Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 434
Località: Martignacco UD
Marcello, lavoro fantastico, il lampione è eccezionale.
Il led l'hai inserito dentro alla perlina?
che tipo di led hai usato?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2016, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Si, il led è dentro al foro della perlina, sono led microscopici con i fili già saldati, l'articolo è:

SMD LED 0401 PURWEISS mit CU-Draht #130515 www.ledbaron.de

Puoi trovarne molti tipi anche con colori diversi su quel sito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Se quando sarà finito mi piacerà, diventerà il buffet di stazione.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2016, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
come hai fatto il piccolo pergolato?? :shock: è un mini capolavoro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 0:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Frugando tra i pezzi di kit di fabbricati e stazioni che ho trovato qua e la a prezzi stracciati e che mi servono per cannibalizzazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mancano ancora alcune cose, poi quando sarà in opera andrà invecchiato.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
L'impianto elettrico per l'illuminazione interna ed esterna.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Fortissimo!

https://www.youtube.com/watch?v=NUZ3SY4bWGY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 909
Marcello (PT) ha scritto:


Fra un po' si inventeranno pure i preiseriani che camminano (se non l'hanno già fatto).
Di un realismo estremo.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ormai questo plastico lo do per finito, è solo questione di poco tempo.

Sto già pensando al dopo, prima di tutto dovrò trovare il posto ed una mezza idea già ce l'ho.

Qui ho trovato una miniera d'idee, qualcosa di interessantissimo.

http://reseau3gg.centerblog.net/rub-car ... t-gl-.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
Ciao Marcello.
posso chiedere come hai fatto a piegare i tubi di ottone per il lampione?
hai creato una dima in legno?
non si sono schiacciati?
grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il tubo di rame da 1 mm si piega tranquillamente con le dita, io l'ho piegato avvolgendolo su una punta da trapano da 7 mm, il tubo non si schiaccia resta tale e quale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2016, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2001
Località: Trieste
Marcello (PT) ha scritto:



FIGATA! Se si esagera si tende al prespe però il ciclista è troppo bello... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
COME HO SALDATO I LAMPIONI.

Prima di tutto ho preparato una molletta adattandola all'uso stringendo i becchi con due pinze su un tubetto da 2 mm poco più.

Immagine

Questa la forma che gli ho dato:

Immagine

In questo modo si blocca prima il palo:

Immagine

E dopo i bracci; facendo molta attenzione che siano in posizione giusta:

Immagine

Poi con pennellino molto fine si bagna il punto di contatto, e solo quello, tra il palo ed i bracci con un buon flussante, l'inclinazione e la capillarità faranno in modo che si distribuisca velocemente su tutta la superficie di contatto.

Immagine

Poi si tagliano due pezzetti di stagno di lunghezza circa 2 - 3 mm, lo stagno è molto meglio se ha un diametro di 0,5 mm e non oltre.

Immagine

In seguito si passa alla saldatura con una fiamma, come si vede nel filmato. L'inclinazione ed il flussante faranno in modo che lo stagno corra su tutta la superficie di contatto.

https://www.youtube.com/watch?v=0mSlDmwoEbY

Ed ecco il risultato:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 12:36 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
:shock: tecnica moooolto interessante. Bravo è dir poco.
Ma che utensile è quel saldatore, mai visto così piccolo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl