Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 22:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
I lavori di Axel sono senza dubbio molto belli, soprattutto per la grande cura della vegetazione realizzata con tecniche innovative che credo siano tornate spesso utili a molti utenti di questo forum (compreso il sottoscritto). Tuttavia mi accodo alla critica costruttiva circa il portale della galleria. Una veloce ricerca sul web e se ne trovano di disegni da stampare in scala e incollare sul compensato...

P.S.: sarebbe cosa buona e giusta se su una prossima uscita di TTM ci fossero 2 paginette con i disegni quotati di portali classici tra i più diffusi in italia :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Bellissimo tutto, ma anche a me salta all'occhio il portale gigante :roll: D'accordissimo con Ne 120 su due pagine su TTM di disegni quotati di portali.
Comunque bellissimo lavoro :wink:
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: lunedì 19 ottobre 2009, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Axel, non avevo visto e letto le critiche sul portale, prima di fare commenti vorrei che postassi una foto con una loco elettrica con pantografo in presa all'uscita della galleria, non vorrei dire ma...sto portale è proporzionato, magari si potrebbe abbassare leggermente il filo di contatto ma aspetto di vedere la foto.... :wink:

Per il resto, palo e profilo rotaie a parte, il diorama è carinissimo! :D

Avercene di gente come te!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 15:02
Messaggi: 1103
Località: Genova
Condivido quanto detto da Torrino, a fare una cosa bene o male ci si mette sempre lo stesso tempo e questo vale in tutte le cose.
Comunque non critico lo sperimentare e/o applicare nuove tecniche, a cui Alex dedica molto tempo, critico il fatto che certi errori rendono grossolano un lavoro ben fatto.
In sintesi serve a poco curare la vegetazione, se poi il binario presenta le traverse fitte o troppo strette, tipo il vecchio RR che hai usato nel primo diorama o il portale non presenta le pietre d'angolo.
Sono dettagli tecnici che saltano all'occhio e non sono nemmeno difficili da realizzare, basta l'osservazione dalla realtà e il consultare i disegni costruttivi che oramai si trovano sulla rete senza difficoltà.
Cito un esempio ormai datato, ma significativo: su Treni & Plastici del 1979 (e mi inchino a citarla) c'era la recensione della 685 di Pierre su base RR, il cui risultato era: "inutile curare il dettaglio, quando poi la prima cosa che salta all'occhio è il motore in cabina".
In pratica il modello, superraffinato, con tutti gli aggiuntivi del caso, fin quasi alla perfezione, era però alla fine grossolano e non dissimile dal normale modello base RR per l'ingombrante presenza del motore.
E' un esempio estremizzato, però penso che renda l'idea.
Questo è il mio parere, poi ognuno è libero di pensarla come vuole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
despx ha scritto:
Axel, non avevo visto e letto le critiche sul portale, prima di fare commenti vorrei che postassi una foto con una loco elettrica con pantografo in presa all'uscita della galleria, non vorrei dire ma...sto portale è proporzionato, magari si potrebbe abbassare leggermente il filo di contatto ma aspetto di vedere la foto.... :wink:

Per il resto, palo e profilo rotaie a parte, il diorama è carinissimo! :D

Avercene di gente come te!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao
Despx 8)


Ecco la fotos con pantografos in presas :lol:

Immagine

Comunque apparte tutto per essere un lavoro fatto in un giorno e mezzo(totale ore lavorative 5)mi è venuto carino.Figuriamoci se mi dedico al 100% con più tempo e ricercando tutto quanto con attenzione cosa mi esce fuori dalle manine :wink: :wink: .

Scherzi a parte grazie a tutti,continuerò a postare i miei lavori sul forum accettando gioie e dolori!!!
Continuate pure a dare i vostri giudizi...

Cordiali saluti
Alex :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
Ma io direi che la cosa più vergognosa che venga all'occhio di chiunque legga questo forum o topic sia la molteplicità di gente puramente secondo mio parere "invidiosa2 dei lavori svolti da modellisti veloci come Axel e che nonostante tutto si dedichi al suo lavoro professionale e al suo hobby realizzando lavori in poco tempo. Vorrei vedere alcuni di voi far coincidere la propria vita privata con delle commissioni per la realizzazione di questi diorami. Già a partire da me credo proprio di no, che nessuno sia in grado, eccetto qualcuno che ho conosciuto sul forum molto attentamente. Axel è bravo ha molta inventiva e solo su questo forum partono critiche distruttive e non costruttive di miglioramento sinceramente mi passerebbe la voglia di far conoscere i miei lavori ad altra gente. Il discorso costruttivo lo si può fare in altri modi dicendo semplicemente "alessandro le traversine non sono ben fatte forse la prossima volta cerca di...." e non inserendo frasi ironiche e battute varie. Vi dirò di più a dicembre dell'anno scorso il diorama che Axel realizzò per una mostra su mia commissione a Catanzaro fece più scalpore del mega plastico realizzato dall'AMC. Questo grazie ai "mezzi" con cui lui realizza plastici e diorami. Non sarò il suo avvocato difensore perchè e capace di difendersi da soli (visto anche il fisico :lol: ) ma difendo un ARTISTA della mia regione, uno dei pochi in grado di soddisfare le richieste di clienti che sicuramente non vogliono spendere un capitale e che usano le sue opere solo per fotografare dei modellini o per tenerle chiuse in casa. Quindi evitiamo di buttare parole al vento (cosi come sto magari facendo io) e cerchiamo di essere umili. Dopo di questo mi aspetterò tremila critiche personali e le pippe mentali fatevele in altri modi...ovvero "lui ci riesce, io no".

Mi rivolgo ad Alessandro - continua a fare le tue opere cosi come riesci a farli e anche con la velocità che ti contradistingue, non badare ai commenti futili. Tanto hai visto no, la curva era talmente errata (prego ho deciso IO di averla in quel modo) che ti sei beccato un altra ordinazione e a Firenze dove mi trovo quel diorama sta facendo scalpore. BRAVo Alessandro e continua sempre così. Aaa dimenticavo quando ricevi critiche su traversine, curve, colori, fatti dare l'indirizzo e spedisciglielo così te lo recuperano loro il lavoro si i tuoi errori. :lol:

con questo mio intervento non sto andando contro a nessuno..ma semplicemente non esiste la bontà di ammetere, da chiunque me compreso, quali siano i nostri limiti.

Ciao a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Diego Ricci ha scritto:
Condivido quanto detto da Torrino, a fare una cosa bene o male ci si mette sempre lo stesso tempo e questo vale in tutte le cose.....

In sintesi serve a poco curare la vegetazione, se poi il binario presenta le traverse fitte o troppo strette, tipo il vecchio RR che hai usato nel primo diorama o il portale non presenta le pietre d'angolo.
Sono dettagli tecnici che saltano all'occhio e non sono nemmeno difficili da realizzare, basta l'osservazione dalla realtà e il consultare i disegni costruttivi che oramai si trovano sulla rete senza difficoltà.


"A fare una cosa bene o male ci si mette lo stesso tempo e questo vale in tutte le cose " ?
Scusa Diego, senza polemica, ma cosa stai dicendo ? :roll:

E anche sulla seconda parte sono COMPLETAMENTE in disaccordo.
Preferisci vedere un plastico con una brutta vegetazione, un senso generale di poco realismo ma portali perfetti e traversine diradate ?
via, non diciamo eresie ...

Questi diorami sono estremamente suggestivi come colori e come atmosfere, che e' LA COSA PIU' DIFFICILE da riprodurre. (Sai cosa mi frega se il palo e' artigianale, HRR o di Linea model )
Certo, hanno qualche imperfezione che viene sicuramente enfatizzata dalle foto e che poteva essere evitata senza troppa fatica ( la forma del portale si imposta all'inizio del lavoro )
Sono sicuro che Axel in futuro fara' tesoro di queste "critiche", ma manteniamo il senso della misura !

Altrimenti siamo veramente dei pippaioli che si scatenano contro i pochi che muovono le mani :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Grazie Luigi e grazie Licio.Come ho già scritto nell'altra pagina mi hanno chiesto di realizzare un altro diorama lungo 2 metri e mezzo.La mia velocità di realizzazione non preclude la mia vita privata,in più riesco pure a portare avanti il lavoro sul mio nuovo plastico in scala N in stile italiano.Molte persone non hanno il tempo materiale di mettersi a fare un plastico o un diorama.Ti dirò di più.C'è anche chi si decide a comprare un nuovo rotabile o un convoglio intero proprio perchè può esporlo su un mio diorama "LOW COST"dato che i modelli costano un occhio della testa.Sto ricevendo tantissime email e messaggi per spiegare come realizzare la vegetazione partendo dall'ovatta/dacron.Quindi ho deciso di realizzare un "pessimo"filmatino per far meglio comprendere il metodo di realizzazione.
A VOI LE IMMAGINI DEL VIDEO:
http://www.youtube.com/watch?v=FK4P2JVp0EQ

Immagine
Immagine


Ultima modifica di AXEL il martedì 20 ottobre 2009, 10:58, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
due metri e mezzo? non è un diorama ma un'autostrada


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Per carità! Ognuno può sbagliare quanto vuole.
Per quanto mi riguarda, non interverrò più per lodare o criticare. Se una critica, evidentemente solo distruttiva, urta la suscettibilità di chi non osserva neanche la realtà, c'è più molto poco da dire.
Peraltro mi sembra che tutti coloro che hanno fatto critiche, sono fior di modellisti che hanno visto pubblicata più di una loro opera su riviste del settore.
Visto che nessuno è obiettivo e tutti si sentono punti nel vivo, restate pure nella vostra beata ignoranza e godetevela.
E continuare a giocare per terra coi trenini, facendo una bella "pista" ovale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
No Andrea per carità hai ragione sono ben altre le cose, infatti non mi riferivo a nessuno di voi e delle vostre critiche ma ci sono modi e modi e poi vedere delle opere pubblicate su una rivista non significa nulla, per carita TTM è una rivista di dovuto rispetto dove il sig Sabatini prende le migliori opere che secondo lui e la redazione siano valide su questo non ci piove, ma altri lo fanno solo per riempire pagine e quello che ci trovi e degno di opere da bambini. Da analista finanziario ti rispondo, Andrea sarò fiero quando invece di vedere un mio articolo sul sole 24 Ore lo vedrò sul Financial Times.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 14:18
Messaggi: 2257
Località: VE - vicolo Corto n° 973
Bene, sentiamo cosa dicono i "professoroni", poi però non lamentiamoci se nessuno mette una foto dei propri lavori.
Da parte mia, complimenti ad Alex, perchè a differenze dei "fior fiori" condivide gli esperimenti di idee e nuovi materiali. Se poi nei futuri lavori apporterà qualche miglioria o seguirà i consigli, bene, ma non per questo deve distruggere il lavoro fatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
luca ha scritto:
Bene, sentiamo cosa dicono i "professoroni", poi però non lamentiamoci se nessuno mette una foto dei propri lavori.
Da parte mia, complimenti ad Alex, perchè a differenze dei "fior fiori" condivide gli esperimenti di idee e nuovi materiali. Se poi nei futuri lavori apporterà qualche miglioria o seguirà i consigli, bene, ma non per questo deve distruggere il lavoro fatto.



ottimo Luca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
andrea (valpambiana) ha scritto:
Per carità! Ognuno può sbagliare quanto vuole.
Per quanto mi riguarda, non interverrò più per lodare o criticare. Se una critica, evidentemente solo distruttiva, urta la suscettibilità di chi non osserva neanche la realtà, c'è più molto poco da dire.
Peraltro mi sembra che tutti coloro che hanno fatto critiche, sono fior di modellisti che hanno visto pubblicata più di una loro opera su riviste del settore.
Visto che nessuno è obiettivo e tutti si sentono punti nel vivo, restate pure nella vostra beata ignoranza e godetevela.
E continuare a giocare per terra coi trenini, facendo una bella "pista" ovale!


Allora Andrea,io sono in parte d'accordo con quello che tu dici.I fior di modellisti che tu citi hanno criticato che cosa?Un lavoretto fatto velocemente in 5 ore?E io me la dovrei prendere per questo?E che sono un bambino che gioca per terra con l'ovale di binari?E normale ricevere delle critiche da parte loro.Guai a non riceverle,se così non fosse mi sentirei preso in giro.Licio dice una cosa giustissima.Quando si crea qualcosa l' importante e far affiorare l'atmosfera giusta.C'è un bellissimo articolo che parla di questo su TTM 13 a pag18 che ti consiglio di leggere.Le foto sotto servono solo a farti capire che la realtà è assai varia ed ognuno di noi(a quanto vedo)la interpreta a modo suo.Io ho visto bellisimi plastici,non perfetti,ma che davano il sapore di ferrovia anche se gli alberi o i cespugli erano fatti con i licheni.Per quanto riguarda il portale,forse la forma sarà sbagliata,ma ho eseguito tutto il lavoro a mano libera.Pensa che l'arco non l'ho neanche disegnato.Ho preso il seghetto da traforo e ho cominciato a tagliare seguendo con gli occhi una linea immaginaria(capisci perchè parlo di velocità di realizzazione)Nonostante ciò l'arco è venuto perfetto(cioè ho realizzato la forma che avevo in mente).

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Ultima modifica di AXEL il martedì 20 ottobre 2009, 12:02, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: UN ALTRO DIORAMA FS da pagina 4 (CONSIGLI PRATICI)
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
andrea (valpambiana) ha scritto:
Per carità! Ognuno può sbagliare quanto vuole.
Per quanto mi riguarda, non interverrò più per lodare o criticare. Se una critica, evidentemente solo distruttiva, urta la suscettibilità di chi non osserva neanche la realtà, c'è più molto poco da dire.
Peraltro mi sembra che tutti coloro che hanno fatto critiche, sono fior di modellisti che hanno visto pubblicata più di una loro opera su riviste del settore.
Visto che nessuno è obiettivo e tutti si sentono punti nel vivo, restate pure nella vostra beata ignoranza e godetevela.E continuare a giocare per terra coi trenini, facendo una bella "pista" ovale!


Andrea, ma guarda che qui l'unico permaloso fin'ora ti sei dimostrato tu!
Ho riletto il tuo primo intervento, comincia cosi' :

"Axel, sei bravino e, soprattutto (l'ho già detto) generoso perchè inserisci le tue cose sul forum per parteciparle a tutti.
Tuttavia devi un po' dare retta se ti si danno dei consigli. Altrimenti viene da pensare che ti pigli i complimenti, ma le critiche neanche le leggi."

Complimenti per il tono e la modestia :lol:
cosi' si invogliano i giovani e i meno dotati ( non Axel, di sicuro ) :mrgreen:

Ma perche' chi difende Axel dovrebbe un "beato ignorante che neanche osserva la realta' e che puo' solo giocare col trenino per terra" ?
ma che razza di toni sono questi ?

E con questa chiudo anch'io, ma che peccato non riuscire mai a discutere pacatamente ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 114 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl