Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
La parete con la biglietteria è una stampa da una foto della stazione piccola di Modena , il resto no.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 21 febbraio 2016, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
salvo s ha scritto:
Marcello, l' alternativa alla pomice potrebbe essere il bicarbonato. Avevi già provato?


No, il bicarbonato è solubile, la pomice è un abrasivo, una specie di sabbia molto fine che non si scioglie in acqua.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 13:46 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1290
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Marcello (PT) ha scritto:
salvo s ha scritto:
Marcello, l' alternativa alla pomice potrebbe essere il bicarbonato. Avevi già provato?


No, il bicarbonato è solubile, la pomice è un abrasivo, una specie di sabbia molto fine che non si scioglie in acqua.



Da buon siciliano so cosa sia la pomice, una pietra vulcanica dal peso specifico molto basso per la sua porosità e che frantumata diventa quella polvere abrasiva che dici te! :wink:

Il bicarbonato è solubile in acqua ma se lo cospargi abbondantemente su una superficie inumidita di acqua e vinavil, come il fusto dei tuoi alberelli, il risultato è pressocchè simile alla polvere di pomice! Ho utilizzato questa tecnica per avere la rugosità dei muri di una vecchia casa oppure per i sentieri in terra battuta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 22 febbraio 2016, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Benissimo, potresti provare e poi farci vedere i risultati, che potrebbero essere anche migliori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Il ponte con la breve asta di manovra, per il giro macchina, all'occorrenza può diventare il proseguimento della linea trasformando la stazione di testa in una di transito.

Immagine

Modificherò il marciapiede sul ponte perché così non mi piace.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 24 febbraio 2016, 17:50 
Non connesso

Nome: Marco Carrara
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 779
Località: Lucca Toscana
Che meraviglia Marcello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Correzione quasi finita.

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Per coerenza ho sostituito la ringhiera.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 16 ottobre 2011, 17:15
Messaggi: 47
Bellissimo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Bello ma... pur nel rispetto della sagoma limite quella ringhiera è troppo vicina al binario tanto da costituire un ostacolo... e andrebbe a strisce gialle/nere... anzi proprio la toglierei...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2016, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Ostacolo in che senso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Io lo trovo delizioso.
E anche innovativo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
E' un ostacolo troppo vicino alla sagoma limite, è praticamente sul cordolo del marciapiede ! :shock:
Se un manovratore fosse sul predellino della loco ci sbatterebbe contro ecc...
Prova a chiederti se hai mai visto simili situazioni in giro... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Tz ha scritto:
E' un ostacolo troppo vicino alla sagoma limite, è praticamente sul cordolo del marciapiede ! :shock:
Se un manovratore fosse sul predellino della loco ci sbatterebbe contro ecc...
Prova a chiederti se hai mai visto simili situazioni in giro... :mrgreen:


Immagine

Di questa foto mi ricordavo, ne ho altre, ma non ricordo la stazione, ora ritrovarle fra 40.000 è un po' un impresa, ma se ci riesco le pubblico.

Ovviamente nella foto la "ringhiera" è un pochino arretrata rispetto a quella sul modulo, perché era più complicato forare le pietre del cordolo, ma anche sul mio siamo ben oltre la sagoma limite.

Nel caso del modulo, come nella foto, la ringhiera è a protezione dell'area non adibita all'imbarco passeggeri, anche dall'altra parte della stazione c'è qualcosa di simile, per il rispetto dell'area di rimessa, se ben con più ampi margini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2016, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Neanche Luigi, ne avrebbe alcun danno :D

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl