Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Il tuo modulo industriale, Chicco, resta per me un esempio e un obiettivo irraggiungibile.
Qui parliamo di una semplice "cover" della coulisse!
La luce in corrispondenza della maniglia è decisamente generosa! Al vero, si tratterebbe di circa 14 m di luce, che richiederebbe una trave "ad occhio" di 80-90 cm di spessore, per sopportare i momenti in gioco. Dovrò quanto prima "ricalare" la trave già realizzata.
Il fabbricato sarà incernierato sul telaio della coulisse, in modo che gli interventi manutentivi siano resi agevoli rovesciando sul fronte il fabbricato stesso; questo significa che il fronte dovrà essere robusto e privo di parti eccessivamente fragili, ed assolutamente privo (purtroppo) di aggetti.
Penso ai poveri operai che dovranno utilizzare le porte di carico, senza un minimo di tettoia, e lavorare con l'illuminazione di neon a parete!
Serbatoi e tubi, invece, potranno abbondare, specialmente nella parte alta.
Idem per sfiati e areazioni.
Nel 2070 avverrà la possibile inaugurazione!!!!


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Inaugurazione?
Ma non si tratta già di archeologia industriale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
A Federici ha scritto:
Il tuo modulo industriale, Chicco, resta per me un esempio e un obiettivo irraggiungibile.

Lei mi lusinga, ingegnere, é solo che alle volte ho molto tempo, e per esempio in questo periodo niente, riesco solo a respirare.
Tu e Andrea vi fate vedere a Novegro? Io ci andrò di sabato, e ho un regalino per entrambi, in ottone...
Adesso devo scrivere qualcosa di pertinente, altrimenti il moderatore...
Sto disegnando un carroponte da fare in fotoincisione, si sa mai che ci possa entrare, nel capannone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Dopo un bel pò di tempo posto un aggiornamento sul tema.
Grandi novità, intervenute per via di un giovanissimo "collaboratore", mio figlio di due anni, che, volendo giocare con il babbo, vuole vedere i treni, per poter di volta in volta richiedere al sottoscritto quello da lui desiderato.
Visto che questo significa ogni volta spostare il fabbricato, ho pensato ad una soluzione alternativa: decorare la coulisse come se fosse una estensione del plastico.
Considerato che la coulisse è un fascio di 5 binari, sul quale stazionano i treni, ho pensato di trattare questa porzione come un rilevato fra muri, come se ne può trovare in un ambiente urbano. Ovviamente i muri sono ancorati al cassetto, e scorrono solidalmente con questo.
Un muro di cinta, sul retro, dovrebbe consentire la transizione verso lo sfondo, ancora da montare.
Questa soluzione ovviamente, necessita di creare una "separazione" fra stazione e coulisse, che, nello specifico, è un ponte stradale.
Il ponte è, ovviamente, particolare, in quanto, lato stazione, presenta un tamponamento di chiusura ed appare, pertanto, come una sorta di rilevato.
Vista la luce piuttosto ampia del ponte (circa 40 cm) sono state realizzate due pile, ancorate al cassetto e che scorrono solidalmente allo stesso.
L'effetto estetico è... tutto da vedere!
La modifica, comunque, è "reversibile", nel senso che il ponte è solo appoggiato, e le caratteristiche dei muri e delle pile rendono comunque possibile disporre il fabbricato industriale, in modo da creare una sistemazione scenica alternativa.

Antonio

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ecco un nuovo fautore del less is more!
Io, che sono minimalista poco convinto, devo riconoscere che la soluzione prospettata é geniale.
Certo ora tutti si chiederanno cosa ne farai dei capannoni industriali, ma forse la spiegazione è quella più semplice, non volevi pagare l'IMU...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 11:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Gli apprezzamenti di Capolinea sono quanto mai graditi; ne sono lusingato, ancorché parlare di genialità mi sembra eccessivo.
La genesi della sistemazione della coulisse è stata particolarmente travagliata, e non è ancora conclusa
Quanto al fabbricato industriale, la sua destinazione è ancora da definire. Certamente, per quanto non finito, ha richiesto molto lavoro. E, in peniria di tempo libero, sprecare quanto fatto sarebbe un peccato. Però, potrebbe finire nel plastico da 500 euro!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: mercoledì 6 marzo 2013, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
La soluzione è particolarmente furba! (visto che geniale non ti va bene...)

In fin dei conti è il miglior compromesso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: venerdì 8 marzo 2013, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao Antonio, a riguardare bene il prospetto del ponte della coulisse, lo trovo un poco "piatto", forse per movimentare un tantino la scena i "pieni" degli archi li sostituirei con dei serramenti, se non proprio nello stile della sopraelevata di Berlino, almeno come quelli della vecchia linea di cintura di Milano, lasciando pensare ad una serie di attività artigianali che fiorivano al riparo della struttura ferroviaria, e donare così profondità alla scena. Per la serie complichiamo gratis il lavoro degli altri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Hai ragione! Il muro è piuttosto piatto.
Il problema è nello spessore nullo a disposizione. Quando la coulisse è allineata nella posizione più avanzata, il muro (elemento di forex da 2 mm) praticamente tocca la struttura in legno.
Nella messa a punto ho tamponato le aperture con un foglio slater's a mattoni, che era la cosa più sottile a mia disposizione (0.5 mm) comunque incisa.
Ho incollato il foglio di mattoni con poca colla, proprio perché la soluzione ha evidenti limiti.
Potrei sostituire il foglio a mattoni con altri fogli, purché a spessore praticamente nullo, oppure realizzare su fogli da 1mm, le opportune decorazioni delle aperture, riducendo però la profondità rispetto al filo di muratura ad 1 mm.
In particolare, come puoi vedere, uno degli archi (centrale) ha la tamponantura limitata veso il basso, per via dei rinforzi strutturali della coulisse già realizzati in fase costruttiva.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: coprire la coulisse
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2013, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Forse basterebbe qualche fotografia... Certo, non sarà il massimo, ma toglierebbe l'aspetto piatto al tutto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl