Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2018, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
NUOVO VIDEO!!!
Complemento al precedente tutorial.

https://www.youtube.com/watch?v=cj9s3D8FsKo


Allegati:
marext.jpg
marext.jpg [ 122.62 KiB | Osservato 6399 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Altre idee...

https://www.youtube.com/watch?v=ZVdkxfM68NU


Allegati:
mareyy.jpg
mareyy.jpg [ 69.41 KiB | Osservato 6341 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2018, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Attento che passa la goletta verde o quella azzurra e testa l'inquinamento.
Poi finisci nella classifica delle aree balneabili o meno.

Ma il tuo mare è così bello e cristallino che sicuramente passerai il test!

A parte gli scherzi... complimenti e saluti!!! :D

(ti trovo e ti seguo pure su Fb)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
pierpaolo ha scritto:
Attento che passa la goletta verde o quella azzurra e testa l'inquinamento.
Poi finisci nella classifica delle aree balneabili o meno.

Ma il tuo mare è così bello e cristallino che sicuramente passerai il test!

A parte gli scherzi... complimenti e saluti!!! :D

(ti trovo e ti seguo pure su Fb)

Grazie mille!Ora per completamento delle tecniche ho deciso di provare pure con i fogli Faller, anche se non so se per la scala N vadano bene.
Ricapitolando al momento ho sperimentato:
SILICONE TRASPARENTE
RESINA TRASPARENTE
AK-Intercative effetto acqua 8002
LIQUITEX gel medium brillante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Buongiorno Axel
Per riprodurre il mare secondo me nella tua ricerca potresti provare anche questi due, da usare in coppia, della Stonesitalia.eu:
Sigillante trasparente polimerico in cartuccia da 310 ml, articolo Trans-7 Clear,
Pulitore spray articolo TEC-7 Multiclean, che serve a diluire il sigillante.
In pratica spruzzi sulla tua superficie il Multiclean, immediatamente spargi il sigillante e ci spruzzi sopra un altro po' di Multiclean, così diventa molto fluido.
Prima che quest'ultimo evapori, con il dito direttamente puoi modellare le onde.
Per non sporcare a ridosso delle pietre e della riva (il menisco di nanniag, per intenderci), ti consiglio di mettere del nastro carta di protezione (in qualche modo); questo potrà essere tolto dopo pochi minuti, portandosi via l'eccesso di prodotto steso senza fare filamenti.
Naturalmente ti conviene fare prima una prova a parte, così ti rendi conto dei tempi e delle modalità.
Puoi usare questi prodotti a mani nude, non sono corrosivi. Per esempio, io uso il multiclean per pulirmi le mani quando ho finito di verniciare.
Una prova di riproduzione del mare con questi due prodotti io l'ho già fatta qualche anno fa, purtroppo non ho foto né ho tenuto il campione, ma ti assicuro che viene bene.
Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie mille, ma credo che il risultato ottenibile con i prodotti da te citati, sia molto simile ai miei precedenti lavori fatti con alcool e silicone.L'unico vantaggio mi pare che i prodotti siano inodore, che comunque non è cosa da poco :wink:


Allegati:
marey8.JPG
marey8.JPG [ 240.55 KiB | Osservato 6232 volte ]
marey5.jpg
marey5.jpg [ 30.3 KiB | Osservato 6232 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
A onor del vero, il prodotto da me suggerito è un polimero, venduto in cartucce dal costo molto superiore a quello del silicone, ovvero di una qualità decisamente diversa.
Solo una dovuta precisazione. Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Modellista ha scritto:
A onor del vero, il prodotto da me suggerito è un polimero, venduto in cartucce dal costo molto superiore a quello del silicone, ovvero di una qualità decisamente diversa.
Solo una dovuta precisazione. Buon lavoro.

Sarebbe questo?

https://www.mollostore.it/ferramenta/si ... e-519.html

Comunque non fraintendermi, apprezzo molto il tuo aiuto.Quindi ti chiedo, il risultato da te ottenuto, è diverso da quello ottenuto da me con il silicone?Il procedimento da te descritto è molto simile a ciò che faccio io con il silicone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2018, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Si, è il trans 7 trasparente, ovvero un polimero da 12 euro a cartuccia, contro i due/tre euro del comune silicone.
Io l'ho abbinato pure al tec-7 cleaner, che una volta spruzzato in contemporanea alla stesura del trans 7 trasparente fa diventare l'amalgama fluido come uno yogurt finché non evapora dopo qualche minuto.
Durante questa specifica fase lo puoi modellare direttamente con un dito, che fa la differenza dal modellarlo tamponandolo dall'alto, operazione che mi era parso di capire non ti soddisfacesse.
Ma il tuo mare è talmente bello, che va già benissimo così.
Per ora.
Il mio suggerimento di provare il polimerico era proprio in funzione della stabilità del colore nel tempo, ovvero temo che il comune silicone finirà con l'ingiallire e sarebbe un vero peccato in un'opera così importante, oltretutto posizionata in un'unica grande struttura inamovibile.
Solo per fare un esempio, questo polimero, una volta catalizzato completamente dopo un giorno, lo puoi allungare del 300% e rilasciato torna subito esattamente alla lunghezza iniziale. Se ci fai una "fetta di prosciutto", lo puoi usare al posto delle lastre commerciali riproducenti l'acqua. Qual'è la differenza? Che le une le compri e le altre le crei tu!
E' un piacere confrontarsi con te.
P.S: ma perché non fai il mare e la scogliera su un modulo a parte e la accosti al muraglione della ferrovia solo a lavoro finito? Potresti riprodurre il mare calmo, il mare mosso, il mare come ti pare e accostare quello che ti aggrada di più quel giorno, in libertà. Già, perché? Perché ognuno fa come gli pare, potresti rispondermi e ti direi che hai piena ragione e io farei lo stesso! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2018, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie mille per il tempo che hai perso per consigliarmi e aiutarmi.
Intanto gli esperimenti continuano e ho provato a fare un pò di schiuma...


Allegati:
mmare.jpg
mmare.jpg [ 291.71 KiB | Osservato 6121 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
:arrow:
Ancora esperimenti con un mix di tecniche...


Allegati:
s55.jpg
s55.jpg [ 125.94 KiB | Osservato 6081 volte ]
s44.jpg
s44.jpg [ 118.97 KiB | Osservato 6081 volte ]
s33.jpg
s33.jpg [ 155.38 KiB | Osservato 6081 volte ]
s22.jpg
s22.jpg [ 245.35 KiB | Osservato 6081 volte ]
s11.jpg
s11.jpg [ 193.45 KiB | Osservato 6081 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Per simulare maggior profondità, come si evince nelle foto precedentemente postate, ho usato della vernice trasparente opaca (applicata prima della resina e del gel) .Quindi a riva dove l'acqua è meno profonda il fondale è più visibile, mentre spostandoci più a largo l'acqua sarà meno trasparente.


Allegati:
profondità.jpg
profondità.jpg [ 69 KiB | Osservato 6064 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2015, 20:58
Messaggi: 435
Buongiorno Axel
Osservo e commento la tua foto s55.
Finora si è parlato di quali materiali usare per riprodurre il mare e della tecnica per ottenere le onde, dalle quali in determinate condizioni potrebbe derivare la schiuma, come l’hai chiamata tu. Non vi è dubbio che stai ottenendo risultati eccellenti.
Vorrei invece fare riferimento alla forma che hai dato a queste onde. Sappiamo che le onde nella realtà si formano per effetto del vento, delle correnti marine e della conformazione del fondale (escludendo per ovvi motivi i maremoti). Il tuo mare sembra calmo e le onde riprodotte deriverebbero quindi dalla brezza marina e un po' anche dal fondale roccioso. Per dire, se invece il fondale fosse quello di qualche spiaggia sabbiosa dell’Adriatico, con una inclinazione dolce, il vento genererebbe onde larghe che disperdendo energia lascerebbero sulla battigia un ampio ventaglio di schiuma. Ma il tuo mare è calmo e l’infrangersi delle onde sugli scogli di conseguenza non dovrebbe schiumare, se non in minima parte.
Ciò che non mi torna, con tutto il rispetto e spirito collaborativo ovviamente, è che le onde da te riprodotte al largo non sono compatibili con l’onda più ampia infranta sulla spiaggia, quella che si vede in centro foto. Ovvero l’onda infranta così come l’hai riprodotta dovrebbe avere dietro di sé altre onde della stessa forma larga, che invece qui sembrano più quelle di un lago alpino, come già qualche altro ti ha scritto. La domanda è: quando rappresenti l’acqua del mare, in realtà rappresenti il vento (che non si vede) e il fondale (che si intravvede)? Quindi ci deve essere una logica fra le tre cose?
Tornando alle tecniche, prova a scaldare con un phon industriale le creste e la parte finale della colata, quella che dà sulla riva. Ho pensato a questa tecnica perché cristallizzando il prodotto usato dovrebbe assumere un aspetto biancastro, ancora modellabile in fase di asciugatura. Se trovo la cartuccia avanzata del tec7 e il suo diluente faccio una prova anch’io e se ne esce qualcosa di presentabile ti posto una foto, sennò ti dico che era un’idea del piffero (la mia ennesima, peraltro).
Buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2018, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Ottima analisi, ma ti confesso che mi è venuto il mal di testa :lol:
Difficile, almeno per me valutare con esattezza quanto da te esposto.Ciò non toglie che ti do pienamente ragione :wink: :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVE TECNICHE E MATERIALI PER FARE IL MARE....
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2018, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
E si continua a sperimentare con tonalità e tecniche...


Allegati:
esperimenti.jpg
esperimenti.jpg [ 106.58 KiB | Osservato 5942 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 95 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl