Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2019, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Che bellezza!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2019, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Io ho avuto la fortuna di vedere il plastico da vicino, qualche hanno fa, e credetemi, di presenza é un vero spettacolo, anche per i kit ed i dispositivi elettronici, tra l'altro, tantissimi di sua produzione, che rendono la funzionalità del plastico, molto, ma molto simile al reale, sembra la vera ferrovia 87 volte più piccola.
Grande Giulio.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2019, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
miramare1 ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di vedere il plastico da vicino, qualche hanno fa, e credetemi, di presenza é un vero spettacolo, anche per i kit ed i dispositivi elettronici, tra l'altro, tantissimi di sua produzione, che rendono la funzionalità del plastico, molto, ma molto simile al reale, sembra la vera ferrovia 87 volte più piccola.
Grande Giulio.

Michele.


trooooppo buono


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2019, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Ulteriori aggiornamenti. Si lavora sul terzo binario

Immagine

Immagine

Immagine


Ultima modifica di Giulio Barberini il domenica 18 ottobre 2020, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Si procede con la saldatura dei pendini

Immagine

La catenaria del 3° binario è completata

Immagine

Si montano le cetre prima di saldare la catenaria del 4° binario

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento gennaio 2019
MessaggioInviato: martedì 29 gennaio 2019, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
L'avventura della linea aerea è terminata, almeno per quanto riguarda la stazione, la più impegnativa

Immagine

Rimane da fare un breve tratto in piena linea e tutta la linea aerea della linea più alta del plastico, ancora da terminare.

Ho fatto una ripresa dalla prospettiva del macchinista, che mi è servita a correggere alcuni difettucci (tiranti delle mensole poco "tirati"), altrimenti sfuggiti ad occhio nudo.

https://youtu.be/IInwRKN4ejk


Ultima modifica di Giulio Barberini il domenica 18 ottobre 2020, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - aggiornamento febbraio 2019
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Realizziamo le opere d'arte per la linea superiore in costruzione

Iniziamo dal ponte che sarà appoggiato a una parete rocciosa
Qui sotto il rendering del progetto 3D

Immagine

Mandiamo in stampa la prima sezione
Immagine


Verniciatura e weathering
Immagine


Ultima modifica di Giulio Barberini il domenica 18 ottobre 2020, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Da sempre ammiratore ed estimatore di questa vera opera d'arte a livello modellistico , mi permetto di chiedere se l'impressione che risulta dalle foto della struttura del ponte sia poi ricambiata dal vivo :
in particolare le fughe fra le pietre , soprattutto la corona circolare sembra abbondante , di solito le pietre sono incastrate le une alle altre e la chiave di volta tiene il tutto .

saluti
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2019, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Finalmente un commento che lascia spazio a una sana discussione! Effettivamente le " fughe sono un po' larghe. Alle volte, in fase di stampa, diminuire 2 decimi le fa scomparire. Non ho voluto rischiare... e questo è il risultato. Nel posto dove sarà piazzato sarà difficile comunque notarlo e mi accontento. Grazie per la costruttiva annotazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 6:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Giulio,
Layer da 0.1 o 0.2 mm?
Materiale PLA op PETG op ABS?

Bei lavori complimenti!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 7:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Finalmente un commento che lascia spazio a una sana discussione! Effettivamente le " fughe sono un po' larghe. Alle volte, in fase di stampa, diminuire 2 decimi le fa scomparire. Non ho voluto rischiare... e questo è il risultato. Nel posto dove sarà piazzato sarà difficile comunque notarlo e mi accontento. Grazie per la costruttiva annotazione


Salve , sicuramente la foto macro come più volte è successo per tante altre situazioni , sfalsa il reale ;
quando lo avrai piazzato e sapientemente verniciato/invecchiato , l'effetto sarà ridotto e l'occhio cadrà sulla bellezza dell'opera complessiva ;

mi raccontava un amico che produce decals per una famosa ditta di macchine ed aerei che alle volte bisogna trovare un compromesso fra quello che si riduce in scala e quello che poi è il risultato finale alla vista : inutile fare il micro dettaglio se poi risulta impastato e rovina l'insieme , meglio una griglia ( per esempio ) in meno che il numero giusto , ma poi talmente vicine da sembrare un pastrocchio .

Complimenti Giulio , grazie della risposta e buon proseguimento .
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
despx ha scritto:
Giulio,

Despx

layer 0.2.. altrimenti ci vogliono 3 giorni :lol: ho fatto anche cosine con layer 0.1 e devo direche, con un mimino di post-lavorazione ho ottenuto buoni risultati
PLA, che mi sento più ecologico.. grazie per i complimenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 12:20 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Concordo con Giulio (a proposito, plastico eccezionale) per questi lavo più grossolani e più...grossi, lo 0,2 va più che bene; anche io ho riservato lo 0,1 per i lavori di precisione ed oggetti più piccoli (finestre, imbotti delle porte, cordoli dei marciapiedi). Per quanto riguarda le fughe, ho fatto varie prove su piccole parti per poi stampare un cavalcavia con pietre ad opera incerta, qualche compromesso bisogna accettarlo.
Complimenti ancora Giulio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Per le opere incerte è nocessario anche bumperizzare la superficie altrimenti resta tutto piatto.

Immagine
PLA layer da 0.1 mm circa 3 ore di stampa

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: TRAINPASSION - 02/19, un ponte per la nuova l
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2019, 21:27 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Concordo Paolo :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: iCvesuvio, qdp e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl