Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:04
Messaggi: 1303
Località: Genova
paolodip ha scritto:
scambio retto tg 0,15


...manca foto... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
cuori tg 0,174 - 0,12 dello scambio doppio


Allegati:
P1170261.jpg
P1170261.jpg [ 74.46 KiB | Osservato 5823 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
cuori dello scambio doppio


Allegati:
P1170262.jpg
P1170262.jpg [ 69.58 KiB | Osservato 5823 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
... in viaggio sullo scambio !!!!


Allegati:
P1170264.jpg
P1170264.jpg [ 73.83 KiB | Osservato 5823 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
... in viaggio sullo scambio !!


Allegati:
P1170265.jpg
P1170265.jpg [ 67.24 KiB | Osservato 5836 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
notate sulla foto precedente che il corretto tracciato piega leggermente verso destra


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
i due scambi a Y accostati


Allegati:
P1170271.jpg
P1170271.jpg [ 71.47 KiB | Osservato 5836 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
scusate ... erano quelli retti :oops: ... sono stanco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
... questi sono gli Y


Allegati:
P1170273.jpg
P1170273.jpg [ 65.04 KiB | Osservato 5835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 0:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
... dimenticavo .... TRAVERSINE IN ROVERE !!!!


Allegati:
P1170266.jpg
P1170266.jpg [ 60.29 KiB | Osservato 5835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
Questa è l'ultima foto ... notate il profilo visto in prospettiva del "piano di posa" (il "piano di posa" è la posizione, le equidistanze e le dimensioni delle traversine) ... una immagine così reale il buon Walter non potrà mai realizzarla finchè utilizza il suo sistema. Osservate ... e ritrovate in questa immagine esattamente quello che vedete osservando i binari fuori dal finestrino del treno !!!! Osservate gli attacchi rotaia-traversina, dove sono visibile le teste delle caviglie e le piastre d'appoggio ... osservate il rapporto che c'è tra la rotaia, i suddetti attacchi e le traversine ...
... QUI TUTTO E' REALE!!!!

A presto

Paolo (ARMAMENTO FERROVIARIO)


Allegati:
P1170269.jpg
P1170269.jpg [ 84.18 KiB | Osservato 5835 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 6:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Come al solito...Italia -Germania 4 a 3.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Lascio agi altri i giudizi , sono troppo coinvolto...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 8:13 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
paolodip ha scritto:
cuori tg 0,174 - 0,12 dello scambio doppio


Ciao Paolo, nel complimentarmi per le ottime realizzazioni, mi sono soffermato sulla disposizione delle zampe di lepre e delle controrotaie del doppio asimmettrico, che avevo studiato quando ho realizzato quello inserito nella stazione che sto riproducendo e, osservando quello vero, noto delle differenze (zampe di lepre della stessa lunghezza e controrotaia all'estremità unica e non doppia):
Allegato:
Cuore X.jpg


Allegato:
Doppio inglese Ronciglione.jpg


Sono volute, ci sono vari tipi di deviatoio doppio asimmetrico o altro?
Grazie per le eventuali delucidazioni, sempre utili per imparare!

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 novembre 2015, 17:41
Messaggi: 124
ESATTAMENTE. Ci sono delle diversità a seconda del tipo di scambio doppio che si vuole fare. La foto che hai messo qui sul blog fa riferimento a uno scambio che ha la seguente sigla:
D 46 / 190-200 / 0.45-0.10
Questo scambio, secondo i disegni FS, ha le controrotaie al cuore continue e non spezzate in due parti.
Per chiarire meglio la sigla, ve la delucido pezzo per pezzo:

D: scambio Doppio
46: tipo di armamento
190-200: raggi delle deviate (la prima= 190, la seconda= 200)
0,45-0,10: valori delle tangenti ai cuori, ovvero: tg 0,45 è il valore della tangente al cuore formato dall'intersezione dalle due deviate; tg 0,10 è il valore della tangente al cuore formato dall'intersezione delle due deviate con il ramo di corretto tracciato (quello rettilineo).

Lo scambio che ho costruito al buon Claudio appartiene invece al tipo D 36 / 150 / 0,174-0,12. Si tratta del primo modello realizzato dalle FS (ma esisteva già prima, al tempo delle principali tre reti: la Rete Adriatica, la Rete Mediterranea e la Rete Sicula, poi riunite sotto le FS). Realizzato unicamente con armamento 36 (36 Kg/m) presentava raggi per le curve dei rami deviati più piccoli (150 m) rispetto alla versione successiva (190/200).
Per altre delucidazioni chiedete pure ...
saluti
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Armamento ferroviario
MessaggioInviato: sabato 18 giugno 2016, 13:39 
Non connesso

Nome: Benedict Littlesaturday
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 10:39
Messaggi: 1198
Località: Sutri (VT)
Ti ringrazio per la esauriente e chiara spiegazione, non si finisce mai di imparare. :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 178 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl