Oggi è sabato 22 giugno 2024, 11:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 673 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 45  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 25 dicembre 2015, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
...solo adesso riesco a leggere questo post, e devo ringraziare Alessandro e Bruno che sono venuti a farmi visita al plastico e abbiamo trascorso una bella serata, anzi spero che si riaccenda in lui la voglia di fare visto che ne ha capacità (molta più di me) e spazio dove poter lavorare e mi auguro che presto si organizzi a Grosseto una cena dove poter vedere i nuovi sviluppi del plastico della Maremma.
A presto
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 18:19
Messaggi: 655
Località: --------------- Quercegrossa (SI) ------- Follonica (GR) ------------
Azzarola Alessandro quanto lavoro hai fatto.....

Bisogna ci faccia una scappata una sera per una sana dose di questo tipo di droga...

Ma la genialata della rampa per disabili SOLO al 2° binario è incredibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Ragazzi grazie, siete troppo buoni!

Lo sapete che qui la porta è sempre aperta e appena riesco a dare una "ravversata" al garage organizzeremo un nuovo incontro!

Per Daniele: si la rampa è unica...........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1574
...non vedo l'ora di rifare tutti insieme un altro incontro...
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Tiro su il mio thread (ma discussione può andar bene lo stesso......) per chiedere consiglio su come illuminare i moduli del plastico.
Devo illuminare appunto i vari moduli che sono tutti larghi più o meno 35 cm e hanno un fondale alto 40 cm: ho fatto delle prove con strisce led lunghe un metro che montano 72 led a luce da 2520 lumen per un totale di 18W e il risultato non mi dispiace, però, vedendo il lavoro fatto da Silvio Assi nel suo plastico, ha preferito usare lampadine a basso consumo con luce calda.
Una cosa che non condivido di questo metodo è il fatto di ritrovarmi una linea elettrica a 220V nel plastico........
Per il momento non ho avuto tempo di fare altre prove ma mi chiedevo se qualcuno qui nel forum avesse da darmi altri consigli soprattutto per stabilire quale può essere la giusta gradazione luminosa per ricreare la luce solare diurna.
Grazie per l'eventuale aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Inoltre sto portando avanti un altro modulo:


Allegati:
IMG_1528.JPG
IMG_1528.JPG [ 113.02 KiB | Osservato 7692 volte ]
IMG_1535.JPG
IMG_1535.JPG [ 118.99 KiB | Osservato 7692 volte ]
IMG_1532.JPG
IMG_1532.JPG [ 126.91 KiB | Osservato 7692 volte ]
IMG_1524.JPG
IMG_1524.JPG [ 124.32 KiB | Osservato 7692 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Nel modulo......e poi anche il casello abbandonato verrà parzialmente avvolto dalla vegetazione!


Allegati:
IMG_1579.JPG
IMG_1579.JPG [ 125.27 KiB | Osservato 7614 volte ]
IMG_1580.JPG
IMG_1580.JPG [ 129.01 KiB | Osservato 7614 volte ]
IMG_1585.JPG
IMG_1585.JPG [ 115.55 KiB | Osservato 7614 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 21:07 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1510
Località: Palermo
occhio a quel canneto... non so, mi convince poco. Sarà la forma o l'altezza ma c'è qualcosa che stona a mio avviso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2016, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Il canneto è solo allo stato iniziale (come il resto della vegetazione) e verrà aumentato di estensione.
Adesso non ho a portata di mano le foto che ho ripreso sul posto ma poi le inserisco per capir meglio cosa dove raggiungere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2016, 7:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
qdp ha scritto:
occhio a quel canneto... non so, mi convince poco. Sarà la forma o l'altezza ma c'è qualcosa che stona a mio avviso.

Comunque se hai dei consigli da darmi li accetto volentieri :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5767
Località: TROPEA(VV)
AlessandroMarchesini ha scritto:
Inoltre sto portando avanti un altro modulo:

Ma questo capolavoro da dove salta fuori???
E non ci dici niente come hai fatto ad ottenere un realismo così spinto? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2016, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
AXEL ha scritto:
AlessandroMarchesini ha scritto:
Inoltre sto portando avanti un altro modulo:

Ma questo capolavoro da dove salta fuori???
E non ci dici niente come hai fatto ad ottenere un realismo così spinto? :D


qdp ha scritto:
occhio a quel canneto... non so, mi convince poco. Sarà la forma o l'altezza ma c'è qualcosa che stona a mio avviso.

Grazie Axel e QDP
Ringrazio entrambi pur con pareri contrastanti: questo è ciò che pretendo dal forum!
Pubblico i miei lavori per condividere con gli altri utenti sia per avere riscontri o critiche ed entrambi sono ben accetti visto che vorrei portare avanti un lavoro convincente e credibile!
Le loro considerazioni mi fanno capire che non abbiamo tutti la stessa visione e che quindi anche la mia non può essere assoluta (anche se poi posso essere lo stesso soddisfatto).
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 302
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Buonasera Alessandro,

finalmente sei ritornato. La casa cantoniera abbandonata è super-realistico e realizzato in modo preciso come il resto del tuo impianto. Era un piacere quest´occasione pressoche tre anni fa, quando ho potuto vedere da persona.

Buon proseguimento e tanti saluti


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2016, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Robert ETR500 ha scritto:
Buonasera Alessandro,

finalmente sei ritornato. La casa cantoniera abbandonata è super-realistico e realizzato in modo preciso come il resto del tuo impianto. Era un piacere quest´occasione pressoche tre anni fa, quando ho potuto vedere da persona.

Buon proseguimento e tanti saluti


Robert

Ciao Robert
Grazie ed è un piacere risentirti!
Io però non sono completamente soddisfatto di questo edificio che dovrà subire altri trattamenti e altre rifiniture e poi essere avvolto parzialmente dalla vegetazione.
In verità porto avanti costantemente il mio lavoro ma senza pubblicare i progressi.
Mi farebbe piacere se tornassi a trovarmi!
Un saluto dall'Italia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2016, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 302
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Alessandro,

grazie per la tua ospitalità. Quando sono la prossima volta in vacanze nella tua zona, sara un piacere per me da incontrarti di nuovo. Ti informerò in tempo adeguato, quando ho notizie sicure.
Sono molto curioso -e sicuramente non solo io- da vedere gli progressi descritti da te nel tuo plastico bellissimo.

Cordiali saluti dalla Baviera!


Robert


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 673 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40 ... 45  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl