Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 22:59 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Continuano le saldature dei pezzi della pensilina, nelle foto il castelletto centrale, al di sotto verrà il sottopassaggio.

Immagine

Immagine

Immagine

Buona Notte.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Lavoro eccellente, complimenti vivissimi!

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bellissimo, mi sembra la pensilina di acqui termi, sbaglio?
Mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 22:34 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Adriano, grazie Max.

Non è in particolare quella di Acqui ( tra l'altro favolosa !!! ) ma lo stile a cui cerco di avvicinarmi è quello..Liberty.
Ce ne sono diverse in giro per stazioni italiane ( Taormina Giardini ad esempio), tutte molto simili per la struttura ed alcune diverse per la fascia laterale.
I suggerimenti per tentarne una riproduzione il più simile possibile ( non ho disegni quotati ) li ho avuti guardando tutti i giorni dal treno quelle della stazione di Ventimiglia.

Immagine

Immagine

Vediamo se riuscirò ad avvicinarmi...nel Plastico ho sempre avuto l'idea di metterne due così.

Ciao.Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 9:58 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Tra una saldatura e l'altra, si fanno prove per il fondale ( con contributo della moglie ).

In basso a destra si intravvede la fine dello scalo merci Roya,
In basso a sinistra la bretella autostradale di Ventimiglia in direzione Cuneo ( SS20 )
A sinistra il pease di Bevera, frazione di Ventimiglia.
In profondità in alto verso sinistra, la Val Roya all'altezza del comune di Airole, a seguire Olivetta S.Michele......oltre è Francia.

Immagine

Buona Domenica
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao e complimenti per il lavoro che stai facendo.
Se ti possono essere utili queste sono le foto che ho scattato alla pensilina della stazione di Follonica (GR).
Saluti
Alessandro


Allegati:
DSCF2838.jpg
DSCF2838.jpg [ 169.56 KiB | Osservato 9677 volte ]
DSCF2837.jpg
DSCF2837.jpg [ 178.44 KiB | Osservato 9677 volte ]
DSCF2835.jpg
DSCF2835.jpg [ 154.57 KiB | Osservato 9677 volte ]
DSCF2829.jpg
DSCF2829.jpg [ 227.41 KiB | Osservato 9677 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 22:44 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Grazie Alessandro.
posso essere utili anche le tue foto..
La pensilina tra secondo e terzo binario è praticamente identica a quelle di Ventimiglia...quella invece addossata al fabbricato no..e mi serviva una foto per eventualmente riprodurla..

A presto.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:18 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Arrivati oggi i profilati ad H da 1m x 1m...si inizia ad intravedere qualcosa.

Immagine

Immagine

Immagine

Buona notte
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 5 novembre 2011, 22:30 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Sono ripresi i lavori al plastico ed il deposito della stazione inizia a prendere forma.
Il piano dei binari del deposito è leggermente cambiato rispetto al previsto: in particolare ho previsto l'accesso diretto alla rotonda tramite una diramazione dal primo binario per mezzo di un doppio Inglese. La versione precedente prevedeva l'ingresso in rotonda tramite inversione di marcia nel tronchino diramato dal primo binario.
La variazione si è resa necessaria per questioni di spazio nel volere una piattaforma leggermente più grande di quanto consigliatomi ( mi voglia perdonare Carlo ) e nel volere 2/3 stalli per il ricovero delle locomotive.
E' vero che questa soluzione non riproduce esattamente la realtà, almeno per la tipologia dell'impianto, ma penso che qualche volta un compromesso possa essere accettabile quando serve a rendere più piacevole ( almeno per me ) il plastico.
Due foto di quanto fatto oggi :

Immagine

Immagine

Saluti a tutti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 23:47 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
anche se lentamente, i lavori al plastico procedono, questo quanto fatto in questi mesi :

- avanzato con il piano binari della stazione;
- sezionato i vari circuiti di binario di tutta la piena linea ( 22 sezioni x 11 blocchi ) e binari di stazione;
- completato assemblaggio schede per rilevamento occupazione treno ( Loconet ) e cablato ingressi ai relativi circuiti di binario;
- eseguito qualche test di automatismo ( 5 treni in movimento contemporaneamente in automatico con distanziamento treni a blocchi );
- avanzato con i binari dello scalo merci smussando e distanziando le traverse;
- sezionato i vari circuiti di binario dello scalo merci;
- iniziato a montare e verniciare il deposito locomotive a 3 stalli per piattaforma.

qualche foto di un po' ti tutto quanto fatto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

CIao.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 8:08 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2008, 14:50
Messaggi: 226
Località: Torino
Ciao Elvino, certo che in quanto a dettagli anche tu sei un gran precisino! Complimenti per il gran bel lavoro fatto fino ad ora, curatissimo e molto pulito.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 gennaio 2011, 8:33
Messaggi: 20
Ciao Elvino

Che invidia, naturalmente in senso buono !

Leggo solo ora la presentazione del tuo plastico, e rimango a bocca aperta (la mascella mi è finita in cantina)

Che precisione, che pulizia, che ordine anche nei cablaggi..... i mie complimenti più entusiastici !

Stò cercando anche io di cimentarmi nella costruzione di un plastico, al momento solo sulla carta, che sarà completamente gestito in DCC con centrale Ecos.
A tal proposito, essendo a digiuno di digitale, cerco di documentarmi per capire nel dettaglio come effettivamente si deve procedere.
La cosa più ostica in questo momento è quella di gestire la retroazione.
Non ho ancora ben capito come gestire in automatico deviatoi, segnali ed itinerari fermando i convogli nel posto giusto e al momento giusto.
Ho visto che hai realizzato i moduli di retroazione Loconet, ma gestiscono solo il segnale di linea occupata o provvedono anche a fermare la loco ?

Tante sono le domande che vorrei fare ma mi rendo conto dell'impossibilità nel rispondere.

Complimenti ancora per la splendida opera che stai realizzando.

Ciao
Roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 23:42 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 594
Località: VENTIMIGLIA
Ciao Roberto,

grazie e scusa il ritardo della risposta.
Per un funzionamento in automatico hai bisogno di un PC con software di gestione collegato alla centralina.
Nel mio specifico caso stò procedendo cosi :

- Centralina DCC Esu Ecos collegata al PC tramite rete TCP/IP (la rete dei PC pe intenderci ) e gestisce Scambi - Segnali - Accessori vari - Locomotive ;
- Locobuffer USB collegato al PC per la gestione della Retroazine Loconet ( Occupazione del binario );
- PC portatile con secondo schermo collegato;
- Software di gestione iTrain Professional. Ce ne sono di diversi, gratuiti ed a pagamento. Io mi trovo bene con questo ma è a pagamento.

Tramite PC ed iTrain gestisco l'impianto in automatico, blocchi ed itinerari di stazione compresi. Posso anche gestire manualmente ogni singolo scambio, segnale o treno.
Le stesse cose possono essere gestite manualmente anche direttamente dal Touch della Ecos.
Prevedo comunque la realizzazione di un banco di comando del tutto manuale tramite interruttori , pulsanti e deviatori che sarà connesso alla Ecos tramite retroazione S88. In questo modo il plastico può essere gestito in manuale anche senza l'ausilio di un PC.
Più avanti posterò un schema a blocchi di come stò realizzando il tutto.

Nel frattempo i lavori proseguono nella zona deposito.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Saluti a tutti
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao Elvy.
Non finisci di stupirmi !
Bravissimo davvero: dettagli curatissimi e tecnica ineccepibile ...
Ci vorrà parecchio, lo so bene per esperienza, ma alla fine il plastico sarà Val Meraviglia, non Val Sogno !!
Buon lavoro e a presto.
Ricky


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl