Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 8:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Versione 1 binario:

Immagine

non sono convinto ma in effetti mi piace già di piu'...

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Non male..toglierei quel triplo all'ingresso e inserire qualche tronchino di salvamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io la farei grossomodo così:
Allegato:
umbriele 17.png
umbriele 17.png [ 110.39 KiB | Osservato 8604 volte ]

* binario di corretto tracciato;
* curve paraboliche;
* scalo merci (con eventuali raccordi);
* DL di dimensioni adeguate alla stazione;
* eventuale piccolo tratto di piena linea in vista.

[edit: m'era scappata un'immagine enorme]


Ultima modifica di Bomby il giovedì 6 aprile 2017, 19:46, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Grazie Bomby, provo a vedere cosa salta fuori :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: venerdì 7 aprile 2017, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ecco messo in bella:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ce l'hai ancora la mia mail? Passami il file scarm che gli do una pastrocchiata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 8 aprile 2017, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
Ce l'hai ancora la mia mail? Passami il file scarm che gli do una pastrocchiata.


fatto :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Domanda: ma con la stazione così inclinata e spostata verso il fondo, visto e considerato che tutto il piano basso è occupato dalla stazione nascosta, hai pensato all'accessibilità?

Francamente, penso che il progetto abbia dei difetti di fondo che costringono a troppi compromessi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 10 aprile 2017, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Bomby ha scritto:
Domanda: ma con la stazione così inclinata e spostata verso il fondo, visto e considerato che tutto il piano basso è occupato dalla stazione nascosta, hai pensato all'accessibilità?

Francamente, penso che il progetto abbia dei difetti di fondo che costringono a troppi compromessi...


E' tutto montato su ruote, si trasla in avanti e lateralmente posso raggiungere tutti i lati, la stanza è molto grande per ruotarlo in ogni senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: sabato 15 aprile 2017, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Continuano i lavori e l'automatizzazione con la compilazione del sinottico di Itrain, il quale e' giunto alla versione 4. Tra le nuove funzioni la programmazione di eventi basati sul trascorrere del tempo, basati su input di altri eventi. Si possono quindi fare delle tabelle orarie minuziose e gestire ad esempio i suoni in base agli eventi. Una prossima implementazione permetterà di evitare automaticamente che treni di epoche differenti circolino nello stesso spazio, molto utile per chi ama molto avere tanti treni diversi :)

https://youtu.be/5Pj5_iDl_2w


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 19:33
Messaggi: 382
Località: Vercelli
Molto Bello!!! Domanda anche se è tutto automatizzato puoi sempre far circolare treni a tuo piacimento?
Le elicoidali che percentuale di pendenza hanno? perche i treni circolano molto bene sembrano non subire sforzo per il dislivello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: lunedì 17 aprile 2017, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Nico78 ha scritto:
Molto Bello!!! Domanda anche se è tutto automatizzato puoi sempre far circolare treni a tuo piacimento?
Le elicoidali che percentuale di pendenza hanno? perche i treni circolano molto bene sembrano non subire sforzo per il dislivello!


Ciao, si è possibile farli circolare a mano, sia tramite pc sia tramite il sinottico della ecos, oppure con il multimous roco che ho collegato alla presa sniffer della ecos. Gli elicoidali sono quelli prefabbricati della Noch: hanno una pendenza del 2,5-2,7 %. I treni circolano perfettamente su questi elicoidali anche perchè sono ben equilibrati, nel senso che i binari seguono una traccia disegnata sul legno, assicurando che la pendenza e l'interesse sia sempre quella per tutto il percorso, senza variazioni.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 7:41 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Occhio che lo schema non prevede un binario di transito in corretto tracciato, deviatoio a destra... ma immagino sarà prevista questa modifica.

A me piace molto questo schema, metterei la stazione in alto se possibile e nell'ampia zona in basso un bel raccordo industriale se ami le lente manovre con profumo di nafta o vapore...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ottime osservazioni grazie, aspetto anche quelle da parte di Bomby e mettiamo insieme tutto :)

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Plastico di umbriele
MessaggioInviato: mercoledì 19 aprile 2017, 12:00 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1589
Località: Milano
Ultima osservazione, il tronchino in alto a destra ed i relativi deviatoi/incroci a mio parere sono ridondanti oltre che poco realistici...
Per finire, in basso una seconda bretella in uscita dalla piattaforma sarebbe utile e potrebbe servire una zona di rifornimento carbone o nafta.

Immagine

Saluti alla popolazione felina che anima il tuo plastico :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50 ... 65  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 140 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl