Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
CONTINUA DALLA PAG. PRECEDENTE

Procurarsi uno spruzzatore, questo è un residuo di un profumo per ambienti da 1 euro poco più dal cinese.

Immagine

Poi la colla, io ho usato questa ma il vinavil diluito 50/50 con qualche goccia di detersivo va bene ugualmente, solo che questo asciuga un po' prima (almeno mi pare). Il detersivo aiuta a non far formare le goccioline di colla lungo i rametti, che se si formano devono essere tolte magari solo scuotendo l'albero.

Immagine

Poi ho preso una vaschetta di alluminio di dimensioni generose rispetto all'albero.

Immagine

Dopo ho agito così: ho spruzzato di colla l'albero facendo attenzione che tutto quanto sia bagnato, tenendolo per lo stuzzicadenti. Mi sono spostato sulla vaschetta in cui è un po' di pomice, e con le dita l'ho spolverata sull'albero ruotandolo su tutti gli assi. Con questa colla ho ripetuto di seguito l'operazione per tre volte più due solo sul tronco per ingrossarlo di più.

Immagine

Ed ecco il risultato. se avrò tempo continueremo domani, ora deve asciugare completamente.


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 7 agosto 2020, 10:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Dimenticavo: è bene dare una forma all'albero piegando e tagliando i rametti anche a seconda del posto in cui andranno. Quest'operazione deve essere fatta prima dell'applicazione della pomice, perché dopo si romperebbe lo strato che abbiamo applicato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 16 febbraio 2016, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1378
Località: Friuli Venezia Giulia
:shock: Grazie, bellissima spiegazione, magari tutti illustrassero così i loro lavori.
Bellissimo anche l'albero, ma era sottinteso :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ad asciugatura avvenuta bagnare con cianoacrilico tutta la superficie. Si può usare ancora il Vinavil poco diluito, ma il cianoacrilico funziona meglio, l'albero diventa molto più duro. Questa operazione è necessaria altrimenti la pomice continuerà a staccarsi maneggiandolo, anche dopo la verniciatura.

Immagineupload images to the web

Dopo si può passare alla verniciatura con un colore di fondo spray. In seguito la fine dei rametti deve essere riportata al filo nudo poiché, in caso contrario, sarà molto difficile inserire il tappeto di foglie,
data la rugosità della superficie, stile carta vetrata, che ne impedisce lo scorrimento. Questa operazione è semplicissima, basta strizzare ruotare e sfilare l'impasto di pomice e colla.

Immagine

Ora si può verniciare il tronco ed i rami, il colore dipenderà dai gusti, l'importante è non usarne un solo e procedere dry-brush.

Immagine

I rametti, dove saranno incollati i ciuffi di tappeto devono essere colorati, poiché se restano lucidi si vedono e ciò non è bello, il colore in genere è marrone o verde.

Immagine

Ed ecco il lavoro finito.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 7 agosto 2020, 10:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Dovrò farne un altro per qui.

Immagine


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 7 agosto 2020, 10:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 909
Marcello (PT) ha scritto:
Dovrò farne un altro per qui.

Immagine


Eccellente risultato specie per quanto riguarda il tronco, ma come fai ad ottenere una chioma così folta con pochi rametti?
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il fogliame è il Nr 1600 di Heki, più chiaro, ed il 1601 più scuro.

Nella foto alcuni prodotti allo scopo. Si presentano in modo simile al tappeto erboso, ma possono essere facilmente strappati a ciuffetti e posati sui rametti.

Immaginephoto sharing free


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 7 agosto 2020, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2013, 10:57
Messaggi: 909
Marcello (PT) ha scritto:
Il fogliame è il Nr 1600 di Heki, più chiaro, ed il 1601 più scuro.

Nella foto alcuni prodotti allo scopo. Si presentano in modo simile al tappeto erboso, ma possono essere facilmente strappati a ciuffetti e posati sui rametti.

Immagine


Ti ringrazio molto per la precisazione.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Mammina, Marcello! Quegli alberi...spettacolo nello spettacolo!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2016, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Grazie Luciano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 8:15 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Altro thread da salvare ed incorniciare. Grazie ancora Marcello.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2016, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La bellezza della chioma degli alberi dipende in gran parte dal materiale utilizzato.

I prodotti Heki 1600 - 1610 sono molto buoni ma, secondo me, il fogliame contenuto nei kit per la costruzione alberi 1970 - 1974, li supera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Calieratico by night. (piove?)

Immagine

Immaginegallery pic upload

Immagine

Immagine

Immagineonline free photo storage


Ultima modifica di Marcello (PT) il venerdì 7 agosto 2020, 10:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
BELLISSIMA ATMOSFERA
Bravissimo Marcello.Ciò che si vede dalla finestra è una stampa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 21:02 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Marcello, l' alternativa alla pomice potrebbe essere il bicarbonato. Avevi già provato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl