Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 3:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Non esistono nella realtà .....un numero così impressionante di binari concentrati in uno spazio così.

Dici?

Berlin-Ost tratta da Railfaneurope
http://yfrog.com/jcberlinostmtj
Ben vengano le migliorie tecniche, non sono certo i motori a vista la cosa che mi piace.
Ma io rimango legato alle vecchie idee di plastico. A me le cose realistiche che si vedono oggi non piacciono (ossia non mi soddisfa una cosa dove girano un paio di treni, per quanto bella e relaistica sia, anche se ovviamente di fronte a certi capolavori mi levo tanto di cappello) e non interessano. A me piacciono le tante linee di binari con tanti treni e me ne strafego se non sono realistiche e così credo stia facendo l'autore del plastico in questione ed io ammiro questo andare controtendenza. Poi ovviamente il lavoro può essere migliorato e reso più pulito con andamento dei binari meno approssimativo ed un paesaggio di contorno ben fatto. Ma è proprio quel tipo di concezione di plastico che vorrei venisse rivitalizzata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 20:54 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 721
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
licio ha scritto:
E se lo spazio non e' comunque tanto io continuo a non sputare affatto sull'ovale.



Indubbiamente, specie come dici se lo spazio è pochino, è ancora il miglior compromesso.
Ovviamente gestito PaP, con un minimo scalo merci, riesce a stancare dopo un bel po' di tempo e rende abbastanza anche sul piano della realisticità d'esercizio.

Quando ho visto l'articolo su TTM ho sorriso anche io, dato che un anno fa circa ho (non volendo) progettato un plastico molto attinente a quello presentato in rivista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Buondì,
questo, ma è solo una mia modestissima e personale opinione :mrgreen: , è il più bel plastico (ancora in costruzione ed epoca di ambientazione a parte) che ho visto da quando frequento i vari forum....

http://www.******/forum/viewtopi ... zza+ligure

Magari fossi in grado di realizzare qualcosa di simile......

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: venerdì 12 novembre 2010, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E646.003 ha scritto:
Buondì,
questo, ma è solo una mia modestissima e personale opinione :mrgreen: , è il più bel plastico (ancora in costruzione ed epoca di ambientazione a parte) che ho visto da quando frequento i vari forum....


........... ma l'hai visto quello di TITO :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
No, non l'ho visto quello di Tito ma non faccio testo: adoro la Liguria e la ferrovia costiera ligure quindi sono di parte... :lol: :lol:

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E646.003 ha scritto:
No, non l'ho visto quello di Tito ma non faccio testo: adoro la Liguria e la ferrovia costiera ligure quindi sono di parte... :lol: :lol:

Bruno


EEhhhhhh l'avevo capito che eri di parte e che adori la Liguria e la sua ferrovia costiera ........ ecco perchè ti piace questo impianto da 60mq :mrgreen:

........... preciso preciso....... ti "regalo" questa mia fotina :wink:


Allegati:
TC in costiera Ligure.jpg
TC in costiera Ligure.jpg [ 194.01 KiB | Osservato 3171 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
P.S. Sto facendo "incetta" di foto della vecchia stazione di Levanto (solo epoca IIIb quindi), quando e se avrò mai lo spazio il plastico sarà ambientato lì... :mrgreen: :mrgreen:

Gran bella foto comunque, dove posso vedere il plastico di Tito?!

Saluti,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E646.003 ha scritto:
P.S. Sto facendo "incetta" di foto della vecchia stazione di Levanto (solo epoca IIIb quindi), quando e se avrò mai lo spazio il plastico sarà ambientato lì... :mrgreen: :mrgreen:Saluti,
Bruno


........... comprati al volo TT&Storia 24 (ora in edicola) ....... bello tutto ma c'è un articolo che di sicuro ti interesserà :wink:

Se poi sei appassionato di Ep.III magari ci sei pure abbonato :mrgreen:

Ciao

Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
No, non ci sono abbonato, lo compro saltuariamente. Per comprare questo ultimo numero dovrò fare il giro delle edicole o acquistarlo via internet, la distribuzione a Grosseto fa veramente pena !!! :evil: :evil: :evil:

Ciao,
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: lunedì 15 novembre 2010, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Ciao 444prototipo , non è che nel tuo plastico da 60 mq troveresti un posticino per questi?...
movimenti realistici,motorizzato con piccolo motore sottoplancia a 12 o 14 Volts c.c o a.c.con un andamento non costante... Azz!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzo.. :P complimenti per la tua realizzazione
: :wink:
Allegato:
5004L.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 0:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
E646.003 ha scritto:
No, non l'ho visto quello di Tito ma non faccio testo: adoro la Liguria e la ferrovia costiera ligure quindi sono di parte... :lol: :lol:

Bruno


Visto che sono stato tirato in causa, eccolo...

Immagine

... in perenne costruzione (un mio amico dice che è una creatura mutante) e con qualche parte non inquadrata.

Però mica ci arrivaa 60 metri quadri.
Ah, considera che con il paesaggio rimarranno in vista circa 1/4 dei binari posati (considerando tutto lo scalo merci sulla dx e non inquadrato dalla foto, si vede a malapena la rimessa loco)

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 19:26
Messaggi: 1163
:shock:

Alla faccia. Non l'avevo ancora mai vista questa creatura mutante.
Quell'elicoidale in fondo porta al piano di sopra? :lol:

Veramente impressionante. Complimenti.

Dove è possibile vedere qualche foto, magari immagini sulle varie fasi costruttive? Uno schema, oppure qualche video!! :mrgreen:

Grazie

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Mha!!
Il problema più grande di questi megaplastici è che un treno in transito lo rivedi passare dallo stesso punto dopo circa una trentina di minuti!!
:D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
Consolati... nel plastico di un certo Moretti lo stesso treno lo vedi ripassare dopo 24 ore (non sempre). :lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti
Mario :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IL MIO PLASTICO DI 60mq
MessaggioInviato: martedì 16 novembre 2010, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
silversulfer ha scritto:
Mha!!
Il problema più grande di questi megaplastici è che un treno in transito lo rivedi passare dallo stesso punto dopo circa una trentina di minuti!!
:D :D

mdp ha scritto:
Consolati... nel plastico di un certo Moretti lo stesso treno lo vedi ripassare dopo 24 ore (non sempre). :lol: :lol: :lol:
Ciao a tutti
Mario :?:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl