Grazie mille a tutti!!!
Devo iniziare a farmi seriamente una cultura, per il momento mi sto documentando un pò da internet e un pò leggendo TT Tema 13
Rispondendo a
Bomby, l'impianto è ambientabile negli anni '90 quindi la linea non è banalizzata.
Il traffico è prevalentemente passeggeri con pochi e piccoli merci che consegnano settimanalmente collettame e posta per mezzo di carri chiusi a due assi (servizio merci oramai destinato a scomparire). L'importanza della stazione ricorda un pò la Stz. di Latina in cui fermano spesso anche IC ed ESP.
Seguendo lo schema che mi ha gentilmente rivisitato
Davide, specifico che molti segnali li avevo inseriti volontariamente a destra del binario (e se non erro a destra portano sempre vela quadra, mentre a sinistra tonda) poichè è presente più spazio: non avendo un segnale in scala con me ero in dubbio se lo spazio sarebbe effettivamente stato sufficiente.
Inoltre:
Cita:
Ti ho lasciato un'opzione alternativa, riquadrata in giallo, qualora volessi utilizzare la vela quadra per il corretto tracciato lato Napoli binario 2. Ma mi sembra veramente una stortura.
L'avevo volontariamente messo più avanti e a vela quadra (dato che a sinistra è presente lo scambio) per dare più spazio di fermata ad eventuali convogli più lunghi, può avere senso come logica?
Cita:
Se vuoi risparmiare su qualche segnale, ti consiglio eventualmente di lasciare il binario 1 e 4 con i segnali di partenza ambo le direzioni, in quanto esistono i collegamenti di sicurezza per inoltrare il treno verso il binario legale. Sui binari 2 e 3 di corretto tracciato, puoi seguire l'esempio di Minturno, dove i segnali di partenza, sulla "precedenza pari", esistono solo per l'inoltro sul pari, e viceversa per il dispari, come diceva Bomby, non essendo banalizzata si possono omettere. Altrimenti puoi lasciare tutti i segnali di partenza, e fare come Priverno, che con marciapiede comune usa spesso mandare il treno REG sul binario opposto (Stesso marciapiede) per fare precedenza con un IC, avendo poi i segnali di partenza per rimandarlo sul binario legale.
Credo di non avere ben compreso il funzionamento in caso di precedenze sui binari di corretto tracciato. La Segnaletica luminosa in questi casi è necessaria o può anche essere omessa? (considerando la linea non banalizzzata)
In base a cosa si decide l'una o l'altra opzione?
Cita:
Se avessi invece deciso di realizzare un impianto con binario 1 e 2 di corretto tracciato, 3 precedenza, e poi a seguire tutto un fascio merci, avresti potuto mettere giusto qualche marmotta al fascio merci, opportunamente collegato con l'eventuale deposito locomotive / magazzino carico e scarico, un pò come il plastico del nostro Gruppo GMFR
Era l'idea iniziale

... poi per questioni logistiche ho dovuto "riattrezzare il progetto" e per risparmiare sulla lunghezza del fascio scambi ho deciso di centrare i due binari di corsa.
Per finire:
Cita:
I pedali di occupazione del blocco te li ho messi oltre l'ultimo deviatoio di uscita dalla stazione.
non dovrebbero trovarsi anche su ogni binario di stazione per determinare se è occupato?
(immagine presa dalla rete)

Detto ciò, ancora grazie!!
DJLupo, grazie mille per i complimenti, qualunque altro consiglio è ben accetto!
Per le traverse limite sugli scambi sono una delle prossime cose che farò, oggi mi sono dedicato alla galleria e ai motori degli scambi (ancora da montare e ... sporcare ovviamente!).

Saluti diffusi!
Matteo