Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Va bene, va bene.
Per i vetri delle prossime finestre userò questo:
Immagine


Ultima modifica di L'UTENTEACIDO il venerdì 14 ottobre 2011, 17:52, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Eretico, anzi eretico ... erotico...
:lol: :lol: :lol:
Chiedero' il ripristino ufficiale del Tribunale della Santa Inquisizione !
:evil: :evil: :evil:
Una siffatta eresia dell' Unico Vero Credo della Gnoxxa, grida vendetta e merita il rogo come unica punizione possibile !
Ti sarai mica venduto ai falsi dei del sexxo ambiguo e poco chiaro ?
:lol: :lol: :lol:
Firmato
"Santo" Inquisitore Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Ehi!

per le grate prova a cercare le reti che i fiorai figaccioni usano per avvolgere un mazzo di fiori. Sono sufficientemente rigide e hanno la giusta 'spaziatura' e il giusto spessore.
Anche qualche semplice e nobile fioraio, in un normale chiosco, dovrebbe conoscerle e, nel caso volesse anche lui fare il salto di qualità per diventare 'figaccione', te le tira fuori dal cilindro a costo zero.

Ciao Utente Acido! Buon lavoro!!! :D :D :D

Nicola


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2011, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
forse quello lo puoi usare come calendario dell officina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Grazie Nick, sono andato stamattina al garden ma non avevano una mazza!
Sto provando diversi metodi, finora molto deludenti.
L'idea che continua a frullarmi in testa è di fare (sempre a bassissimo costo),
un calco in gesso (o materiale simile), delle finestre.
Qualcuno conosce un metodo veloce ed efficace?
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
la finestra della foto è presa dalla rimessa originale (quella a cui ti sei ispirato) ? perchè in caso contrario era perfetta.
tempo fa su una rivista concorrente (e ti parlo di quasi 10 anni) c'era chi suggeriva di fare un calco con il caucciu...che costa poco e si squaglia in fretta.il problema è che essendo caldo...non so se va bene per la plastica tenera della finestra che tende a deformarsi...
il gesso lo vedo poco pratico..
anche perchè poi la resina siliconica tende a costare parecchio..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Hallo Acid Customer!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Faccio prima a mandarti una posta prioritaria se mi dai il tuo indirizzo...............................

Waiting for... :D :D :D

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Nick...non so cosa mi vuoi gentilmente spedire,
in ogni caso in MP ti do i miei dati! :P
Cita:
la finestra della foto è presa dalla rimessa originale (quella a cui ti sei ispirato) ? perchè in caso contrario era perfetta

La finestra in questione è di un altra rimessa,
ma è perfetta per quello che sto riproducendo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 luglio 2009, 15:05
Messaggi: 301
Località: emilia romagna
Ciao, mi permetto nuovamente, perchè non provi con il vecchio e sempre efficace tiralinee? Visto che dev'esser a costo zero... ci vuole zero spesa, solitamente questo accessorio lo includevano nelle scatole dei vecchi compassi in uso a scuola...
http://www.saperlo.it/guida/come-usare- ... gno-93297/
(se vuoi saperne di più)
comunque il film con Moana ho capito perchè l'avevi: c'è una scena dove lei sale su una Aln 668 in livrea di origine... ah, che interminabili orgasmi tra trenini e "certi trenini"!!!! :D
Ancora complimenti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: venerdì 14 ottobre 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Oppure.Ancora piú semplice.
Prendi il pezzo di plastica trasparente,anzi meglio uno in cui ti vadano strisciate di tre o quattro finestre per volta,tanto sono piccole.Ci attachi lo scotch da carrozziere(quello di carta giallina) a coprire tutta la superficie.Ci disegni sopra la finestra,E poi con il cutter asporti tutto l´equivalente all´infisso che avrai tagliato.Ti assicuri che lo scotch rimanente rimanga ben incollato alla plastica,specie nei bordi,e vai con la bomboletta del colore pre scelto,oppure aerografo.Mi ricordo che molti anni fa usavo questo sistema nei plastici architettonici.Quel minimo spessore dello stratto della vernice rende anche l´idea dello spessore dell´infisso.Come al solito piú facile a dirsi che a farsi.
P.S. Noto con orrore che ci hanno fregato la Moana.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 0:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
grazie per i suggerimenti!
Una sola precisazione, la foto di Moana era presa da internet!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 0:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
managgia,pensavo glie l´avessi fatta tu.E poi mica ce da vergognarsi se tutti abbiamo pensato che avessi la cassetta :lol: :lol: :lol:
Notte

P.S. Unica accortezza,se usi il sistema che ti ho descritto, é di fare tagli netti,non andare mai oltre gli angoli del rettangolo con la lama.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 22:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao a tutti, in merito alle finestre vi volevo segnalare un metodo economico e adattabile a tutti i tipi di finestra.

Io disegno la finestra (con Autocad, ma va bene qualsiasi programma di grafica) e poi la stampo con una stampante laser su acetato trasparente. Ho usato questo metodo per realizzare finestrature di un edificio industriale in vecchio stile, di cui purtroppo non dispongo di foto perchè faceva parte del mio vecchio plastico ormai cannibalizzato e demolito. Non si ha la riproduzione in profondità, ma se ci pensate bene le grate dei vetri di queste finestrature hanno dei bordini assai sottili.
Allego un esempio di finestra, ovviamente è un esempio, con il programma di grafica la si può disegnare come si desidera
Ciao e buon proseguimento di lavoro a UTENTEACIDO, finora il risultato non è niente male.


Fabrizio


Allegati:
finestre.JPG
finestre.JPG [ 16.54 KiB | Osservato 3270 volte ]


Ultima modifica di Eurostar il sabato 15 ottobre 2011, 22:40, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: sabato 15 ottobre 2011, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
L'UTENTEACIDO ha scritto:
grazie per i suggerimenti!
Una sola precisazione, la foto di Moana era presa da internet!


Peccato !
:( :( :(
Ti avrei proposto in cambio del dvd una bella rimessa a due vie di Hornby, edificio annesso compreso e così ti saresti risparmiato tutta 'sta faticaccia !
:lol: :lol: :lol:
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una rimessa da morti di fame
MessaggioInviato: domenica 16 ottobre 2011, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 10:36
Messaggi: 546
Località: CAORSO - TRINO VERCELLESE dalle parti di Alexgaia
Eurostar ha scritto:
Ciao a tutti, in merito alle finestre vi volevo segnalare un metodo economico e adattabile a tutti i tipi di finestra.

Io disegno la finestra (con Autocad, ma va bene qualsiasi programma di grafica) e poi la stampo con una stampante laser su acetato trasparente. Ho usato questo metodo per realizzare finestrature di un edificio industriale in vecchio stile, di cui purtroppo non dispongo di foto perchè faceva parte del mio vecchio plastico ormai cannibalizzato e demolito. Non si ha la riproduzione in profondità, ma se ci pensate bene le grate dei vetri di queste finestrature hanno dei bordini assai sottili.
Allego un esempio di finestra, ovviamente è un esempio, con il programma di grafica la si può disegnare come si desidera
Ciao e buon proseguimento di lavoro a UTENTEACIDO, finora il risultato non è niente male.
Fabrizio

Bello il disegno postato, cercherò di stamparlo e di lavoraci sopra.
Oggi proverò a intagliare le finestre con cutter e cartoncino, a presto per le altre foto!
:?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl