Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ciao Marco, mi piace molto il tuo progetto e lo sto seguendo con attenzione anche perchè ha molto in comune con il mio ex plastirama (che ora si sta trasformando in plastico!) in scala N. Alla stazione è raccordata una cartiera e il raccordo attraversa una strada a poca distanza dal PL della piena linea. A mia volta ho tratto ispirazione dai molti raccordi siffatti in giro per l'Italia, soprattutto da quello dell'ex zuccherificio di Russi. (lo puoi vedere benissimo con street view).
Naturalmente la tradotta per attraversare il PL non protetto ha bisogno degli agenti a terra! :P
Sperando di esserti stato utile ti saluto e attento i prossimi sviluppi.
Grazie, Giovanni
Allegato:
P9240219.JPG
P9240219.JPG [ 127.01 KiB | Osservato 9666 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ciao Gio, scusa se ti rispondo solo ora ma sono stato assente per parecchio tempo...
L'immagine da te postata mi è senz'altro utile perché voglio ripordurre una situazione simile.
Ti faccio i miei complimenti anche in considerazione della scala!
Dove posso vedere altre immagini del tuo lavoro?
Ciao
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ciao Marco, innanzitutto grazie per i complimenti.
Il tuo lavoro mi ha colpito molto in quanto ha molti punti in comune con il mio ex plastirama. Dico 'ex' perchè da quando abbiamo acquistato casa il plastirama, che era nato per stare su una mensola in casa, ora ha trovato nuova collocazione in garage dove ho la possibilità di espanderlo e trasformarlo in un plastico 'punto a punto'.
Puoi trovare lo sviluppo di questo mio lavoro e altre foto qui: http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=34&t=1382
(dalla terza pagina in poi trovi lo sviluppo definitivo se non hai voglia di leggere tutta la discussione).
Grazie e attendo con trepidazione nuovi sviluppi sulla tua opera!
Saluti, Giovanni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Proseguono i lavori con la prova binari della radice destra della stazione e del raccordo al mangimificio.

Preparazione del binario flessibile Tillig (scusate per la qualità delle foto ma l'illuminazione del locale è un po' scarsa...)
Immagine


Immagine

...ovviamente devo ancora decidere la spaziatura delle traversine!

Segue piano binari...
Immagine



In attesa del mangimificio sono arrivati i primi carri trasporto cereali per prove di circolabilità e sganciatori magnetici...
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine


Ultima modifica di Marco 76 il martedì 25 agosto 2015, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 12 maggio 2013, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Molto bene! Vedo che i lavori vanno avanti! Sono contento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Grazie Gio!

Nel frattempo ho realizzato un piccolo ponticello che attraversa un fossato a ridosso dell'area mangimificio.
La tecnica è sempre quella del gesso inciso con il punteruolo....

Allegato:
Commento file: 1. sostegni laterali in pietra
8P.jpg
8P.jpg [ 168.69 KiB | Osservato 7112 volte ]

Allegato:
Commento file: 2. parapetto
9P.jpg
9P.jpg [ 184.54 KiB | Osservato 7112 volte ]

Allegato:
Commento file: 3. ponticello assemblato
10P.jpg
10P.jpg [ 208.41 KiB | Osservato 7112 volte ]


Ora tocca alla verniciatura...


Ultima modifica di Marco 76 il mercoledì 3 maggio 2017, 15:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Occhio con i colori ad acqua, perché se c'è umidità si scioglie il gesso. Secondo me nel caso del gesso sono meglio gli smalti Humbrol, che possono essere anche lavati con l'apposito diluente senza che il gesso ne soffra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 19 maggio 2013, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Grazie della dritta Marcello! A dire il vero pensavo di applicare il primer Tamiya prima di colorare visto cho ho già avuto una brutta esperienza come quella che mi hai segnalato... Pensi che sia sufficiente ad evitare il problema? Posso rubarti un altro consiglio? Ho posizionato gli sganciatori magnetici come indicato nel tuo sito e tutto funziona... Non riesco pero' a capire come si installa sulle loco il gancio in filo di ferro che hai ideato che non ha le due codine per innestarlo ma un semplice occhiello dalla parte interna. Grazie
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
Ciao Marco

I tuoi lavori mi piacciono molto e ti faccio i migliori auguri di buon proseguimento.

Riguardo a quello che ti dice Marcello di non usare tinte ad acqua sul gesso non sono d'accordo.
la diluizione di una qualsiasi tinta ad acqua non ti comporta alcun problema se ci vernici il gesso, a parte che il gesso fa presa con l'acqua, ma da qui a sciogliersi lo devi lasciare immerso in dieci litri d'acqua.
Ma dai non diciamo sciocchezze, che problemi devi avere, te lo dico io che anche i rosoni e le cornici in gesso sono tinteggiate con tinte ad acqua sia negli interni che negli esterni.

Io ho sempre fatto uso di gesso ,verniciato con tinte ad acqua anche nel modellismo, e a distanza di tanti anni è ancora integro.

Ricorda che quando impasti il gesso e asciuga è perché l'acqua è evaporarta,altrimenti non asciugherebbe mai.

vai tranquillo che ti garantisco che di problemi non ne avrai.

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Per quanto riguarda il primer sul gesso lo eviterei perché tende a renderlo impermeabile. Il bello del gesso è che assorbe il colore, ed in tal caso è meglio se gli smalti sono un po' più diluiti del normale, poi per invecchiare basta lavare con il diluente suo oppure con acqua ragia normale, che però puzza un po'. Devi fare qualche prova. Se il gesso che usi è quello per gli stampi puoi andare più sicuro anche con l'acqua, in tal caso puoi dare anche il primer, tanto quelli non assorbono molto. Se invece è il gesso, o meglio, lo stucco da intonaci, allora è diverso.

Per il gancio ho fatto così: ho tagliato la parte finale di un gancio, nel mio caso era un accoppiatore rigido, ma non ha importanza, può essere anche un vecchio gancio, scelto magari tra i più adatti allo scopo.

Immagine

E' importante infilare il filo di ferro fino al punto giusto, in modo che l'agganciamento faccia risultare i due rotabili alla distanza giusta, compatibilmente con le curve dell'impianto.

Immagine

Il gancio che hai visto con l'occhiello dalla parte interna è montato sulla D 341.5001 HR dove il suo gancio è normalmente fissato a vite.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 20 maggio 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Grazie a entrambi per il contributo e a Marcello per le foto esplicative!
...il ponte a dire il vero è fatto con stucco già pronto di ottima qualità che, evidentemente, non è sinonimo di gesso! ...chiedo venia... farò comunque delle prove!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Molto a rilento ...ma il vecchio ponticello che porta al mangimificio è pronto.
La struttura è quella tipica di molti manufatti visibili nelle linee secondarie con spalle in pietra e struttura in travi di cemento armato.
Ho quindi proseguito il lavoro con la realizzazione delle travi della struttura.

Allegato:
11P.jpg
11P.jpg [ 206.11 KiB | Osservato 7112 volte ]


Quindi coloritura e invecchiamento.

Allegato:
12P.jpg
12P.jpg [ 206.31 KiB | Osservato 7112 volte ]

Allegato:
13P.jpg
13P.jpg [ 202.73 KiB | Osservato 7112 volte ]

Allegato:
14P.jpg
14P.jpg [ 200.7 KiB | Osservato 7112 volte ]


A presto posterò le foto del casello in via di definizione e invecchiamento.
Marco


Ultima modifica di Marco 76 il mercoledì 3 maggio 2017, 15:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Veramente benfatto il sottopasso....complimenti!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Grazie Luciano, il tuo incoraggiamento mi fa molto piacere...
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: il mio plastirama - LAVORI INIZIATI
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5907
Località: TROPEA(VV)
Marco 76 ha scritto:
Molto a rilento ...ma il vecchio ponticello che porta al mangimificio è pronto.
La struttura è quella tipica di molti manufatti visibili nelle linee secondarie con spalle in pietra e struttura in travi di cemento armato.
Ho quindi proseguito il lavoro con la realizzazione delle travi della struttura.

Immagine

Quindi coloritura e invecchiamento.

Immagine

Immagine

Immagine

A presto posterò le foto del casello in via di definizione e invecchiamento.
Marco

Sublime,davvero bello!
Che tipo do gesso hai utilizzato e con cosa lo hai applicato?Per ottenere lo stesso spessore lo hai carteggiato?Insomma spiegaci la tecnica.Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl