Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
io uso questo comprato al Brico qualche anno fa

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ho 2 tipi di oggetto, quello più piccolo che somiglia a quello aesse61 che però uso di rado perché non riesco a regolare bene la fiamma.

Immagine

Qui ho usato il più grande che è un saldatore a gas con la punta rimossa, questo ha una possibilità di regolazione migliore.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 17:17 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Grazie per la risposta.
Ho dato una occhiata su ebay ed ho visto che se ne trovano di molto economici (10/20 euro) e mi chiedevo se fossero efficaci ed adatti allo scopo (saldatura catenaria ad esempio) o se corro il rischio di una corsa al centro grandi ustioni per esplosione... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2016, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Come sempre è la pratica a far da maestra, ma in questo caso si fa presto ad imparare, e si risolvono anche molti problemi con la fiamma al posto della punta del saldatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 30 gennaio 2016, 8:16 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Grazie Marcello :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Con i vecchi jumpers si possono fare anche le panchine.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un magazzino...acustico.

Immagine

Per rendere meno direzionale il suono nel piazzale sistemerò 4 altoparlanti nascosti in vari edifici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Per sfruttare al massimo le modestissime possibilità dell'altoparlante l'ho boccato calzandolo con delle strisce di cartone ai lati ed ho chiuso i fori delle viti con dei cotton fioc, il tutto fermato con alcune gocce di cianoacrilico, in modo che somigli ad una tenuta stagna.

Dalla parte inferiore, per simulare una "cassa" più grande ho praticato due fori di 10 mm che corrispondono ad altri due sul piano base.

Così, anche con il tetto montato, il suono esce abbastanza bene dalle molte finestre libere.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
A proposito di cianoacrilico, l'allergia spunta fuori quando lo uso insieme al Bostik. Almeno mi pare perché ora non ho alcuna reazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Marcello (PT) ha scritto:
A proposito di cianoacrilico, l'allergia spunta fuori quando lo uso insieme al Bostik. Almeno mi pare perché ora non ho alcuna reazione.


E quando usi il bostik da solo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Questa la lunghezza dei convogli per Calieratico.

Il marciapiede sembra lucido, forse per il controluce perché in realtà a me non sembra.

Il fabbricato merci occupa troppa superficie finendo per diventare troppo importante, cosa che non deve essere, forse lo rifarò un po' più piccolo.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
umbriele ha scritto:
Marcello (PT) ha scritto:
A proposito di cianoacrilico, l'allergia spunta fuori quando lo uso insieme al Bostik. Almeno mi pare perché ora non ho alcuna reazione.


E quando usi il bostik da solo?


Nessun problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2016, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il borgo nel modulo B

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2016, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il piano rialzato con un po' di segatura e vinavil.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un'aiuola.

Ho preso un foglio di alluminio da cucina, l'ho fissato al tavolo con po' di nastro.
Sopra ho messo un foglio di pellicola trasparente da cucina, anch'esso fissato.

Immagine

Ho messo una goccia di acrilico Maimeri, e l'ho spalmata con uno stuzzicadenti fino a fargli prendere la forma dovuta.

Immagine

Poi ho fatto cadere l'erba elettrostatica (12 mm) con l'ammazzazanzare.

Una volta finito ho ritagliato la pellicola attorno all'aiuola in attesa che l'acrilico diventi trasparente. Poi vedrò come aggiustarlo. Al centro dell'aiuola andrà il lampione.

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: docdelburg e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl