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Se puoi Aln 990 e TEE Breda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 6:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Non le ho e non le voglio :) comunque le giunzioni sono alte 5 mm e abbastanza lontane dai binari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 23 maggio 2015, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
un ultimo sforzo, poi non ti rompo più.

ci dai le misure del trapezio (lato maggiore, lato minore e altezza)?

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao aesse61 le misure sono: 27,8 - 19,3 - 15,7.

Prosegue la salita dell'elicoidale, arrivando al primo sorpasso dei binari sottostanti, con una quota molto buona, e la geometria sembra chiudersi bene. Questo è il punto piu' difficoltoso in cui ho dovuto escogitare un sistema per la presa dei pantografi sotto: ho copiato da un noto plastico (trainpassion) avvitando piccole viti sotto il piano, alle quali ho saldato delle vecchie rotaie, la difficolta' è che in quel punto c'è un inglese e uno scambio...
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432473661.248926.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432473661.248926.jpg [ 166.34 KiB | Osservato 5626 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432473653.064506.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432473653.064506.jpg [ 174.31 KiB | Osservato 5626 volte ]
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1432473640.937933.jpg
ImageUploadedByTapatalk1432473640.937933.jpg [ 223.06 KiB | Osservato 5626 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: domenica 24 maggio 2015, 19:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2723
Località: ROMA
Ma perchè hai fatto tutti quei trapezi? L'ideale sono spicchi da 90° molto piu robusti con meno giunzioni da fissare.......
Mah..... :roll:
C'è un articolo molto interessante sulle elicoidali su un numero de I Treni........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2015, 7:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Per non avere troppo scarto dalle tavole di compensato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2015, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Piccolo aggiornamento avanzamento lavori
Allegato:
ImageUploadedByTapatalk1433364711.989652.jpg
ImageUploadedByTapatalk1433364711.989652.jpg [ 216.88 KiB | Osservato 5348 volte ]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl