Oggi è sabato 1 giugno 2024, 20:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 152  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:17 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Ho costruito quello con la racchetta ma si scaricava velocemente e non mi dava necessaria autonomia e potenza, ho virato quindi per quello originale (costoso ma molto performante) e devo dire che vista la grandezza del plastico ho fatto bene :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5760
Località: TROPEA(VV)
qdp ha scritto:
Ho costruito quello con la racchetta ma si scaricava velocemente e non mi dava necessaria autonomia e potenza, ho virato quindi per quello originale (costoso ma molto performante) e devo dire che vista la grandezza del plastico ho fatto bene :)


Non so se hai visto qui: (ultime foto).

viewtopic.php?f=7&t=75299&start=45

Ho usato la racchetta e l'erbetta Noch.Non ho mai provato su grandi superfici,ma su piccoli spazi la racchetta fa il suo dovere.Tu che marca di erbetta usi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 4 marzo 2014, 13:54 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Il risultato del tuo lavoro è ottimo come ho avuto modo di scrivere appena pochi secondi fa! ;)
Io uso erbetta di varie marche ma su tutte quelle della Noch.

La racchetta lavorava bene ma come detto aveva una autonomia non ottimale. Tieni conto che io mi diletto anche con diorami in altra (scala 1/35) e avevo necessità di un supporto più performante.
L'applicatore Fai da Te mi è comunque servito per sperimentare :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: domenica 30 marzo 2014, 21:21 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Parallelamente al paesaggio naturale ho cominciato ad assemblare dei kit della Kibri di edifici industriali che sto cercando di italianizzare.
Ho usato anche parti di altri kit, fogli e listelli in plastica e fogli di tegole prodotte da una ditta siciliana.
I kit di partenza sono i seguenti:

Immagine

che è divenato quello singolo sullo sfonto e questo formato da cinque elementi.

Immagine

mentre questo:

Immagine

trasformato in questo utilizzando l'ultimo piano:

Immagine

Avevo messo il tetto della confezione ma non mi convinceva:

Immagine

ho quindi deciso per la soluzione del tetto a falde.

Ovviamente mancano ancora molti dettagli, coppi, grondaie, serramenti ed infissi ecc.
Di seguito alcune prove di posizionamento e un altro kit kibri formanto da due kit che presto diventeranno tre.
grazie a tutti per la visita
saluti
Giuseppe


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 7:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2721
Località: Bracciano (Roma)
Bella idea! Prova a verificare la pendenza delle falde del tetto, mi pare un pò troppo accentuata, da paesi nordici!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 7:17 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Probabilmente hai ragione, ho questa sensazione soprattutto per il singolo edificio.
Considerato che mancano ancora i coppi sul colmo e le pareti laterali delle falde certamente la modificherò, grazie per la dritta.
Gli altri rimangono così come sono, lo sviluppo in lunghezza ne diminuisce l'effetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 19:33 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Oggi ho dipinto la prima cavia, si tratta infatti del mio primo edificio in scala 1/87 che dipingo.
In linea di massima sono soddisfatto anche se devo migliorare alcune cose.
Mancano ancora alcuni ritocchi, delle erbacce infestanti (che subdolamente userò per coprire delle magagne e fessure indesiderate......) e tutti i particolari tipo tubi, passamano, grondaie, una porta, cavi, lampioni, insegne ecc.
Questa vecchia fabbrichetta quasi in stato di abbandono farà parte del complesso industriale al quale sto lavorando in questi giorni.
Per la pittura ho utilizzato varie tecniche. Ho usato colori acrilici della Tamiya a base alcolica (aerografo), colori della Vallejo acrilici a base vinilica e colori ad olio.
Chiedo a voi cosa ve ne pare.
Saluti
Giuseppe

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 6:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5760
Località: TROPEA(VV)
Incredibilmente realistico.Bravo :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 11:12 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
detto da te questo complimento vale il doppio! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 533
Località: VENTIMIGLIA
Ciao,
Direi Molto bello !!!!!!!
Davvero e' la prima volta che dipingi un edificio in scala ?
Complimenti !

elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 12:37 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Cita:
Davvero e' la prima volta che dipingi un edificio in scala ?

Grazie :)
Si è il mio primo tentativo in assoluto su un edificio in questa scala, infatti ho commesso qualche banale errore.
Le padronanza con le tecniche pittoriche mi deriva però dall'altra mia passione modellistica, ovvero i mezzi corazzati e diorami in scala 1/35 dove l'invecchiamento o l'usura dei modelli la fanno da padrone.
La scala più piccola (1/87) mi creava qualche dubbio sulla buona riuscita...........
Spero di continuare con questa cura del dettaglio legato alla micro pittura anche sul resto del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1761
Località: la città delle tre T...
Niente da fare. chi proviene dal "militare" ha sempre una marcia in più! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 13:16 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1504
Località: Palermo
Grazie :)
In effetti avere più campi di interesse modellistico arricchisce........ ma svuota le tasche :lol:
Sono da sempre un fermodellista, ma da qualche anno affianco alla passione fermodellistica anche quella in scala 1/35.
L'obiettivo è ambizioso, ovvero creare un plastico 8x3 mt con la cura del dettaglio di un diorama scala 1/35 di 20x20 cm :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
Un ottimo esempio di come certi kit pronti che vengono disprezzati dai puristi possono diventare splendidi nelle mani giuste! Viva il kitbashing! (oddio si dice così ?!?) :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il plastico QdP
MessaggioInviato: martedì 1 aprile 2014, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2012, 21:58
Messaggi: 74
Località: Palermo
Ti rinnovo i complimenti Giuseppe, colori e sfumature azzeccatissime tipiche dei classici fabbricati industriali. Ti seguo con ammirazione. :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2274 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 152  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: sarbe e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl